ClaudioPX Inviato Aprile 15 Inviato Aprile 15 Buona sera a tutti, ho acquistato una coppia di cerchi in lega scomponibili Pinasco per la mia Vespa px200e , ad occhio (devo verificare appna smonto) credo che i prigionieri originali siano di lunghezza scarsa. Ho visto che in commercio ce ne sono si diverso tipo, con profilo tipico a prigioniero o filetto continuo e sede per chiave a brugola e battuta (sip) Cosa consigliate? Vorrei utilizzare dei dadi normali ma con rondelle nord lock ed eventualmente una goccia di frenafiletti. Altra cosa, estrarre i vecchi prigionieri: ho notato che sono ribattuti con un punzone a piramide, pensavo di forare leggermente la parte ribattura e svitare con doppio dado.. oppure ditemi per favore se ci sono altri metodi già collaudati. Grazie,😃 0 Cita
IO VESPO Inviato Aprile 16 Inviato Aprile 16 8 ore fa, ClaudioPX dice: Buona sera a tutti, ho acquistato una coppia di cerchi in lega scomponibili Pinasco per la mia Vespa px200e , ad occhio (devo verificare appna smonto) credo che i prigionieri originali siano di lunghezza scarsa. Ciao Claudio, prima di tutto verifica con il calibro se effettivamente i prigionieri sono corti. Appoggia il cerchio nuovo sui prigionieri, metti la rondella e con il calibro misura la lunghezza del prigioniero che avanza. Te lo dico per esperienza personale, anch'io ho montato i cerchi tubeless (non scomponibile 2.10-10) e leggendo qua e la oltre che vedendo video sul tubo, si suggeriva di sostituire i prigionieri. Una volta verificato con il calibro ho constatato che c'era sufficiente "grip" e non li ho sostituiti. Se invece sono effettivamente corti, calcola di che lunghezza ti servono 8 ore fa, ClaudioPX dice: Ho visto che in commercio ce ne sono si diverso tipo, con profilo tipico a prigioniero o filetto continuo e sede per chiave a brugola e battuta (sip) Cosa consigliate? Vorrei utilizzare dei dadi normali ma con rondelle nord lock ed eventualmente una goccia di frenafiletti. Non saprei suggerirti quali siano migliori 8 ore fa, ClaudioPX dice: Altra cosa, estrarre i vecchi prigionieri: ho notato che sono ribattuti con un punzone a piramide, pensavo di forare leggermente la parte ribattura e svitare con doppio dado.. oppure ditemi per favore se ci sono altri metodi già collaudati. Per estrarre i vecchi prigionieri occhio con il trapano che se sbagli rovini il filetto del tamburo. Da quello che ho visto in rete, devi prima avvitarli ulteriormente di qualche cm con la tecnica del doppio dado. Con la moletta/dremel tagli la porzione di prigioniero che è deformata dalla punzonatura (lato posteriore) poi, sempre con la tecnica del doppio dado, li sviti fino a farli uscire. se cerchi sul "tubo" ci sono diversi tutorial 0 Cita
ClaudioPX Inviato Aprile 16 Autore Inviato Aprile 16 1 ora fa, IO VESPO dice: Ciao Claudio, prima di tutto verifica con il calibro se effettivamente i prigionieri sono corti. Appoggia il cerchio nuovo sui prigionieri, metti la rondella e con il calibro misura la lunghezza del prigioniero che avanza. Te lo dico per esperienza personale, anch'io ho montato i cerchi tubeless (non scomponibile 2.10-10) e leggendo qua e la oltre che vedendo video sul tubo, si suggeriva di sostituire i prigionieri. Una volta verificato con il calibro ho constatato che c'era sufficiente "grip" e non li ho sostituiti. Se invece sono effettivamente corti, calcola di che lunghezza ti servono Non saprei suggerirti quali siano migliori Per estrarre i vecchi prigionieri occhio con il trapano che se sbagli rovini il filetto del tamburo. Da quello che ho visto in rete, devi prima avvitarli ulteriormente di qualche cm con la tecnica del doppio dado. Con la moletta/dremel tagli la porzione di prigioniero che è deformata dalla punzonatura (lato posteriore) poi, sempre con la tecnica del doppio dado, li sviti fino a farli uscire. se cerchi sul "tubo" ci sono diversi tutorial Vorrei svasare leggermente solo per togliere la parte punzonata .. era per evitare l'uso della mola.. 0 Cita
IO VESPO Inviato Aprile 16 Inviato Aprile 16 2 minuti fa, ClaudioPX dice: Vorrei svasare leggermente solo per togliere la parte punzonata .. era per evitare l'uso della mola.. secondo me il rischio di rovinare la filettatura femmina del tamburo al momento dell'estrazione del prigioniero è troppo alta 0 Cita
ClaudioPX Inviato Aprile 16 Autore Inviato Aprile 16 14 ore fa, IO VESPO dice: secondo me il rischio di rovinare la filettatura femmina del tamburo al momento dell'estrazione del prigioniero è troppo alta Nei prossimi giorni farò una prova di montaggio e valuterò il da farsi . A occhio mi sembrano corti, e comunque non voglio utilizzare dadi bassi e tanto meno levare le ròndelle. Con i lavori di meccanica mi arrangio bene, la mia idea di forare è semplicemente per evitare di mollare col rischio di toccare l'alluminio del tamburo ruota. 0 Cita
vitopk50xl Inviato Aprile 17 Inviato Aprile 17 Io li monto con i suoi dadi che sono flangiati con zinigatura, vero è che sono a filo ma si avvitano correttamente fino a filo prigioniero, comunque un goccio frena filetto male non fa. In cinque anni che li uso mai trovato un dado mollato. 0 Cita
ClaudioPX Inviato Aprile 17 Autore Inviato Aprile 17 2 minuti fa, vitopk50xl dice: Io li monto con i suoi dadi che sono flangiati con zinigatura, vero è che sono a filo ma si avvitano correttamente fino a filo prigioniero, comunque un goccio frena filetto male non fa. In cinque anni che li uso mai trovato un dado mollato. Nei prossimi giorni provo... Magari mi sto facendo menate assurde Hai i Pinasco? 0 Cita
vespabaddyno Inviato Aprile 17 Inviato Aprile 17 Anch'io Pinasco scomponibili montati da almeno 8 anni con dadi flangiati. Mai nessun problema. 0 Cita
ClaudioPX Inviato Aprile 17 Autore Inviato Aprile 17 11 ore fa, vitopk50xl dice: Sì ho i pinasco scomponibili su pk però Belli. Sembrano fatti veramente bene,non vedo l'ora di provarli 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.