Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

IMG_6229.thumb.jpeg.3ac5cfa48cbadbe0a895e6f3ebecfbfc.jpeg

Buonasera a tutti, sto avendo problema con le luci abbaglianti-anabbaglianti, infatti fanno luce fioca. Ho misurato il cavo giallonero e mi da 3,5 - 4 volt, mentre il bianco a minimo mi da 6 volt.

Misurando il cavo giallo mi da 6 volt.

Con la batteria collegata funziona da fermo funziona tutto: luce di posizione, stop, e clacson.

Se magari qualcuno mi potrebbe aiutare a capire ….. ho controllato tutti cai e non ho riscontrato nulla di anomalo. Non è che per caso è la bobina da sostituire? E che tipo di test dovrei fare per accertarlo? 
Grazie

Inviato

Buonasera e grazie della risposta, la misurazione è stata fatta con il motore in moto e i terminali( giallo-verde,giallo e bianco) scollegati dalla scatola bt.

A questo punto pensi che una lampadina di voltaggio sbahliato possa influire?

Grazie

Inviato

Buonasera, misurata la tensione sotto carico e mi da 1,40 v, a vuoto 2,50. La misura è stata effettuata tra il filo giallo nero e la massa carozzeria. La misura tra il filo giallo e carozzeria mi da 6,5 volts sia sotto carico che a vuoto. Le lampadine controllate sono da 6 volt e i watt sono come sopra.

Notato per quanti riguarda l’abbagliante - anabbagliante, che se stacco la lampadina da 25 watt, la luce di posizione torna a funzionare.

A questo punto cosa potrebbe essere?

Inviato

La batteria si ricarica? Perché la stessa bobina da cui parte il filo giallo-nero passa anche dal raddrizzatore, se c'è un problema sul raddrizzatore il carico aumenta e la tensione dall'altra parte si abbassa. 

Prova a misurare la tensione (in CC) all'uscita del raddrizzatore (o ai poli della batteria), accelerando la tensione deve aumentare oltre i 6V. 

In ogni caso, la bobina luci è quella che fa capo al filo giallo (se non leggo male lo schema), se misuri 6,5V CA la tensione è corretta. O la bobina è parzialmente in cortocircuito (e non c'è modo di provarla) oppure il volano è un po' smagnetizzato. Controlla bene anche tutti i punti di massa, se non fanno un buon contatto l'impianto va in crisi. 

 

 

Inviato

Buonasera , grazie della risposta, 

domani verificheró quanto detto. Per punti massa quali sarebbero? La bobina che collegata al filo bianco, non è la stessa cche da corrente all’abbagliante?

 

Grazie

Inviato

I punti massa intendo quelli collegati al cavo nero dello statore, più nello specifico il filo grigio al faro anteriore. 

E no, la bobina che è collegata al filo bianco serve solo per alimentare clacson, stop e posizioni (lato con filo giallo-nero) a motore in moto, e per ricaricare la batteria (filo bianco). Assicurati anche che il devio abbia i contatti efficienti, semmai spruzza un po' di disossidante per contatti elettrici. 

Le luci, a parte stop e posizioni, sono in CA, non in CC. Metti il tester sulla posizione corretta per fare le misure, se misuri i CC in CA o viceversa i valori che rilevi non sono corretti. 

Inviato

Buongiorno a tutti, vi aggiorno sugli ultimi test effettuati .

Dopo avere verificato che la tensione sul giallo (connettore n.3) era 6,5 volts c.a. sia con il filo scollegato e con il filo collegato alla morsettiera e interruttore posizione 0, spostato l’interuttore in posizione anabbagliante e la tensione cadeva drasticamente 1,5 volts.

Controllato i fili e portalampade e non ho trovato nulla di anomalo.

Ultima prova che ho fatto con due fili, ho collegata la lampadina direttamente nella scatola di bassa tensione e precisamente in quei fili che ho misurato 6 volts in c.a. ( prima tra giallo  e massa , e dopo tra bianco e massa), con sempre lo stesso risultato, la lampadina appariva molto fioca, come se lo statore non riuscisse ad alimentarla. 
Secondo voi cosa potrebbe essere a questo punto?

Inviato

Come ho detto sopra, potrebbe essere la bobina in cortocircuito o il volano smagnetizzato. 

Io proverei a cambiare la bobina luci, ho letto di altri con lo stesso problema che hanno risolto così. 

Per il volano, puoi controllare se i magneti hanno forza avvicinando delle chiavi o dei cacciaviti, se si attaccano bene e occorre un po' di forza per staccarli va bene, ma se l'attrazione è blanda probabilmente si è smagnetizzato ed occorre farlo rimagnetizzare. Serve una apparecchiatura d'epoca per farlo, avevo visto su alcuni siti che qualcuno lo possedeva e faceva il lavoro. 

Inviato

Hai poi fatto la prova della tensione sulla batteria a motore in moto accelerando? Perché se non carica potrebbe confermare il volano smagnetizzato. 

Inviato
6 minuti fa, Capitanseby dice:

Controllata i terminali della batteria sia collegata che scollegata, quando accellero arriva a 11 volts.

Allora il volano è a posto. Il problema è la bobina luci. 

Inviato

Fammi una foto del raddrizzatore e dei cavi nello scatolino di derivazione. 

Se i cavi sono giusti va bene così, ma resto dell'idea che la bobina luci è ko. 

Inviato

Rimane il fatto (se puó importare poco),

che la bobina con 2 avvolgimenti ( bianco e giallonero), il giallo nero mi da 2 volt e il bianco mi da 6 volt. Poi la bobina luci ( quella che dovrei sostituire, con tutti i fili scollegati dalla cassetta bt mi da 6 volt, ma collegandogli la lampadina con due fili volanti non accende lo stesso.

IMG_7220.jpeg

Inviato

Vedo che hai il raddrizzatore a ponte, non più l'originale.

La lampadina andrebbe collegata tra il filo giallo e la massa, l'hai collegata così? 

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...