Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

salve signori  ,il mio primo post , vi spiego in breve ...ho da poco incontrato un ragazzo che conoscevo da ragazzino e sapevo che il padre ( da poco deceduto) avesse una vbb .quindi propongo a lui se fosse in vendita e mi dice di si .mi manda la foto della targa , e faccio visura, ovviamente risulta radiata, ma chiedo a lui se potevo vederla di persona, bene leggo i numeri del telaio e non corrispondo con quelli della targa.  Ora mi chiedo , se sta vespa è rubata, o se è "non originale" , ora non voglio andare in caserma e magari creare dei grattacapi al figlio.....che mi consigliate di fare? la vespa non ha documenti .... quindi ricapitolando chiedo al figlio di recarsi in caserma e far attenzionare il telaio? grazie a chi mi risponde ...con tanta pazienza

 

Inviato

Ciao. 

Ma fammi capire...c'è un numero solo errato o il numero è completamente diverso? 

Perché nel primo caso potrebbe essere stato un errore di trascrizione in occasione di un rifacimento del libretto per cambio provincia, mentre nel secondo la cosa è più sospetta. 

Potrebbe anche essere un veicolo rubato. 

La mia opinione è che se il venditore vuole venderla, deve informarsi lui del perché di questa incongruenza, coi rischi che eventualmente ne derivano. 

Non so se sia possibile andare in motorizzazione a fare una ricerca per numero di telaio, attendi altri interventi da chi è più esperto in questo genere di situazioni. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...