Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Ciao. 

Non quel cavo specifico, tra l'altro molto costoso, ma anni fa ho sostituito i cavi di un bicilindrico che aveva problemi di dispersioni sull 'AT: utilizzai cavi già montati, in silicone arancione, con pipetta, marchiati NGK. 

Fine di tutti i problemi, non solo, ma la moto guadagnò molto spunto in accelerazione. 

Li ho visti di recente su ebay a circa 15€ al pezzo. 

Sicuramente un cavo di qualità è migliorativo, ma quel prezzo mi sembra davvero esagerato...

Qui è spiegato il funzionamento

https://catalog.zodiac.nl/it/05-parte-elettrica-del-motore/kit-cavi-candele/set-cavi-per-candele-hot-wires-nology-1327

Modificato da Pier2162
  • 2 weeks later...
Inviato

Grazie per la risposta Pier, in effetti il costo è veramente alto per un cavo candela.
In questo periodo poi sto avendo problemi con delle candele NGK prese sul web che bruciano solo a guardarci addosso.
Sicuramente non originali anche se le ho prese pensando che lo fossero (e pagandole per originali).
Fesso io.
Tornando la cavo, mi sai dare un link per il cavo che hai provato tu?
Ti ringrazio nuovamente

Ciao
Gg

Inviato (modificato)

Quello che ti ho indicato, se ben ricordo, non è schermato, e non ne ho mai visti di schermati. 

L'isolamento dall'esterno è garantito dal materiale che viene usato come isolante e dal suo spessore. Normalmente, nei cavi di buona qualità, si usa il teflon rivestito in silicone al posto della semplice gomma. 

La schermatura, per servire a qualcosa, andrebbe collegata a massa, ma così facendo ci sarebbe il rischio di scariche interne al cavo stesso, vista la poca distanza tra anima e schermo. In pratica si comporterebbero come gli elettrodi di una candela. 

La mia opinione è che sia solo una trovata commerciale per venderlo...nella foto non mi pare che la schermatura sia metallica. 

Ciao

 

 

 

Modificato da Pier2162
Inviato

In effetti hai ragione, la schermatura va assolutamente a massa ma amplifica la possibilità di scariche all'interno del cavo.
Non riesco però a trovare lo stesso cavo che hai usato tu ma di colore Nero. :cry:

Ciao
Gg
 

Inviato (modificato)

È il cavo che fa la differenza: con migliore isolamento e conduttore di buona qualità, tutta la corrente arriva alla candela e non si perde per strada. Se il cavo non ha un buon isolamento, durante la scarica si formano delle correnti parassite che disperdendosi all'esterno riducono la corrente finale che arriva alla candela. 

Poi se anche la pipetta fa un buon contatto, tanto meglio. 

Sono migliori i cavi colorati perché hanno un diametro maggiore dovuto allo spessore dell'isolamento, ma però sono troppo grandi per entrare nelle bobine della vespa, a meno che non siano specifici per questo uso. 

Modificato da Pier2162
  • 2 weeks later...
Inviato

Allora .....
Ordinato, montato ma non con la pipetta in dotazione perchè per motivi di ingombro ho rimontato una nuova NGK resistiva.
Ho cambiato anche il tipo di candela, sono passato dalle BR9ES schermate alle B9ES non schermate (visto che lo è già la pipetta)
Devo verificare se si avvertono eventuali benefici, così ad occhio pare vada tutto bene ma saprò essere preciso dopo un bel giro verificando i consumi.
Nel frattempo, causa un trafilamento di olio miscela, ho sostituito tutte le guarnizioni della vaschetta e del carburatore ed ho revisionato il MIX.

Ciao
Gg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...