DavideMarcotti Inviato Ottobre 23, 2021 Inviato Ottobre 23, 2021 Buona sera a tutti, sono un nuovo utente del forum, posseggo una vespa Et3 rimasta ferma in garage da circa 10 anni. Quest'estate ho ripreso il suo utilizzo e dopo aver sostituito l'olio motore e la candela ho notato una problematica al minimo. Ho deciso di pulire e revisionare il carburatore originale dell' orto SHB 19 19 e dopo averlo pulito con benzina e sostituito guarnizioni spillo galleggiante al momento dell'utilizzo della vespa ha iniziato a perdere benzina.... Dopo varie ricerche e tentativi ho notato che la perdita arriva da un foro posto nella parte frontale del carburatore, il foro collegato al condotto del getto del massimo. Ho sostituito nuovamente lo spillo ed il galleggiante ma senza successo. Vi chiedo un aiuto, penso che la problematica sia dovuta alla sede di chiusura dove va ad agire lo spillo, avete qualche consiglio su come ripulire o risistemare la sede ? Ringrazio in anticipo 0 Cita
cera89 Inviato Ottobre 25, 2021 Inviato Ottobre 25, 2021 Ciao, prova con della carta imbevuta di benzina o con diluente ed un cacciavite a croce piccolo che possa entrare nella sede dello spillo. Il cacciavite serve pe girare e "sfregare" la carta nella sede in modo da pulirla...prova con delicatezza. Poi per togliere la carta basta soffiare dal lato opposto. 0 Cita
DavideMarcotti Inviato Novembre 1, 2021 Autore Inviato Novembre 1, 2021 Ciao, rispondo solo ora perché ho effettuato la pulizia che mi ahi segnalato, Purtroppo non sono riuscito a migliorare la situazione... Ho pulito più volte la sede con carta e diluente al nitro, ho provato anche con la tecnica del fiammifero per rettificare il foro, ho cambiato 3 spilli e 2 galleggianti ma nulla di fatto.. Ti chiedo un altra informazione, può essere che lo spillo sia corto e non vada a chiudere bene il foro? A carburatore aperto e premendo il galleggiante la benzina non esce.... C'è qualche prova che posso effettuare, c'è uno spillo differente che posso provare ??? Grazie per la disponibilità! 0 Cita
vints Inviato Novembre 1, 2021 Inviato Novembre 1, 2021 Metti qualche foto di tutto il carburatore smontato. Hai controllato che il galleggiante sia in buone condizioni, cioè non bucato? 0 Cita
DavideMarcotti Inviato Novembre 3, 2021 Autore Inviato Novembre 3, 2021 (modificato) Buonasera, quando ho aperto il carburatore per pulirlo ho provato il galleggiante vecchi e comunque ho provato a sostituirlo con uno nuovo... Vi allego alcune foto della parte inferiore del carburatore, se avete qualche indicazione in più... Grazie Modificato Novembre 3, 2021 da DavideMarcotti 0 Cita
DavideMarcotti Inviato Novembre 14, 2021 Autore Inviato Novembre 14, 2021 Buonasera, mi scuso per il ritardo non mi sono accorto del mancato caricamento delle foto. Spero che possiate aiutarmi.... Grazie Sc 0 Cita
vints Inviato Novembre 20, 2021 Inviato Novembre 20, 2021 Il 1/11/2021 at 18:59, DavideMarcotti dice: Ti chiedo un altra informazione, può essere che lo spillo sia corto e non vada a chiudere bene il foro? Come fai a dire che è più corto, immagino che l'hai misurato con il calibro. Hai provato a soffiare dal tubo di ingresso della benzina, e mantenendo il caburatore capovolto senti passare aria? Oppure agendo sul galleggiante e soffiando senti passare aria? 0 Cita
DavideMarcotti Inviato Novembre 20, 2021 Autore Inviato Novembre 20, 2021 Buonasera, ho provato con il carburatore aperto e a testa in giù e nel frattempo con il compressore soffiavo leggermente nel ingresso della miscela. Il tutto teneva, ho provato a fare la stessa prova con il carburatore in posizione corretta e per fare corretta tenuta dovevo premere con leggera forza sul galleggiante. Ma ogni colta che chiudo il tutto, alimento a banco con miscela il carburatore continua a perdere... non so più che fare. Avete altri consigli? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.