Marcofire67 Inviato Giugno 7, 2021 Inviato Giugno 7, 2021 Ciao a tutti, so che l'argomento è già stato trattato più volte, ho letto molte delle 138 pagine di discussioni presenti ma volevo cecare di avere notizie fresche per poter procedere velocemente. Allora la mia storia è questa: Ho appena finito il restauro di una vespa 50 N del 1965 di cui non posseggo il libretto, ma la denuncia di smarrimento da parte del vecchio proprietario e la dichiarazione di lecita provenienza. Ho provato a contattare la motorizzazione di Firenze ma il primo appuntamento per poter aver informazioni me l'hanno dato per il mese di luglio. Avrei allora premura allora di arrivare a quell'appuntamento con tutta la documentazione necessaria pronta per poter fissare il famoso collaudo che mi "dovrebbe" permettere di ottenere la tanto agognata Targa ed il relativo libretto. Quello che vorrei sapere da voi è se qualcuno è al corrente della documentazione necessaria per la motorizzazione di Firenze per poter procedere intendo: n° e tipologia di bollettini di versamento e relative quite da versare . Moduli da scaricare e riempire Altra documentazione necessaria da aver con me al momento dell'appuntamento per poter procedere spedito e poter prendere il tanto atteso appuntamento per il collaudo. Spero che qualcuno sia passato di recente da questa giungla della burocrazia ed abbia notizie fresche da darmi. Ciao e grazie ancora. Marco 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 7, 2021 Inviato Giugno 7, 2021 Ma hai letto LA discussione sull'argomento? Vedi: Dovresti trovarci tutte le informazioni che chiedi, comunque, puoi vedere anche qui: https://www.mit.gov.it/come-fare-per/patenti-mezzi-e-abilitazioni/mezzi-stradali/ciclomotori-rilascio-certificato Ciao, Gino 0 Cita
Marcofire67 Inviato Giugno 7, 2021 Autore Inviato Giugno 7, 2021 3 ore fa, GiPiRat dice: Ma hai letto LA discussione sull'argomento? Vedi: Dovresti trovarci tutte le informazioni che chiedi, comunque, puoi vedere anche qui: https://www.mit.gov.it/come-fare-per/patenti-mezzi-e-abilitazioni/mezzi-stradali/ciclomotori-rilascio-certificato Ciao, Gino Ciao GiPiRat, certo certo che l'ho letta ma come dicevo volevo avere dati più recenti per potermi magare avvantaggiare pagando i bollettini ed arrivare a luglio con tutta la documentazione pronta. Da quel che si dice in giro, alla motorizzazione di Firenze, in questo periodo, c'è la guardia giurata che se non hai l'appuntamento non rilascia entrare negli ufficie neanche a prendere i bollettini. Quindi volevo esser sicuro di non sbagliare bollettini e principalmente esser certo del valore dei versamenti da effettuare. Con il link al MIT che mi hai messo tu credo di aver risolto i miei dubbi. Grazie ancora!! Marco 0 Cita
Marcofire67 Inviato Giugno 7, 2021 Autore Inviato Giugno 7, 2021 Mi viene però un dubbio... i bollettini dovrò averli già pagati al momento in cui andrò a fissare il c collaudo o sarà sufficiente portarli al momento del collaudo stesso? ( leggo che la validità di alcuni versamenti è di soli 3 mesi dal pagamento ma dubito che sarà possibile fare il collaudo entro tale data) Che ne dite? ancora grazie per sopportarmi... Marco 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 8, 2021 Inviato Giugno 8, 2021 Non li pagare, li porterai pagati al collaudo, anche perché, in quelli sul sito del ministero, manca il pagamento del collaudo, che c'è nel topic di VR. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.