nano17_ Inviato Aprile 3, 2021 Inviato Aprile 3, 2021 Ciao a tutti, innanzitutto spero sia la sezione giusta. È la mia prima discussione che apro... Premetto che ho già fatto ricerche non risolvendo nulla. Ho una PK S che non ne vuole sapere di tenere il minimo, o meglio a volte si e a volte no. Se lo tengo un pelino basso si spegne, se lo alzo regge ma non per molto e se lo alzo ancora poi non scende di giri come dovrebbe dopo una sgasata. Il carburatore è un shbc 19 nuovo completo di bocchettone, feltro ecc e la vite miscela è svitata a 1 giro e mezzo. La candela è una ngk br8hs. Il paraolio lato volano è un corteco blu cambiato da poco. Unica cosa che manca è il gt, un 75 polini con parecchi anni sulle spalle e che mi caccia miscela dalla testa, non molto ma esce. Potrebbe essere quella la causa? Ho caricato un video su youtube cosi si capisce meglio  0 Cita
Kalimero Inviato Aprile 3, 2021 Inviato Aprile 3, 2021 Diciamo che se esce qualcosa dalla testa, immaginando sia fra testa e cilindro, potrebbe anche entrare aria ... Al posto tuo comincerei a mettere a posto quel trafilamento. Ti tocca smontare sia testata sia cilindro e portarli da un rettificatore che li spiana. Qualcuno è capace anche di fare questo aggiustamento in casa con un piano di riferimento. Così, già che ci sei, controlli lo stato del pistone e delle fasce elastiche ed eventuali giochi della biella. 0 Cita
nano17_ Inviato Aprile 3, 2021 Autore Inviato Aprile 3, 2021 1 ora fa, Kalimero dice: Diciamo che se esce qualcosa dalla testa, immaginando sia fra testa e cilindro, potrebbe anche entrare aria ... Al posto tuo comincerei a mettere a posto quel trafilamento. Ti tocca smontare sia testata sia cilindro e portarli da un rettificatore che li spiana. Qualcuno è capace anche di fare questo aggiustamento in casa con un piano di riferimento. Così, già che ci sei, controlli lo stato del pistone e delle fasce elastiche ed eventuali giochi della biella. Intanto grazie della risposta... Si il trafilaggio è tra cilindro e testa, avevo già provato con della Motorsil D ma dopo una settimana si è punto a capo. Il gruppo termico sarebbe da sostituire interamente più che rettificare, ma a quel punto vorrei cambiarlo con un 102 e di conseguenza dovrei aprire il blocco anche per cambiare i rapporti e anticipare l'albero.  In caso di spianamento del cilindro e testata, dovrei metterci una guarnizione? ora non so neanche quanto misura lo squish. 0 Cita
Kalimero Inviato Aprile 3, 2021 Inviato Aprile 3, 2021 I filetti che chiudono il gruppo termico tengono ancora? Avevi messo le rondelle spezzate? Mi sembra strano che possa essersi imbarcato qualcosa così tanto da non riuscire a colmarlo con la pasta ... I cambiamenti che vuoi fare mi sembrano importanti! Hai già un budget in mente? Qua sul forum credo ci siano discussioni a iosa in merito al 102 ... 0 Cita
nano17_ Inviato Aprile 3, 2021 Autore Inviato Aprile 3, 2021 1 ora fa, Kalimero dice: I filetti che chiudono il gruppo termico tengono ancora? Avevi messo le rondelle spezzate? Mi sembra strano che possa essersi imbarcato qualcosa così tanto da non riuscire a colmarlo con la pasta ... I cambiamenti che vuoi fare mi sembrano importanti! Hai già un budget in mente? Qua sul forum credo ci siano discussioni a iosa in merito al 102 ... Il gt se non sbaglio lo montó mio padre credo più di 20 anni fa, il cilindro è messo abbastanza bene al contrario del pistone che fa piangere, ma comunque riesce ancora a tirare a 75kmh da gps testati oggi... la testa è avvitata senza guarnizione con 4 perni con la loro rondella. Diciamo che il mio dubbio era se una testa che perde miscela influisce sulla carburazione e sul minimo. Riguardo il 102, è un progetto che ho in mente di fare ma al momento non ho disponibilità e in più sto anche facendo la patente b, se la spianatura del cilindro e testa non richiede una grossa somma potrei anche arrangiare così, se mi risolve il problema nel video 0 Cita
Kalimero Inviato Aprile 4, 2021 Inviato Aprile 4, 2021 Prendi in considerazione la rettifica completa ... Fatti fare un preventivo per la sola spianatura e poi per la rettifica. Avresti pistone e fasce nuove in caso di rettifica. Sicuramente più compressione (e più cubatura) e magari risolvi il problema del minimo. 0 Cita
nano17_ Inviato Aprile 4, 2021 Autore Inviato Aprile 4, 2021 Appena posso vado, sai generalmente quanto si va a spendere? 0 Cita
Kalimero Inviato Aprile 4, 2021 Inviato Aprile 4, 2021 Purtroppo non lo so. L'ultima rettifica che ho fatto fare risale al 1982 circa ... 0 Cita
nano17_ Inviato Aprile 4, 2021 Autore Inviato Aprile 4, 2021 Adesso, Kalimero dice: Purtroppo non lo so. L'ultima rettifica che ho fatto fare risale al 1982 circa ... ah, quando è stata costruita la mia vespa insomma 🤣 0 Cita
luigi139 Inviato Aprile 14, 2021 Inviato Aprile 14, 2021 la pasta tra testa e cilindro fa piu danni che non altro,. le rettifiche allargano l'alesaggio di pochi decimi, l'aumeto di cilindrata è molto limitato e non incrementa le prestazioni, queste migliorano per il ripristino delle geometrie e delle tolleranze cilindro/pistone/fasce. per spianare fai da te.... procurati un foglio di carta vetrata grana media, diciamo 320, lo appoggi su una lastra di marmo e con mano ferma ci strofini la testa e il cilindro ruotandoli tra un colpo e l'altro senza schiacciare , controlla se la carta lavora su tutta la superficie d'appoggio sei a posto  0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.