Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Il duplicato del documento di proprietà può essere richiesto solo e unicamente dall'intestatario del veicolo o da un erede diretto o da un loro incaricato. Anche se sei tu a fare la denuncia di smarrimento, non essendo l'intestatario, non esiste agenzia che possa, legalmente, farti ottenere il CdP senza che la richiesta sia controfirmata dall'intestatario o da un erede diretto. Su questo non ci sono discussioni, è così per legge.

 

Ciao, Gino

 

 

Caro gino, giroleggendo nel Forum, ho trovato questa risposta del 27.5.2008. Praticamente, se non è cambiato nulla, l'unica strada per avere il duplicato di CdP, dopo aver parlato con il conservatore del PRA, è quella del Giudice di pace.:mavieni: Ciao a presto.

Inviato
Caro gino, giroleggendo nel Forum, ho trovato questa risposta del 27.5.2008. Praticamente, se non è cambiato nulla, l'unica strada per avere il duplicato di CdP, dopo aver parlato con il conservatore del PRA, è quella del Giudice di pace.:mavieni: Ciao a presto.

Non è cambiato nulla, ma quella risposta vale per chi non ha un titolo di proprietà, che tu invece hai! :roll:

 

Ciao, Gino

  • 9 months later...
Inviato
non è cambiato nulla, ma quella risposta vale per chi non ha un titolo di proprietà, che tu invece hai! :roll:

 

Ciao, gino

 

ho gia' comprato e portato a casa una vespa con targa ma senza libretto e foglio complementare.la vespa non e' radiata e ho anche rintracciato il num. Di tel. Del proprietario;se lo chiamo per regolarizzare la vespa puo' crearmi problemi? Come posso muovermi? La vespa da un controllo risulta regolare.

Con il precedente possessore ho solo fatto una scrittura privata con firme non autenticate.

Inviato
ho gia' comprato e portato a casa una vespa con targa ma senza libretto e foglio complementare.la vespa non e' radiata e ho anche rintracciato il num. Di tel. Del proprietario;se lo chiamo per regolarizzare la vespa puo' crearmi problemi? Come posso muovermi? La vespa da un controllo risulta regolare.

Con il precedente possessore ho solo fatto una scrittura privata con firme non autenticate.

Sì, può crearti problemi, per esempio rifiutandosi di fare richiesta del duplicato del documento di proprietà e non "vendendoti" la vespa. Tu, in pratica, non hai nulla in mano che giustifichi come ne sei arrivato in possesso (una scrittura privata con firma del venditore non autenticata o senza testimoni, non vale niente!).

 

Ma non puoi fare a meno di contattarlo e chiedergli di regolarizzare la cosa (deve fare denuncia di smarrimento di libretto e documento di proprietà, richiesta di duplicato del documento di proprietà (CdP) e, contemporaneamente, la vendita a tuo nome). Quindi cerca di essere molto gentile e persuasivo!

 

Poi, magari, impara a non acquistare un veicolo se prima non fai una visura per verificare che sia in regola e che abbia tutti i documenti! :roll:

 

Ciao, Gino

Inviato
Sì, può crearti problemi, per esempio rifiutandosi di fare richiesta del duplicato del documento di proprietà e non "vendendoti" la vespa. Tu, in pratica, non hai nulla in mano che giustifichi come ne sei arrivato in possesso (una scrittura privata con firma del venditore non autenticata o senza testimoni, non vale niente!).

 

Ma non puoi fare a meno di contattarlo e chiedergli di regolarizzare la cosa (deve fare denuncia di smarrimento di libretto e documento di proprietà, richiesta di duplicato del documento di proprietà (CdP) e, contemporaneamente, la vendita a tuo nome). Quindi cerca di essere molto gentile e persuasivo!

 

Poi, magari, impara a non acquistare un veicolo se prima non fai una visura per verificare che sia in regola e che abbia tutti i documenti! :roll:

 

Ciao, Gino

 

ti ringrazio della risposta e ti volevo chiedere in maniera piu' specifica se il propietario puo' creare grane legali tipo denunce per essermi appropriato di una cosa di sua propieta'.per quanto concerne la scrittura privata,era presente un mio amico al momento della firma, eventualmente posso chiedergli se in caso di bisogno posso citarlo come testimone.

Inviato
ti ringrazio della risposta e ti volevo chiedere in maniera piu' specifica se il propietario puo' creare grane legali tipo denunce per essermi appropriato di una cosa di sua propieta'.per quanto concerne la scrittura privata,era presente un mio amico al momento della firma, eventualmente posso chiedergli se in caso di bisogno posso citarlo come testimone.

Dell'amico non ci fai molto, i testimoni devono essere almeno due e firmatari del documento. E, comunque, trattandosi di un veicolo in vita e senza documento di proprietà, la cosa avrebbe un valore relativo.

 

Comunque, l'intestatario difficilmente può fare rivalsa sul veicolo, a meno di aver fatto una denuncia di furto in tempi non sospetti ma, se rifiuta di firmare per il duplicato del CdP, la vespa non se la potrà intestare mai nessuno! :roll:

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...