robi73 Inviato July 8, 2020 Inviato July 8, 2020 Buongiorno, dopo aver effettuato la revisione, pulizia e sostituzione di tutte le guarnizioni del carburatore, incluso lo spillo della vaschetta, noto che, quando tengo la vespa al minimo, o da fermo o in una discesa fatta in folle, si ingolfa, ovvero, per ripartire borbotta un pò come fosse annegata di benzina. Ripeto, il carburatore è stato minuziosamente pulito e rimontato e lo spillo sostituitocon uno nuovo. Cosa potrebbe provocare il fastidioso probema ? 0 Cita
Kaliningrad Inviato July 8, 2020 Inviato July 8, 2020 (modificato) ^ Sostituito anche il galleggiante? La vite titolo minimo di quanto è svitata? Modificato July 8, 2020 da Kaliningrad 0 Cita
robi73 Inviato July 8, 2020 Autore Inviato July 8, 2020 Ciao, no, il galleggiante no, l'ho osservato e testato, non imbarcava benzina. Cosa intendi per vite titolo minimo ? Quella che si avvita verticalmente o quella posteriore al carburatore ? 0 Cita
robi73 Inviato July 8, 2020 Autore Inviato July 8, 2020 (modificato) In realtà non lo so, è l'unica che non ho svitato quando ho avuto in mano il carburatore proprio per timore di rovinare la carburazione. In ogni caso, mi consigli una nuova regolazione ? Come dovrei procedere, avvitando tutta la vite ? E poi quanto dovrei svitare ? Non so se conta ma la Vespa è con miscelatore olio separato, elestart. Modificato July 8, 2020 da robi73 0 Cita
Kaliningrad Inviato July 8, 2020 Inviato July 8, 2020 Il miscelatore non ha alcuna influenza sulla carburazione. Ti consiglio di avvitare tutta la vite posteriore e poi di svitarla di 1 giro e mezzo o anche due. Tieni il minimo leggermente alzato avvitando la vite verticale di regolazione del minimo, poi svita o avvita la vite posteriore fino a quando non avrai raggiunto il massimo numero di giri possibile, dopodiché riabbassi il minimo agendo sulla vite verticale ... fonte: consiglio carburazione di fino dato da @volumexit 0 Cita
robi73 Inviato July 8, 2020 Autore Inviato July 8, 2020 Fatto, ma mentre effettuavo la regolazione ho notato che sia la vite della carburazione che la base del carter (come da foto) erano umide sebbene la vespa sia ferma da ieri sera. Ciò rientra nelle normali "sudorazioni" della Vespa o c'è qualcosa lento ? 0 Cita
Kaliningrad Inviato July 8, 2020 Inviato July 8, 2020 ^ Se avevi sostituito tutte le guarnizioni del carburatore recentemente (anche quella tra carter e scatola?) quella zona dovrebbe risultare asciutta. Detto questo, dalla foto non sembra essere nulla di trascendentale, per cui non mi preoccuperei più di tanto. Com'è andata la regolazione di fino della carburazione? Hai notati benefici per quanto attiene al tuo problema? 0 Cita
robi73 Inviato July 8, 2020 Autore Inviato July 8, 2020 La regolazione, al momento, sembra funzionare bene, non si ingolfa più ed è reattiva. Grazie 0 Cita
robi73 Inviato July 19, 2020 Autore Inviato July 19, 2020 mmmmmhhhhhhh , non va, sembrava funzionare ma al minimo si ingolfa ancora divenendo, a volte, anche un pericolo, in particolare quando si tenta la ripartenza a un incrocio o a uno stop. Non so, al minimo, la carburazione sembra ingrassarsi notevolmente tanto da far borbottare il motore e ingolfarsi, salvo riprendersi dopo aver dato un po di gas. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.