Checco0234 Inviato Maggio 11, 2020 Inviato Maggio 11, 2020 Salve a tutti, ho revisionato il mio motore del px, cambiando tutti i cuscinetti, albero motore, parastrappi, dischi frizione, pistone e anelli elastici, paraoli, guarnizioni, statore a puntine nuovo. Rimontando il motore si sente un rumore che non è quello di una classica vespa. Al momento che metto in prima la vespa va tanto giù di giri e per non farla morire devo accellerare tanto. Non so più cosa fare!!! P.S. il rumore lo fa anche senza copriventola Grazie dell'aiuto in anticipo. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 11, 2020 Inviato Maggio 11, 2020 39 minuti fa, Checco0234 dice: Salve a tutti, ho revisionato il mio motore del px, cambiando tutti i cuscinetti, albero motore, parastrappi, dischi frizione, pistone e anelli elastici, paraoli, guarnizioni, statore a puntine nuovo. Rimontando il motore si sente un rumore che non è quello di una classica vespa. Al momento che metto in prima la vespa va tanto giù di giri e per non farla morire devo accellerare tanto. Non so più cosa fare!!! P.S. il rumore lo fa anche senza copriventola Grazie dell'aiuto in anticipo. Ciao, Prima di avanzare ipotesi su eventuali problemi, ti faccio una domanda preventiva ahahahah...il filo della frizione è tirato bene? Saluti. A quanto ho capito il rumore compare a marcia innestata, vero? 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 11, 2020 Autore Inviato Maggio 11, 2020 Ciao, Prima di avanzare ipotesi su eventuali problemi, ti faccio una domanda preventiva ahahahah...il filo della frizione è tirato bene? Saluti. A quanto ho capito il rumore compare a marcia innestata, vero? No il rumore c'è sempre. Dovrei controllare meglio se la frizzione è tirata....ma quando la secchiccio la pedalina di avviamento va giu senza far girare il volano quindi credo sia tirata il giusto. (ma controllo meglio). Cosa potrebbe essere se non è la frizione? Grazie mille del consiglio 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 11, 2020 Inviato Maggio 11, 2020 3 minuti fa, Checco0234 dice: Ciao, Prima di avanzare ipotesi su eventuali problemi, ti faccio una domanda preventiva ahahahah...il filo della frizione è tirato bene? Saluti. A quanto ho capito il rumore compare a marcia innestata, vero? No il rumore c'è sempre. Dovrei controllare meglio se la frizzione è tirata....ma quando la secchiccio la pedalina di avviamento va giu senza far girare il volano quindi credo sia tirata il giusto. (ma controllo meglio). Cosa potrebbe essere se non è la frizione? Grazie mille del consiglio Ah, ho capito. Hai controllato il volano prima di montarlo? A volte capita che i magneti scendano dalle loro sedi e si avvicinino allo statore, strisciandoci su. Ora sarebbe da capire se il rumore è secco o da strisciamento. Per escludere un'altra ipotesi, verifica questo...il rumore che senti è lo stesso che fa quando spingi la pedivella con motore in moto? In questo caso potrebbe essere un problema al "settore" avviamento. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 11, 2020 Autore Inviato Maggio 11, 2020 Ah, ho capito. Hai controllato il volano prima di montarlo? A volte capita che i magneti scendano dalle loro sedi e si avvicinino allo statore, strisciandoci su. Ora sarebbe da capire se il rumore è secco o da strisciamento. Per escludere un'altra ipotesi, verifica questo...il rumore che senti è lo stesso che fa quando spingi la pedivella con motore in moto? In questo caso potrebbe essere un problema al "settore" avviamento. Il volano sembra apposto. Quando spingo la pedalina da accesso fa un altro rumore. Grazie 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 11, 2020 Inviato Maggio 11, 2020 Se riuscissi a fare un video sarebbe chiarificatore. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 11, 2020 Autore Inviato Maggio 11, 2020 Grazie Mille per l'interessamento. Domani provvederò a fare un video. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 12, 2020 Autore Inviato Maggio 12, 2020 Ecco il video come richiesto!!! 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 12, 2020 Inviato Maggio 12, 2020 Ciao, Dal video il motore risulta carburato magrissimo. Sei sicuro di aver messo i getti corretti al carburatore e che nessun componente aspiri aria? Il motore è originale, vero? 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 12, 2020 Inviato Maggio 12, 2020 Poi controlla che non ci siano elementi che vibrano facendoti impazzire per nulla...quel battito, a meno che non provenga dell'imbiellaggio (però hai detto di aver sostituito l'albero) potrebbe essere un battito in testa a causa di una carburazione magra oppure di un anticipo errato (in che posizione è lo statore? A quanto hai aperto le puntine?). 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 12, 2020 Autore Inviato Maggio 12, 2020 Ciao, io motore è originale. A dire la verità non sono riuscito ancora a carburarlo perché mi ha dato subito questo problema di rumore. I getti li ho rimessi come prima. Quali potrebbero essere i componenti che aspirano aria? Grazie 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 12, 2020 Inviato Maggio 12, 2020 I componenti che potrebbero aspirare sono vari: accoppiamento testa/cilindro, accoppiamento cilindro/carter, paraolio lato volano (vedi sporco sotto la chiocciola togliendo il copriventola?), paraolio lato frizione, base carburatore). 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 12, 2020 Inviato Maggio 12, 2020 Per controllare che sia integro il paraolio lato frizione occorre fare la prova del tappo di carico dell'olio, cioè: togliere il tappo e notare se il motore sale di giri, e se a ogni scoppio schizza olio ritmicamente. In questi casi hai il paraolio che aspira. Ciao. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 12, 2020 Autore Inviato Maggio 12, 2020 Grazie, controllerò il tutto....ma aspirazioni da paraolii spero non ci siano dato che gli ho cambiati tutti. Grazie Mille 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 13, 2020 Autore Inviato Maggio 13, 2020 Ciao, controllando mi sono accorto che mi manca la vite per fissare la scatola del carburatore al carter. Sapreste la dimensione per comprarla? Grazie 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 13, 2020 Inviato Maggio 13, 2020 27 minuti fa, Checco0234 dice: Ciao, controllando mi sono accorto che mi manca la vite per fissare la scatola del carburatore al carter. Sapreste la dimensione per comprarla? Grazie Ciao, Ti conviene prenderla da un ricambista Vespa. È di una lunghezza esatta. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 13, 2020 Inviato Maggio 13, 2020 Dopo averla montata poi rifai il video, sicuramente sarà migliorata la carburazione, ingrassandosi. 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 13, 2020 Inviato Maggio 13, 2020 28 minuti fa, FrancescoVespista dice: Dopo averla montata poi rifai il video, sicuramente sarà migliorata la carburazione, ingrassandosi. Se ha serrato correttamente i due dadi del carburatore e se le guarnizioni non si sono spostate non vedo alcuna ragione perché dovrebbe cambiare qualcosa mettendo la vite che fissa la scatole depuratore al motore. Vol. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 13, 2020 Inviato Maggio 13, 2020 18 minuti fa, volumexit dice: Se ha serrato correttamente i due dadi del carburatore e se le guarnizioni non si sono spostate non vedo alcuna ragione perché dovrebbe cambiare qualcosa mettendo la vite che fissa la scatole depuratore al motore. Vol. Si certo, però, come hai detto, se si son spostate le guarnizioni l'aria passa...in ogni caso, speriamo che risolva il problema quanto prima. Ciaooo 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 13, 2020 Inviato Maggio 13, 2020 55 minuti fa, FrancescoVespista dice: se si son spostate le guarnizioni l'aria passa Vedo adesso che si tratta di un P125X, allora se ha i prigionieri originali per fissare il carburatore le guarnizioni non si possono spostare. Vol. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 13, 2020 Inviato Maggio 13, 2020 2 minuti fa, volumexit dice: Vedo adesso che si tratta di un P125X, allora se ha i prigionieri originali per fissare il carburatore le guarnizioni non si possono spostare. Vol. Vero, scusate. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 13, 2020 Autore Inviato Maggio 13, 2020 La vite sembra introvabile.... o costa come l'oro....ahhahaha e credo anch'io che non sia quello il problema perché quando serro i due bulloni non dovrebbe esserci alcun problema. Grazie 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 13, 2020 Autore Inviato Maggio 13, 2020 Ho controllato tutto quello che mi avevi suggerito FrancescoVespista. I paraolii sono tutti nuovi, lo statore è posizionato sulla aletta A, ho provato a svuotare l'olio come mi avevi detto ma non cambia nulla, ho controllato testa e cilindro pulendo le giunzioni. Ma niente da fare. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 13, 2020 Inviato Maggio 13, 2020 5 minuti fa, Checco0234 dice: Ho controllato tutto quello che mi avevi suggerito FrancescoVespista. I paraolii sono tutti nuovi, lo statore è posizionato sulla aletta A, ho provato a svuotare l'olio come mi avevi detto ma non cambia nulla, ho controllato testa e cilindro pulendo le giunzioni. Ma niente da fare. Lo statore va sulla tacca IT per la P125X. Le puntine a quanto sono aperte? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.