FrancescoVespista Inviato Maggio 13, 2020 Inviato Maggio 13, 2020 Il 12/5/2020 at 12:33, FrancescoVespista dice: Per controllare che sia integro il paraolio lato frizione occorre fare la prova del tappo di carico dell'olio, cioè: togliere il tappo e notare se il motore sale di giri, e se a ogni scoppio schizza olio ritmicamente. In questi casi hai il paraolio che aspira. Ciao. Qui non dicevo di svuotare l'olio, bensì di controllare il comportamento del motore e dell'olio dal tappo di carico olio. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 13, 2020 Autore Inviato Maggio 13, 2020 ok grazie, le puntine le ho regolate ad occhio 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 13, 2020 Autore Inviato Maggio 13, 2020 ok grazie, le puntine le ho regolate ad occhi. Però non credo sia quello il problema del rumore o si? 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 13, 2020 Autore Inviato Maggio 13, 2020 Qui non dicevo di svuotare l'olio, bensì di controllare il comportamento del motore e dell'olio dal tappo di carico olio ah ok proverò di nuovo!!!!GRAZIE 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 13, 2020 Inviato Maggio 13, 2020 Le puntine vanno messe ad una distanza tra 0,3 e 0,5 mm, se le metti a 0,4 mm non sbagli. Soprattutto posiziona lo statore sulla tacca IT. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 Posizionato lo statore su I.T. ma niente da fare. Per le puntine devo aspettare lo spessimetro....ma non sembra tanto un problema di accensione quindi non credo siano le puntine a creare questo problema. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 1 ora fa, Checco0234 dice: Posizionato lo statore su I.T. ma niente da fare. Per le puntine devo aspettare lo spessimetro....ma non sembra tanto un problema di accensione quindi non credo siano le puntine a creare questo problema. Ciao, Le puntine dovranno essere regolate precisamente con lo spessimetro, anche se credo anche io che il rumorino non dipenda da loro, però escludiamo un problema per volta...come vedi, avevi un anticipo scorretto, che unito ad una carburazione magrissima comporta il battito in testa...devi cercare di trovare l'aspirazione d'aria. Ciao. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 Un'altra cosa...il carburatore che ghigliottina e getti monta? 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 I getti e la ghigliottina non saprei dirti di che tipo siano...ma credo quelli originali perchè non li ho mai cambiati!!! 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 ...devi cercare di trovare l'aspirazione d'aria. Purtroppo non so più dove cercarla....hahaha 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 11 minuti fa, Checco0234 dice: ...devi cercare di trovare l'aspirazione d'aria. Purtroppo non so più dove cercarla....hahaha Allora verifica la configurazione del carburatore in primis. L'albero è originale? 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 Albero originale!!! Scusami ma come posso verificare la configurazione esatta del carburatore. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 Potrebbe essere una causa che non ho utilizzato un po di pasta sigillate sui Carter? 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 26 minuti fa, Checco0234 dice: Potrebbe essere una causa che non ho utilizzato un po di pasta sigillate sui Carter? dubito. L'olio nel motore l'hai messo? Vol. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 48 minuti fa, Checco0234 dice: Albero originale!!! Scusami ma come posso verificare la configurazione esatta del carburatore. Ok. Chiedevo dell'albero perché alcuni aftermarket non originali hanno la tenuta del paraolio lato frizione con uno spigolo molto accentuato che potrebbe far rovesciare il labbro del paraolio al momento del montaggio. Per il carburatore: smontalo, smonta i getti e leggi le rispettive misure, poi smonta la ghigliottina e leggi il numero impresso. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 dubito. L'olio nel motore l'hai messo? Certo!!!! 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 Getti min 48.160 Getto max BE3 98 Gigliottina 6823 1 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 51 minuti fa, Checco0234 dice: Getti min 48.160 Getto max BE3 98 Gigliottina 6823 1 Ottimo. Configurazione originale P125X con frecce. Il problema è altrove. Facci sapere come va la prova del tappo olio di cui sopra, fatta correttamente. Ciao. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 Cita Ottimo. Configurazione originale P125X con frecce. Il problema è altrove. Facci sapere come va la prova del tappo olio di cui sopra, fatta correttamente. Ciao. Regolato le puntine a 0,4....ma il motore resta acceso per poco e solo con l'aria tirata. Ora non riesco a verificare la prova dell'olio. 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 19 minuti fa, Checco0234 dice: Regolato le puntine a 0,4....ma il motore resta acceso per poco e solo con l'aria tirata. Ora non riesco a verificare la prova dell'olio. Ma questo lo fa da quando hai regolato le puntine a 0.4 o lo faceva anche prima? Vol. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 1 minuto fa, volumexit dice: Ma questo lo fa da quando hai regolato le puntine a 0.4 o lo faceva anche prima? Diciamo che prima non stava al minimo e dovevo accelerare per non farla morire. Ora dopo la regolazione delle puntine riesce a stare accesa qualche secondo solo con l'aria tirata e appena la chiudo si soffoca. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 Ok, questa è la conferma che è magrissima. Gli ugelli del getto del minimo erano puliti? 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 7 minuti fa, FrancescoVespista dice: Ok, questa è la conferma che è magrissima. Gli ugelli del getto del minimo erano puliti? Puliti!!! I buchi era puliti ma gli ho passati comunque con il compressore 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Maggio 14, 2020 Inviato Maggio 14, 2020 2 minuti fa, Checco0234 dice: Puliti!!! I buchi era puliti ma gli ho passati comunque con il compressore Sei sicuro di aver fissato bene i dadi della testa e i bulloni di fissaggio del carburatore? Non saprei cos'altro pensare...se non si tratta di serraggi errati, gli unici sarebbero i paraoli di banco. 0 Cita
Checco0234 Inviato Maggio 14, 2020 Autore Inviato Maggio 14, 2020 ma sotto al getto del minimo ce il getto dell'aria? Il getto della regolazione dell'aria orizzontale devo farci qualcosa? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.