lira Inviato July 8, 2019 Inviato July 8, 2019 chiedo ai piu' esperti di me nell' elaborazione ho visto che un tipo in germania, e anche su sip, vendono una testa ad alta compressione specifica per vespa gs 150 ,per aumentare le prestazioni soprattutto ai bassi e medi regimi da quel che si capisce dovrebbe rendere parecchio, avendo io nel frattempo montato anche una espansione di vespazio l' unica cosa che mi preoccupa e' il rapporto di compressione: si passerebbe da 1:7 a 1 :10 secondo voi non e' un tantino esagerato ? oppure dico una minchiata? 0 Cita
Bellafrance Inviato July 11, 2019 Inviato July 11, 2019 La gs andava con la benzina "normale" che negli anni '50 aveva un numero di ottano di 84-86. La verde di oggi è a 95 quindi non mi sembrerebbe esagerato. Molto fa anche la camera di combustione (forma, ecc.). L'unica sarebbe provarla.. 0 Cita
lira Inviato July 11, 2019 Autore Inviato July 11, 2019 grazie del consiglio! sul sito del produttore ( blechroller.de) ho visto che consiglia di portare l' anticipo a 24° ( attualmente la mia e' 27°), ma lasciare getti e spillo come in origine mi sa che ci faccio un pensiero, abito in montagna e quando vado in giro e' tutto uno scalare terza-seconda non pretendo di mettere la quarta, ma avere piu' grinta renderebbe la guida ancora piu' gustosa certo , se qualcuno del forum l' avesse gia' provata sarebbe bello avere una impressione 0 Cita
FedeBO Inviato July 11, 2019 Inviato July 11, 2019 La testa è più compressa e per evitare detonazione ti dicono di ridurre l’anticipo di 3 gradi ... ergo quello che guadagni con la compressione lo perdi perché hai ritardato .... Non so quanto costi la suddetta testa magica , ma non so quanto effettivamente possa essere miracolosa viste le premesse . Se l’amore prenderai dicci le tue impressioni 0 Cita
lira Inviato July 12, 2019 Autore Inviato July 12, 2019 La testa costa 189 euro anche passando dalla testa a cupola a quella a berretto di fantino bisognava spostare l’anticipo da 31 a 27 gradi, forse era per lo stesso motivo l'investimento non è uno scherzo, ma alla fine le modifiche che si possono fare su un gs sono poche (marmitta, accensione e forse carburatore) Ma che svantaggi e rischi si possono avere ad avere più compressione ? Scalda di più? Quando la uso mi capita di fare anche 200/300 km al giorno , sempre in montagna e quasi sempre a manetta 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.