aleracing Inviato Marzo 3, 2019 Inviato Marzo 3, 2019 Buongiorno a tutti stavo pensando di montare sul mio t5 con malossi 172 e carburatore si 26 gr una di queste padelle modificate Sip road Sip road 2.0 Bgm big box Touring Qualcuno le ha già provate? Grazie mille per i consigli!!! 0 Cita
aleracing Inviato Marzo 4, 2019 Autore Inviato Marzo 4, 2019 Provata? Delle tre è quella che mi stuzzica per il maggior volume,costruttivamente però non ha i coni saldati... Ho visto anche la sip road xl... 0 Cita
aleracing Inviato Marzo 16, 2019 Autore Inviato Marzo 16, 2019 Alla fine ho preso la sip road xl,marmitta ben realizzata e montaggio preciso,suono contenuto e prestazioni che promettono bene ma in corso di verifica,non sono ancora riuscito a fare l'assicurazione, vedremo se al collaudo me la passano con questa marmitta sopra 0 Cita
aleracing Inviato Marzo 16, 2019 Autore Inviato Marzo 16, 2019 Provata stamattina in area privata...in seconda tira 8200 giri,ho messo il getto massimo daa 130 con emulsionatore be4 e freno aria 120 (carburatore pinasco 26 gr) getto minimo 60/100,aspetto di provarla per strada,comunque è bella fluida e a 4500/5000 si sente l'entrata in coppia...vi tengo aggiornati 0 Cita
aleracing Inviato Marzo 22, 2019 Autore Inviato Marzo 22, 2019 Finalmente assicurata e collaudata...iniziamo col dire che questa marmitta ha un suono molto vicino ad una tranquilla vespa originale, la vespa é rapidissima a prendere i giri,soprattutto dopo i 4000 giri,arriva in un lampo a 7500/8000,anche in salita,sono soddisfatto 0 Cita
aleracing Inviato Marzo 31, 2020 Autore Inviato Marzo 31, 2020 È un anno che ho su la sip road xl...credo che agli alti tappi un po'...infatti a 7500 mura e in 4 al massimo non supera gli 8000/8200 giri... Stavo pensando di sostituire il cannello finale che misura 17mm con uno da 21mm per farla respirare meglio, che ne dite? 0 Cita
aleracing Inviato Marzo 31, 2020 Autore Inviato Marzo 31, 2020 Premesso che parlerò delle marmitte riferendomi al motore 200 e che le stesse marmitte potrebbero comportarsi diversamente su motori 177, vorrei aggiungere un contributo che potrà essere utile a quanti vorranno acquistare le padelle commerciali di grande volume. Recentemente ho acquistato e provato, le padelle maxi commerciali più note, cioè la BIG BOX Sport e la SIP Road XL; parlando delle proporzioni della curva conica che si innesta nella padella, posso dire che entrambe risultano molto ben realizzate e proporzionate. La differenza sostanziale tra questi due scarichi però è la proporzione generale, cioè il rapporto tra la lunghezza totale della semiespansione, il diametro massimo e la lunghezza del collettore; prendendo infatti in aseme questi parametri si capisce bene quale sia meglio dimensionata. La Sip Road XL presenta un diametro massimo di 85mm mentre la Big Box sport di 90mm e confrontandone la lunghezza, la big box risulta più lunga della Road XL, ciò vuol dire che la Road -teoricamente- potrebbe accordarsi ad un regime più alto ma per motori con capacità respiratorie minori (avendo la pancia più piccola); quello che secondo me, rappresenta veramente la differenza tra i due scarichi è la proporzione del collettore rispetto alla curva conica, infatti la XL della sip ha un collettore lunghissimo che di fatto ne stronca l'allungo, cosa che invece non accade con la big box, che essendo più lunga dovrebbe accordarsi ad un regime più basso (nel contronto con la road XL), ma invece risulta maggiormente propensa a girare in alto. Entrambe le marmitte che ho provato sono state modificate sul tubetto di scarico, infatti entrambe ce l'hanno troppo piccolo per far sfogare i motori over200, la Sip Road XL ce l'ha da 17,5 e la Big Box da 16,5; su entrambe ho messo un tubetto con diametro interno 19,6 e lunghezza di 80mm. Con questa modifica entrambe le marmitte sono migliorate tantissimo, ma sul mio motore (malossi sport con lamellare piatto) la big box si è rivelata essere migliore su tutto il range di utilizzo; tuttavia questo risultato non può essere preso come riferimento universale, perché è probabile che su un motore a valvola la sip road risulti migliore della big box, anche se proporzionalmente peggiore. Nelle immagini che ho caricato ho evidenziato il collettore per marcare la differenza di proporzione di cui ho parlato. 0 Cita
aleracing Inviato Marzo 31, 2020 Autore Inviato Marzo 31, 2020 Questa è la comparazione-modifica di whiteOneRacing 0 Cita
aleracing Inviato Aprile 1, 2020 Autore Inviato Aprile 1, 2020 Alla fine ho sostituito il tubetto da 17 con uno da 25...quello da 21 che avevo preparato non si riusciva a saldare (chissa' che materiale era) Comunque per consolarmi ho visto che lo spillo della simonini cromata è più o meno 25-26 esterno quindi potrebbe anche andare cosi... Appena chiudo il motore vi aggiorno 0 Cita
aleracing Inviato Aprile 3, 2020 Autore Inviato Aprile 3, 2020 Provata...è un po' più rumorosa ma va meglio sia di accelerazione che di velocità massima...ci sono arrivato a 8800 giri pari a 124,30 di velocità massima da gear calculator, il tutto con anticipo a 16 gradi (votato alla ripresa-bassi regimi) 0 Cita
paletti Inviato Aprile 3, 2020 Inviato Aprile 3, 2020 ciao, la big box è la miglior padella commerciale, io l'ho avuta sul 221 mh a valvola e ce l'ho sul 221 mhr lamellare. Se metti una paratia a 6 cm dalla curva quando entra nella scatola,migliora notevolmente 0 Cita
aleracing Inviato Aprile 3, 2020 Autore Inviato Aprile 3, 2020 Si ho visto la modifica anche su you tube ... Io ho la sip road xl... 0 Cita
aleracing Inviato Aprile 3, 2020 Autore Inviato Aprile 3, 2020 Hai modificato anche tu il cannello di uscita? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.