dfteam Inviato Maggio 16, 2018 Inviato Maggio 16, 2018 Dopo un po' di assenza rieccomi qui. Finalmente sono riuscito ad ottenere i documenti della mia vnb (dopo 10 anni di sbattimenti). Ho pulito il serbatoio e carburatore e l'ho rimessa in moto. Ho sostituito anche rubinetto e tubo miscela. Dopo qualche minuto che stava in moto si spegneva. Le ho provate tutte, dal tu o miscela (che era pizzicato!) al foro sul tappo (sporco) ipotizzando problemi di miscela. Ho controllato le puntine e sembrano ok. Oggi ho anche cambiato carburatore con un altro 20-20. Ispiegabilmente ogni tanto si spegne senza motivo. A volte rimette in moto al primo tentativo, altre volte impazzisco. Ho a che controllato che il devi non vada a massa. Niente... Carburando oggi mi sono accorto che sulla punta del cacciavite scaricava una leggere scintilla. Magari il problema è lì. Che consigli mi date? 0 Cita
giudalippo Inviato Maggio 16, 2018 Inviato Maggio 16, 2018 Tempo fa succedeva anche alla mia...... ho risolto sostituendo il condensatore. 0 Cita
franzpero Inviato Maggio 17, 2018 Inviato Maggio 17, 2018 Quoto Giudalippo, il condensatore può essere una delle cause di tali spegnimenti improvvisi. Comunque questi inconvenienti si verificano solo a caldo oppure a vespa appena avviata? Dai sintomi mi ricordano un po' la mia che ultimamente mi ha fatto impazzire spegnendosi a caldo ed alla fine sono riuscito a risolvere cambiando condensatore ( tre per l'esattezza ) e puntine ( due ) prima di arrivare ad ottenere una regolarità di funzionamento nel contempo ho cambiato cavo della candela ( anche questo può dare problemi di dispersione quando è vecchio col risultato della scintilla al cacciavite ), ed ho fatto il cablaggio completo dello statore in quanto i fili non erano bellissimi. Altro complice del cattivo funzionamento può essere la candela che spesso si utilizzano di gradazione troppo fredda e queste non riescono vuoi per problemi di compressione ed anche la qualità della benzina verde ad pulire gli elettrodi con conseguenza di scoppi e spegnimento improvviso. Personalmente uso candeli equivalenti alle AC 44 F con cui non ho mai avuto problemi, purtroppo non esistono più in commercio ed ho trovato un soddisfacente compromesso con le KGK grado 5. Francesco 0 Cita
dfteam Inviato Maggio 17, 2018 Autore Inviato Maggio 17, 2018 Non c'è una correlazione tra caldo e freddo, mi si è spenta in ogni condizione. Cambiando carburatore sembra che il problema sia diminuito, ma sento che comunque qualcosa non va ancora. Inoltre mi stupiscono le leggere scariche quando avvicino la punta del cacciavite al motore. Come candela sto usando una 6 NGK. La sostituzione del condensatore l'ho messa in preventivo, anche perchè una volta, nel riaccenderla mi ha fatto un forte scoppio. Considerate che, sebbene ferma da molti anni, il motore ha all'attivo 170km e avevo sostituito tutto il sostituibile, dai cavi statore a cuscinetti, paraolio, condensatore, puntine, etc. 0 Cita
franzpero Inviato Maggio 18, 2018 Inviato Maggio 18, 2018 Ciao, intanto analizza i cablaggi la scintilla che vedi è una dispersione generata da qualche filo danneggiato e / o scoperto. Il cavo della candela come è ultimamente fanno un po' schifo. Per rimettere in giro la mia ho dovuto cambiare 3 condensatori e due set di puntine perché funzionasse. Ultimo guasto mi è costato spingere in salita la vespa per oltre 2 km...... Francesco 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.