pluttero Inviato Novembre 5, 2017 Inviato Novembre 5, 2017 ciao a tutti, mi trovo a restaurare una 50 N, 3 marce, crociera a 2 griffe. Relativamente al cambio, mi sono trovato il seguente stato (misurazioni con calibro ventesimale): -rasamento inferiore: 1.45mm -rasamento superiore: 1.55mm (visivamente appare consumato) -gioco di 0,40mm (le lamelle da 0.40 entrano, quelle da 0,45 no) questa configurazione mi fa ipotizzare di avere alcuni elementi estremamente consumati, dato lo spessore dei rasamenti e il gioco attuale. dal mio ricambista ho però scoperto che il rasamento più spesso è di 1.4mm (onlne ho trovato al massimo 1.5mm), quindi mi sono trovato un po' spaesato, perché sembra che abbia comunque un gioco elevato, a fronte di rasamenti di ignota provenienza. Qualche consiglio su come procedere?Come posso verificare se si tratti degli ingranaggi consumati? Grazie mille, Paolo 0 Cita
Marben Inviato Novembre 5, 2017 Inviato Novembre 5, 2017 Anzitutto una almeno parziale rassicurazione: il tuo cambio non è eccessivamente usurato. Il cambio a due griffe monta all'origine i rasamenti da 1,5 mm, diversamente dai successivi che hanno adottato quelli da 1,0 mm. Riporto la nota tecnica del manuale ricambi del 1968 (che trovi anche in area Download): Ovviamente nel tuo caso devi fare riferimento alla prima colonna a sinistra. Puoi notare, da qui, come in effetti il gioco del tuo cambio sia al di fuori del range ammesso (0,05 - 0,30). Resta un problema: la reperibilità degli anni - siano essi normali o maggiorati - per un cambio come questo. Potresti tentare l'acquisto di due rasamenti per cambio a quattro griffe (gli stessi dei cambi large post 1984), nella massima maggiorazione (1,50 mm), ma dalle misure che hai rilevato sui tuoi rasamenti, temo che non sarebbe sufficiente a compensare il gioco. Dovresti peraltro rimuovere due denti su quattro. Eviterei inoltre la tentazione di usare un rasamento large da 2 o più mm, abbinato ad un altro da 1 mm. Preferibile, forse, cercare dei rasamenti industriali generici, magari da 0,5 mm, da abbinare a rasamenti per cambio a quattro griffe, frapponendoli fra questi ultimi e gli anelli seeger. Per completezza, la pagina relativa al cambio, coi codici dei rasamenti: Ma temo sarà ben difficile trovare i ricambi nuovi... 0 Cita
pluttero Inviato Novembre 5, 2017 Autore Inviato Novembre 5, 2017 ciao, grazie mille per le informazioni. provo a vedere cosa trovo e faccio sapere. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.