Skianto Inviato Settembre 14, 2017 Inviato Settembre 14, 2017 Salve, ho un dubbio sulla guarnizione fra testa e cilindro in rame che sovente si monta su motori che hanno un regime di rotazione alto e conseguenti prestazioni alte. Il mio dubbio è questo: il foglio di rame che si utilizza è rame normale o di tipo "cotto" cioè più tenero? Grazie anticipatamente per le rispote. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Settembre 15, 2017 Inviato Settembre 15, 2017 18 ore fa, Skianto dice: Salve, ho un dubbio sulla guarnizione fra testa e cilindro in rame che sovente si monta su motori che hanno un regime di rotazione alto e conseguenti prestazioni alte. Il mio dubbio è questo: il foglio di rame che si utilizza è rame normale o di tipo "cotto" cioè più tenero? Grazie anticipatamente per le rispote. Rame cotto 0 Cita
francovespa Inviato Settembre 18, 2017 Inviato Settembre 18, 2017 Salve spesso ho letto della guarnizione di rame che specialmente su gt 177 in ghisa serve ad alzare un po lo squish così da favorire l'abbassamento delle temperature di esercizio. Secondo voi si un polini 177 ghisa p&p potrebbe servire in un motore "da viaggio"? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Settembre 18, 2017 Inviato Settembre 18, 2017 48 minuti fa, francovespa dice: Salve spesso ho letto della guarnizione di rame che specialmente su gt 177 in ghisa serve ad alzare un po lo squish così da favorire l'abbassamento delle temperature di esercizio. Secondo voi si un polini 177 ghisa p&p potrebbe servire in un motore "da viaggio"? La guarnizione in rame (a patto che sia abbastanza grande ed alettata), svolge una funzione dissipatrice perché per via della migliore conduttività termica riesce ad asportare calore a bordo camera, creando un anello "freddo" sulla testata che ritarda l'autoaccensione prima e la detonazione poi. Sul polini 177 in genere si abbassa la testata e si mette il rame (di uno spessore pari all'abbassamento), ripristinando il squish e mantenendo le medesime prestazioni. Alzando lo squish e conseguentemente, diminuendo la compressione, le prestazioni peggiorano. 0 Cita
francovespa Inviato Settembre 18, 2017 Inviato Settembre 18, 2017 Grazie Franco in pratica lo spessore della guarnizione di rame lo tolgo dalla testa. Poi in pratica faccio la guarnizione e dall'esterno la taglio lasiando che spiegano delle alette di 0.5 cm magari? Ultima domanda dove lo trovo un figlio di rame cotto ? La mia idea è montare un 177 polini p&p dal quale voglio affidabilità assoluta nei viaggi anche a costo di non sfruttarlo al massimo del potenziale che ha. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Settembre 18, 2017 Inviato Settembre 18, 2017 (modificato) 16 minuti fa, francovespa dice: Grazie Franco in pratica lo spessore della guarnizione di rame lo tolgo dalla testa. Poi in pratica faccio la guarnizione e dall'esterno la taglio lasiando che spiegano delle alette di 0.5 cm magari? Ultima domanda dove lo trovo un figlio di rame cotto ? La mia idea è montare un 177 polini p&p dal quale voglio affidabilità assoluta nei viaggi anche a costo di non sfruttarlo al massimo del potenziale che ha. Il rame cotto si trova in genere nei negozi che vendono metalli Modificato Settembre 18, 2017 da FrancoRinaldi 0 Cita
francovespa Inviato Settembre 18, 2017 Inviato Settembre 18, 2017 Ancora grazie. Secondo me è un ottimo aiuto per i gt in ghisa che notoriamente tendono a scaldare 0 Cita
Qarlo Inviato Settembre 18, 2017 Inviato Settembre 18, 2017 Come arrivi al diametro giusto per l'alesaggio? Deve essere a misura perfetta, giusto? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Settembre 19, 2017 Inviato Settembre 19, 2017 (modificato) 17 ore fa, Qarlo dice: Come arrivi al diametro giusto per l'alesaggio? Deve essere a misura perfetta, giusto? l'essenziale è che non si protenda in camera di manovella, il risultato migliore (in termini termici) lo si ottiene con il diametro perfetto. Per costruirle giuste, serve una dima e poi una volta fatto il foro centrale appena scarso, si allarga di poco alla volta con la mola lamellare da trapano fino al diametro giusto. Modificato Settembre 19, 2017 da FrancoRinaldi 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.