Vai al contenuto


Aiuto immatricolazione Vespa


Lex001
 Share

Recommended Posts

Salve sono in possesso di quella che è la Vespa di mio padre (Vespa 50 R 1975) che da un bel po di tempo è ferma senza libretto ne targa. Da qualche giorno ho pensato di farla tornare su strada facendo la denuncia per il libretto e il collaudo per la reimmatricolazione. Il problema sta nel fatto che la Vespa in se è una 50 R però ha subito qualche modifica per esempio il cilindro è 75cc ed è passata da 3 a 4 marce con una marmitta polini e in più il manubrio è della special a quattro marce. Ragionandoci ho pensato che il collaudo non sarebbe possibile come è messa ora visto che ho saputo che alla motorizzazione sono molto severi sul collaudo e quindi dovrei portarla "originale" solo che per me è abbastanza impossibile visto che il problema più grande sta nel farla tornare a 3 marce, e con la domanda se il manubrio che non è originale sia un problema visto che non se ne trovano, mi servirebbe un aiuto su come procedere, anche sul fatto che anche la marmitta originale non si trova, ho trovato solo delle SITO omologate ma che non sono proprio originali. Ho saputo anche che potrebbero controllare il modello del motore infatti avevo pensato di mettere il blocco di un'altra vespa che ho che è una 50 PK e quindi il problema delle marce sarebbe risolto ma il dubbio rimane sul fatto del manubrio, ci sono problemi di incongruenza se ho una 50 R con il manubrio della special anche se il motore e il resto della Vespa sono originali? Vi prego non ci sto capendo niente :nono:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Il manubrio per la 50 R si trova, naturalmente non regalato.

 

Comunque, se vuoi passare il collaudo, dovrai riportare la vespa all'originalità, e la marmitta Sito viene accettata, purché sia omologata.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Il manubrio per la 50 R si trova, naturalmente non regalato.

 

Comunque, se vuoi passare il collaudo, dovrai riportare la vespa all'originalità, e la marmitta Sito viene accettata, purché sia omologata.

 

Ciao, Gino

 

 

 

Si l'ho trovato il manubrio però non posso spendere 200 euro... Grazie lo stesso :nono:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Bhé, io ne ho trovati anche a 100 euro, ed in 2 minuti di ricerca, e sono convinto che ai mercatini riusciresti a tirare anche un prezzo inferiore (soprattutto a fine fiera).

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

La punzonatura del telaio e del motore la controllano senz'altro.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Perché però? Riescono a capire dal numero di telaio o da quello del motore di che vespa si tratta?

Dalle sigle, che devono essere abbinate come da scheda tecnica omologativa del veicolo, il numero del motore non è importante, purché sia punzonato con i caratteri giusti, mentre quello del telaio è il numero identificativo di quel preciso veicolo, e viene annotato, insieme alla sigla di telaio e motore, sulla carta di circolazione.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...