Dade78 Inviato Maggio 21, 2017 Inviato Maggio 21, 2017 Ciao.Vorrei montare sul mio primavera 125 del 1973 una ACCENSIONE PINASCO FLYTECH 25356855 quindi con Volano da 1.6 kg . Ho capito che questo impianto mi trasforma la vespa da 6 volt a 12 volt, ascoltando i vari tutorial mi viene detto di conseguenza cambiare anche le lampadine de 6 a 12 volt ovviamnete. Per il Classon invece....non si dice niente... io penso che bisogna cambiarlo con uno da 12 volt o si può lasciare quello.....?? ecco le istruzioni : http://www.officinatonazzo.it/readycontent/files/istruzioni-accensione-vespa-pinasco-flytech.pdf 0 Cita
Utente cancellato Inviato Maggio 21, 2017 Inviato Maggio 21, 2017 Se tanto mi da tanto, direi che andrebbe cambiato anche il clacson. Un 6V alimentato con 12V sciopa. 0 Cita
Dade78 Inviato Maggio 21, 2017 Autore Inviato Maggio 21, 2017 Un ulteriore curiosità sul interruttore dello Stop perchè va cambiato? Ora ho capito leggendo le siruzioni: http://www.officinatonazzo.it/readycontent/files/istruzioni-accensione-vespa-pinasco-flytech.pdf 0 Cita
Danie Inviato Maggio 21, 2017 Inviato Maggio 21, 2017 Io ho provato su vnb1: il clacson a 6v di per se non si brucia ma quando accellravo il suono si bloccava. Cambiato. La prmavera doverbbe avere il contatto interruttore stop normalmente aperto come la vnb1 e come quello fornito in kit, perciò non va sostituito. 0 Cita
Dade78 Inviato Maggio 21, 2017 Autore Inviato Maggio 21, 2017 Io ho provato su vnb1: il clacson a 6v di per se non si brucia ma quando accellravo il suono si bloccava. Cambiato.La prmavera doverbbe avere il contatto interruttore stop normalmente aperto come la vnb1 e come quello fornito in kit, perciò non va sostituito. Ok per il Claxon peccato però perchè il mio è originale Bologna del 1973.No la primavera ha il contatto chiuso quando freno il corto circuito si apre scaricando la corrente sulla lampadina.Invece come da schema sulla Flytech è il contrario. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 22, 2017 Inviato Maggio 22, 2017 Io ho sempre tenuto i claxon 6v su impianti a 12v e mai avuto problemi.Usato normalmente non si svampa. 0 Cita
Danie Inviato Maggio 22, 2017 Inviato Maggio 22, 2017 Si non si brucia, però quando mandavo su di giri non suonava niente. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 23, 2017 Inviato Maggio 23, 2017 E allora monta un 12v e sei a posto. 0 Cita
Dade78 Inviato Maggio 25, 2017 Autore Inviato Maggio 25, 2017 Ho visto che devo fare delle modifiche anche al Devio luci... ma a occhio le luci di posizione rimarranno sempre accese.... giusto...? Inoltre non riesco a capire una volta tagliato il ponte sul devio l'altro ponte dove va portato.... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 25, 2017 Inviato Maggio 25, 2017 Non saprei,io monto statori piaggio 12v su impianto originale e va da dio senza modifiche al devio. Però la primavera ha un impianto strano,meglio se segui le istruzioni. 0 Cita
Dade78 Inviato Giugno 11, 2017 Autore Inviato Giugno 11, 2017 Ciao. Ho montato la Flytech , ma ho dovuto rivoluzionare l impianto, vedi Ora la Vespa parte al primo colpo e va su di giri in maniera molto veloce rispetto a prima.Devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto. L unica cosa, che già sapevo prima di montarla, è che al minimo il motore Vibra un po di più di prima ,per causa del volano troppo leggero. io ho montato la 25356835 con Volano da 1.4 kg Avrei Voluto montare uno da 1.6 kg ma a detta del ricambista la 25356855 ACCENSIONE FLYTECH FLYTECH IGNITION SYSTEM VESPA 50-125 PK XL Ø 19 / KG. 1,6 Non sarebbe andata bene per il mio primavera. Vi chiedo se montassi il Volano da 1.6kg Pinasco 25066855 ci sta,e si sentirebbe differenza, o ne serve uno di più pesante? Perchè Pinasco Polini ecc non producono accensioni con volani più pesanti? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.