Special2000 Inviato Novembre 8, 2016 Inviato Novembre 8, 2016 Tu vuoi fare un 102, quindi ti consiglio di non conplicarti troppo la vita con la frizione. Una normale 3 dischi con molla rinforzata va bene 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 8, 2016 Autore Inviato Novembre 8, 2016 Ok grazie! Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 9, 2016 Autore Inviato Novembre 9, 2016 Ragazzi ho trovato una frizione della newfren con dischi in carbonio dite che va bene? Un'altra domanda, dite che é normale che dal mio ricambiata un estrattore per volano costa 15 euro!? Dite che riesco a costruirne uno? Grazie in anticipo! 0 Cita
Special2000 Inviato Novembre 10, 2016 Inviato Novembre 10, 2016 Ragazzi ho trovato una frizione della newfren con dischi in carbonio dite che va bene?Un'altra domanda, dite che é normale che dal mio ricambiata un estrattore per volano costa 15 euro!? Dite che riesco a costruirne uno? Grazie in anticipo! Mai provata quella frizione purtroppo. Da me l'estrattore costa 5-6 euro, non di più 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 10, 2016 Autore Inviato Novembre 10, 2016 Dici che me lo posso costruire l estrattore? 0 Cita
Special2000 Inviato Novembre 10, 2016 Inviato Novembre 10, 2016 Dici che me lo posso costruire l estrattore? Si si può fare. Io ne ho visto uno fatto a bracci. Aveva 3 bracci che si ancoravano sotto il volano, e il perno centrale per tirarlo fuori. 0 Cita
Redivivus Inviato Novembre 10, 2016 Inviato Novembre 10, 2016 Ciao a tutti. Se hai la frizione con una sola molla allora la soluzione è semplice. L'estrattore penso si possa trovare anche a meno o magari arrangiarsi in altro modo ma a questo punto verifica pure i prezzi del materiale che andrai ad acquistare. Forse non ti conviene prendere solo un estrattore on line ma se per caso ci fosse altro allora il discorso cambierebbe. Hai modo ed i mezzi per costruirti un estrattore? Altrimenti rischi di fare molto lavoro per niente. 0 Cita
Special2000 Inviato Novembre 10, 2016 Inviato Novembre 10, 2016 Pardon, ho confuso volano con frizione. Per la frizione è semplice, io me ne sono costruito uno, domani ti mando una foto. Anche se costruito è una parola grossa per quell'arnese;-) 0 Cita
Redivivus Inviato Novembre 10, 2016 Inviato Novembre 10, 2016 Ciao a tutti. Mi chiedevo infatti come potessero essere infilati questi tre bracci... Hai trovato per caso un perno grande che si avvita nella sede dell'estrattore? Stavo pensando che se ci fosse si potrebbe forare e filettare anche all'interno per infilarcene uno più piccolo che faccia leva sull'albero. 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 11, 2016 Autore Inviato Novembre 11, 2016 Dovrei riuscire a fare qualcosa di questo tipo, avendo il trapano a colonna sara relativamente facile! 0 Cita
Special2000 Inviato Novembre 11, 2016 Inviato Novembre 11, 2016 Dovrei riuscire a fare qualcosa di questo tipo, avendo il trapano a colonna sara relativamente facile! Ecco come questo ma a 3 bracci 1 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 13, 2016 Autore Inviato Novembre 13, 2016 Ragazzi... Sto seriamente prendendo in considerazione di fare un 130 turistico... Tutto cio e nato dal fatto che il proprietario della vespa, che non sono io, mi ha detto che vorrebbe una velocita di crociera sui 90 kmh... quindi adesso mi ritrovo qua che voglio fare un 130 turistico non troppo spinto ma di media potenza. Grazie in anticipo! http://www.vesparesources.com/51-tuning-smallframe/62480-130-polini-da-turismo-per-scorrazzare-ovunque Mi piacerebbe qualcosa tipo questo SENZA lamellare, dite che puo andare? Ah e l'albero in che corsa lo prendo? P.S. La vespa non e mia ma la guidero io, e di un mio amico che ce l aveva in garage da 20 anni. Mi ha detto che se gliela sistemo me la fara guidare appena prendero il patentino. Grazie di nuovo! 0 Cita
Special2000 Inviato Novembre 13, 2016 Inviato Novembre 13, 2016 Un bel 130 dr raccordato con 29/68. In tuning smallframe c'è una discussione apposta, 130dr turistico si chiama 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 13, 2016 Autore Inviato Novembre 13, 2016 Si ma pensavo qualcosa di piu spinto visto che sto montando un 130 tanto vale metterlo polini e farlo arrivare 110-115 con una velocita di crociera sui 90 kmh cosi da poter fare bei viaggetti. Un albero in corsa 51 va bene? Abbinato ad una 27/69 la tira? 0 Cita
Redivivus Inviato Novembre 13, 2016 Inviato Novembre 13, 2016 Ciao a tutti. L'albero in corsa 51 è indipsensabile per un 130, la 27/69 è la primaria base,poi a seconda dei casi può volerci più lunga o più corta. Dipende da come lo vuoi configurare,un 130 Polini la tira,puoi farne uno base ma ci vuole esperienza per i vari lavori. C'è veramente la possibilità di strade su cui mantenere i 90km/h? Se non ti va il DR turistico puoi farti un Polini R con aspirazione al carter,poi vedi tu se lasciare la valvola o usare il collettore lamellare ma a questo punto devi scegliere anche uno scarico adeguato. Non so come vada,non conosco le fasature ma ci sarebbe un 120 in alluminio che non costerebbe poi tanto. 0 Cita
Special2000 Inviato Novembre 13, 2016 Inviato Novembre 13, 2016 Più la campana è lunga, più la velocità è alta a parità di giri. Un normale 130 dr senza stravolgimenti, tira la 29/68 tranquillamente, ecco perché ti avevo consigliato quella. 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 13, 2016 Autore Inviato Novembre 13, 2016 Grazie delle risposte! Per redivivus: Sì la possibilità di mantenere i 90 c'é eccome se c'é! Vivo nella zona di pianura sarda in basso a sinistra. Per l albero intendevo se corsa 51 o 53; adesso mi sto orientando su un drt: http://www.duepercento.com/index.php?cPath=22_94&osCsid=7eb212cf00f6ef3f6832663e4a79a018 (uno di quei due della drt). Qu mi sorge un dubbio... Se lavoro l aspirazione in (raro) caso in cui tornassi al 50 si potrebbe rimontare il 16/10 con relativo collettore senza problemi di miscela oppure di turbolenze nei Carter? Grazie in anticipo! 0 Cita
Redivivus Inviato Novembre 13, 2016 Inviato Novembre 13, 2016 Ciao a tutti. Secondo me fai prima a procurarti un altro blocco,almeno i due semicarter. Una coppia li lavori per il 130 e l'altra la conservi con tutti i pezzi del 50 che ti avanzano. Se elimini la valvola ci sarebbe un collettore da 16 lamellare da usare col 50 ma il problema è che con tutto quello che andrai ad allargare mal si sposerà con un 50. Se usi un cilindro spinto per raccordare dovrai fare dei riporti di saldatura,addirittura penso che escano fuori da quelli che sarebbero i travasi del cilindro 50. 1 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 13, 2016 Autore Inviato Novembre 13, 2016 Ok grazie delle risposte! Quindi se riesco a trovare dei carter a buon mercato per pk 50 xl mi potrebbe anche convenire giusto? Per l'albero cosa mi dite invece? Grazie in anticipo! 0 Cita
Special2000 Inviato Novembre 13, 2016 Inviato Novembre 13, 2016 Se lo fai in c.53, tanto vale montare qualcosa di meglio. Secondo me un polini evo andrebbe bene 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 14, 2016 Autore Inviato Novembre 14, 2016 Ragazzi... Non riesco a togliere quel stramaledettissimo Volano/Ventola:testate: Dopo aver tolto il bullone che tiene fermo il volano all'albero e dopo aver comprato ed utilizzato l'estrattore esso non si smuove di un mm. In assenza di chiavi grandi come la 32mm (che posseggo solo in versione a bussola) sto usando una chiave a pappagallo ma il volano non ha intenzione di uscire!!!!!!! Avete qualche consiglio da darmi? P.S. sto usando la pappagallo per tenere fermo l'estrattore e un cricchetto per il dado dell'estrattore. Grazie in anticipo. Ah dopo diverse indecisioni credo che optero per un 130 DR turistico:mrgreen: 0 Cita
Redivivus Inviato Novembre 14, 2016 Inviato Novembre 14, 2016 Ciao a tutti. Uno o due volte avrò usato un estrattore ma non ho mai avuto di questi problemi. Addirittura non usavo nememno due chiavi,solo quella per il perno dell'estrattore,forse sbagliavo. L'hai inserito bene senza forzare sulla filettaura? Opponeva qualche resistenza? Prova a spuzzare a più riprese un po' di svitoil tra volano ed albero motore,lascialo agire e poi riprova. Si vede che sporco o un po' di ruggine fanno da collante,boh? Poi riavviti con calma l'estrattore,il perno lo sviti quasi tutto in modo da inserire fino in fondo l'estrattore e poi riprovi. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - 32 mi sembra una chiave troppo grande... Che estrattore hai? 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Novembre 15, 2016 Autore Inviato Novembre 15, 2016 l'estrattore é questo qui da quel che sembra questo é molto più grande rispetto a quelli con solo due parti piatte 0 Cita
Redivivus Inviato Novembre 15, 2016 Inviato Novembre 15, 2016 Ciao a tutti. Ho avuto a che fare con l'altro tipo. Basta che faccia lo stesso lavoro. Ancora non sei riuscito a togliere il volano? Ad occhio mi sembra che abbia meno filettatura rispetto all'altro tipo. Si avvita bene dentro? Prende abbastanza? 0 Cita
pk50XLvespa Inviato Dicembre 7, 2016 Autore Inviato Dicembre 7, 2016 Ragazzi.... Ho spanato il dado della frizioneeee! Stavo usando la pistola e mi sono accorto che girava a vuoto! Come posso fare? Limarlo fino a farlo diventare di mm inferiore? Grazie in anticipo! Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.