Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno,

ho ultimamente una serie di problemi con lo statore della mia vespa 50 special;

entrando nel dettaglio la vespa dopo il restauro funzionava perfettamente fino a quando ha iniziato a scoppiettare, premetto che i componenti dello statore sono a bobina interna e tutti nuovo;

per non avere problemi deciso di sostituire puntine e condensatore ed in effetti ottengo i risultati sperati la vespa ritorna a funzionare ma per poco fino a quando non ritorna a borbottare; sicuro di essere incappato in un paio di puntine difettose le sostituisco nuovamente ripristinando il funzionamento che però ancora una volta dura ben poco.

Leggo sui vari forum e blog che le puntine di nuova fabbricazione sono tutte cinesi o se più fortunati fabbricate in Taiwan, quindi via all'ennesima sostituzione di puntine e condensatore ma questa volta non ottengo risultati nonostante facendo la classica prova della candela accostata a massa la scintilla sia bella e vigorosa.......secondo voi a cosa e riconducibile un guasto del genere visto che attualmente la vespa nonostante la scintilla sia vigorosa forte ed evidente non riesca a partire riducendomi la candela ad un accumulo di miscela incombusta(segno evidente che la miscela passa.....8)8)8))

Grazie per l aiuto ed i consigli

Inviato
Buongiorno,

ho ultimamente una serie di problemi con lo statore della mia vespa 50 special;

entrando nel dettaglio la vespa dopo il restauro funzionava perfettamente fino a quando ha iniziato a scoppiettare, premetto che i componenti dello statore sono a bobina interna e tutti nuovo;

per non avere problemi deciso di sostituire puntine e condensatore ed in effetti ottengo i risultati sperati la vespa ritorna a funzionare ma per poco fino a quando non ritorna a borbottare; sicuro di essere incappato in un paio di puntine difettose le sostituisco nuovamente ripristinando il funzionamento che però ancora una volta dura ben poco.

Leggo sui vari forum e blog che le puntine di nuova fabbricazione sono tutte cinesi o se più fortunati fabbricate in Taiwan, quindi via all'ennesima sostituzione di puntine e condensatore ma questa volta non ottengo risultati nonostante facendo la classica prova della candela accostata a massa la scintilla sia bella e vigorosa.......secondo voi a cosa e riconducibile un guasto del genere visto che attualmente la vespa nonostante la scintilla sia vigorosa forte ed evidente non riesca a partire riducendomi la candela ad un accumulo di miscela incombusta(segno evidente che la miscela passa.....8)8)8))

Grazie per l aiuto ed i consigli

Lo statore lo hai smontato e rimesso al suo segno? Non vorrei che fosse troppo anticipata o viceversa ritardata. Se c'è corrente e bagna a candela deve partire. Controlla i segni dello statore.

Inviato
Lo statore lo hai smontato e rimesso al suo segno? Non vorrei che fosse troppo anticipata o viceversa ritardata. Se c'è corrente e bagna a candela deve partire. Controlla i segni dello statore.
lo statore e al punto preciso in cui l avevo smontato prima del restauro segnato all epoca con tacca incisa si carter e statore stesso

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...