Vai al contenuto

Passaggio di proprietà con Certificato di Proprietà digitale


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

sto acquistando una Sprint dotata, a causa dello smarrimento del CdP cartaceo, di CdP digitale.

Dato che in passato ho già espletato pratiche senza intermediazione di agenzie per alcune Vespe che già possiedo, vorrei capire, dato che ho del tempo libero per andare al PRA e in motorizzazione, come devo comportarmi questa volta.

Grazie.

Inviato
Ciao a tutti,

sto acquistando una Sprint dotata, a causa dello smarrimento del CdP cartaceo, di CdP digitale.

Dato che in passato ho già espletato pratiche senza intermediazione di agenzie per alcune Vespe che già possiedo, vorrei capire, dato che ho del tempo libero per andare al PRA e in motorizzazione, come devo comportarmi questa volta.

Grazie.

Non ci sono problemi se il venditore ha i codici di accesso al CdPD (certificato di proprietà digitale), alla registrazione del passaggio di proprietà ti verrà rilasciata una nuova ricevuta con i nuovi codici d'accesso.

 

Ciao, Gino

Inviato

Ciao filip,

 

Non so se hai saputo della sentenza del Tribunale di Lazio, ma si puo fare esplicita richiesta di emissione del CdP in formato cartaceo.

 

Credo che GiPiRat ci sapra dire di piu sul' argomento.

 

In bocca al lupo con il trapasso.

  • 2 weeks later...
Inviato

Fatto il passaggio ahimè in agenzia... ecco la trafila rispetto al passaggio cartaceo con le spiegazioni:

Con il QR CODE o codice alfanumerico della ricevuta si può visualizzare, da casa, il CDP sbarrato con una scritta "Valido solo ai fini della consultazione". In caso si smarrimento della stessa, il proprietario intestatario deve recarsi nell'agenzia che stampò originariamente la ricevuta.

Il proprietario intestatario deve quindi recarsi al PRA o in un' agenzia per farsi stampare il CDP senza la scritta "valido solo ai fini della consultazione". Dalle pagine delle unità territoriali ACI si evince che la materializzazione del CDPD è gratuita, sia al PRA che in agenzia, senza tariffe pubbliche.

Ottenuto il CDP "senza scritte" si può procedere al passaggio tradizionale con le forme note (autentica in Comune, mi reco al PRA...)

 

Ovviamente...

 

nessuna agenzia della zona in cui abito stampa il CDP senza fare il passaggio presso i loro uffici e devo recarmi a Vicenza (80 Km tra andata e ritorno, un paio di ore complessive di auto) assieme al venditore per espletare la pratica senza intermediazione di agenzie...peccato che il venditore essendo libero professionista non possa prendersi tempo da dedicare agli "incartamenti".

E fu così che ingrassammo il titolare di un'agenzia.

Inviato
Fatto il passaggio ahimè in agenzia...

....

E fu così che ingrassammo il titolare di un'agenzia.

Tutto normale, tutto come previsto: non esiste cambiamento burocratico che snellisca/semplifichi qualcosa per l'utente. Casomai serve a snellire il portafogli...

Inviato

In base ad una recente sentenza del TAR del Lazio, il PRA è obbligato, ove l'acquirente lo richieda, a fornire il CdP cartaceo, com'era sino all'anno scorso, senza nessun esborso.

 

Quindi, chi lo vuole, se lo faccia stampare.

 

Ciao, Gino

  • 2 weeks later...
Inviato

Ciao a tutti,

dopo qualche giorno dal passaggio in agenzia ho scritto una mail di protesta al PRA di Vicenza lamentandomi dei costi eccessivi.

L'addetta dell'URP mi ha risposto il giorno successivo, chiarendomi molto sul passaggio di proprietà con CDPD. Riassumendo... anche in presenza di CDPD sarebbe stato possibile fare l'atto di vendita anche su carta semplice con firme autenticate sia di venditore e di acquirente e poi recarmi al PRA per completare il passaggio.

Inviato
Ciao a tutti,

dopo qualche giorno dal passaggio in agenzia ho scritto una mail di protesta al PRA di Vicenza lamentandomi dei costi eccessivi.

L'addetta dell'URP mi ha risposto il giorno successivo, chiarendomi molto sul passaggio di proprietà con CDPD. Riassumendo... anche in presenza di CDPD sarebbe stato possibile fare l'atto di vendita anche su carta semplice con firme autenticate sia di venditore e di acquirente e poi recarmi al PRA per completare il passaggio.

Certo che sì, chi ti aveva detto il contrario?

 

Ciao, Gino

Inviato

Nessuno mi aveva detto il contrario, però da come avevo chiesto ad un paio di agenzie in giro l'atto di vendita su carta semplice si poteva fare solo con presenza di foglio complementare o comunque mezzo radiato e usando il retro del CDP in tutti gli altri casi.

Inviato
Nessuno mi aveva detto il contrario, però da come avevo chiesto ad un paio di agenzie in giro l'atto di vendita su carta semplice si poteva fare solo con presenza di foglio complementare o comunque mezzo radiato e usando il retro del CDP in tutti gli altri casi.

Non sapevano quello che dicevano. :roll:

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...