Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Stamattina non lavoravo e vista la bella giornata ho deciso di fare una gita.Aspettato che il traffico delle 7.30/9.00 passasse e a intorno alle 9.30 son partito con molta calma(da Bergamo) in direzione val Brembana.

Alle 11.20 ero in cima al passo S.Marco

[ATTACH=CONFIG]160866[/ATTACH]

Scendendo ho percorso tutto il tratto Passo S.Marco/Mezzoldo a motore spento...in valle non c'era nessuno e io filavo giù leggero e silenzioso.

Da Mezzoldo a Lenna(circa 12km) ho acceso il motore,ci ho dato dentro e son venuto giù a palla di cannone...mi sembrava che girasse alla grande...

imboccata la galleria di Lenna ho fatto questo pensiero:" dai piccola portami fuori da 'sto buco e poi rallento un po'"...non ho fatto in tempo a finire il pensiero e mi si inchioda la ruota a 400 metri dall'uscita..non ho i riflessi pronti per tirare la frizione e faccio una sgommata lunghissima fino a che mi fermo...spingo fino all'uscita,la ruota si è sbloccato da sola..spedivello e non parte...tolgo la candela ed è asciuttissima...ne metto una nuova e spedivello...non parte...ritolgo la candela ed è asciutta:non arriva benzina nel cilindro(il serbatoio è quasi pieno)...spingo fino ad un benzinaio e mi faccio prestare un paio di chiavi..controllo un po' di cose:

-la corrente arriva alla candela

-la benzina scende nel tubo

-smonto il carburatore(che era pieno di benza),lo apro e lo soffio con l'aria del benzinaio

-rimonto candela,carburo e serbatoio

...niente non parte...il cilindro è asciutto...

spingo fino a SanGiovanniBianco(7Km),lego la vespa a un palo e prendo il pullman per BG...:-(

 

...che giornataccia...e pensare che era iniziata alla grande...classico della primavera,un momento c'è il sole e l'attimo dopo il cielo si riempie di nuvole nere..va beh è andata cosi...

 

veniamo a noi:

la vespa è così configurata:

-130dr,19.19(max80),sip road banana,27/69

come mai la benzina non scende più nel cilindro?...può essere che ho grippato talmente a fondo che il pistone non crea più depressione nel cilindro?

...

onestamente sono un po' disarmato...

ciao a tutti

Inviato
Stamattina non lavoravo e vista la bella giornata ho deciso di fare una gita.Aspettato che il traffico delle 7.30/9.00 passasse e a intorno alle 9.30 son partito con molta calma(da Bergamo) in direzione val Brembana.

Alle 11.20 ero in cima al passo S.Marco

[ATTACH=CONFIG]160866[/ATTACH]

Scendendo ho percorso tutto il tratto Passo S.Marco/Mezzoldo a motore spento...in valle non c'era nessuno e io filavo giù leggero e silenzioso.

Da Mezzoldo a Lenna(circa 12km) ho acceso il motore,ci ho dato dentro e son venuto giù a palla di cannone...mi sembrava che girasse alla grande...

imboccata la galleria di Lenna ho fatto questo pensiero:" dai piccola portami fuori da 'sto buco e poi rallento un po'"...non ho fatto in tempo a finire il pensiero e mi si inchioda la ruota a 400 metri dall'uscita..non ho i riflessi pronti per tirare la frizione e faccio una sgommata lunghissima fino a che mi fermo...spingo fino all'uscita,la ruota si è sbloccato da sola..spedivello e non parte...tolgo la candela ed è asciuttissima...ne metto una nuova e spedivello...non parte...ritolgo la candela ed è asciutta:non arriva benzina nel cilindro(il serbatoio è quasi pieno)...spingo fino ad un benzinaio e mi faccio prestare un paio di chiavi..controllo un po' di cose:

-la corrente arriva alla candela

-la benzina scende nel tubo

-smonto il carburatore(che era pieno di benza),lo apro e lo soffio con l'aria del benzinaio

-rimonto candela,carburo e serbatoio

...niente non parte...il cilindro è asciutto...

spingo fino a SanGiovanniBianco(7Km),lego la vespa a un palo e prendo il pullman per BG...:-(

 

...che giornataccia...e pensare che era iniziata alla grande...classico della primavera,un momento c'è il sole e l'attimo dopo il cielo si riempie di nuvole nere..va beh è andata cosi...

 

veniamo a noi:

la vespa è così configurata:

-130dr,19.19(max80),sip road banana,27/69

come mai la benzina non scende più nel cilindro?...può essere che ho grippato talmente a fondo che il pistone non crea più depressione nel cilindro?

...

onestamente sono un po' disarmato...

ciao a tutti

col max da 80 sul 19.19 solitamente si carbura un 102cc...

Inviato

infatti sei magro... minimo da 45 e max da 86.... e filtro originale...con il tappino o sei ancora più magro---- il tappino lo avevi nevvero?

Inviato

il DR è più assetato del cilindro Et3.... ma dico hai una Primavera o la Special??? Lo dico per i travasi più che altro....

 

Comunque non mi spiego il fatto che sei asciutto di cilindro....

 

pedivellando avevi compressione??? Dopo ovvio...

Inviato

la vespa è 50r ma il blocco è pk collettore 2fori...

...per compressione intendi resistenza della pedivella?...meno di prima del fattaccio...

Inviato

oggi ho aperto:

[ATTACH=CONFIG]160908[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]160909[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]160910[/ATTACH]

 

la testa sfiatava di brutto:

[ATTACH=CONFIG]160911[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]160912[/ATTACH]

 

inoltre ho scoperto che avevo montato la guarnizione tra cilindro e carter al contrario,coprendo cioè una parte dei travasi...

ricapitolando: getto max magro+testa che sfiata+travasi parzialmente occlusi:testate:

 

...domani passo in rettifica e vedo cosa mi costa rettifica+pistone nuovo...

accetto consigli su nuova configurazione...

ciao a tutti

Inviato

anch'io monto un 130 dr, con getto 83 sul 19...però ho i travasi raccordati e la padella come marmitta! Ho fatto circa 4000km finora.

Probabilmente la lunga discesa e l'aria più rarefatta hanno completato la combo e fatto grippare assieme agli altri problemi

Inviato
oggi ho aperto:

[ATTACH=CONFIG]160908[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]160909[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]160910[/ATTACH]

 

la testa sfiatava di brutto:

[ATTACH=CONFIG]160911[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]160912[/ATTACH]

 

inoltre ho scoperto che avevo montato la guarnizione tra cilindro e carter al contrario,coprendo cioè una parte dei travasi...

ricapitolando: getto max magro+testa che sfiata+travasi parzialmente occlusi:testate:

 

...domani passo in rettifica e vedo cosa mi costa rettifica+pistone nuovo...

accetto consigli su nuova configurazione...

ciao a tutti

Hai fatto un po' di "cazzatelle"eh..:azz:.:noncisiamo: , pistone e fasce 50 euro poi rettifica....Mi sa che con 95 - 100 pigli tutto nuovo su ebay....:-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...