Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

 

Durante l'intervento di riparazione della bobina, mi sono accorto di una cosa piuttosto singolare che vorrei esporvi.

Senza ventola di raffreddamento e volano, ho provato a far oscillare l'albero motore.

Mi sono accorto di un leggerissimo giuoco solo muovendo l'albero dall'alto verso il basso.

Non devo segnalare nessuna anomalia rilevata durante il rimontaggio del motore, i cuscinetti di banco sono nuovi con tolleranza C3 e nuovo è pure l'albero motore.

Qualcuno mi ha detto che si tratta di un gioco normale.

Speriamo !!:mavieni:

  • Risposte 313
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

:orrore::orrore::orrore::orrore:

Oggi data importantissima.

PRIMO GIRO A BORDO.

Stamani alle ora 11,00 primi 5 litri di miscela, e poi con la mia Vespa tutta tirata a lucido a giro per le strade della mia città.

Veramente una bella soddisfazione, e anche una bella fortuna aver trovato una giornatina fantastica.

Niente di particolare da segnalare, solo la necessità di dare un pochino di olio o vasellina spray nei movimenti del gruppo ammortizzatore anteriore.

Infatti mentre ero a giro mi pareva di sentire degli uccellini, invece era semplicemente un lieve cigolio anteriore.

:roll::roll::roll:

Domani vedo di fare un video,,,, quello FINALE

:ciao:

  • 2 weeks later...
Inviato

Mi è stato chiesto come ho fatto ad aprire il mio ammo posteriore :mrgreen:

Niente di più semplice, visto che ho trovato i due forellini nei quali ho inserito due spine in acciaio temperato e poi mi sono aiutato con un pappagallo :mrgreen:

vespa 150_710.jpg

Inviato

Grazie Puccio. Ti ritrovi qualche altra foto dello smontaggio dell'ammortizzatore posteriore oltre a quelle che hai già messo all'inizio della discussione?

Inviato

:mavieni:

Si, trovata ora.

Credo che sia molto interessante, guarda un pò ?

 

Ricorda che per calcolare la quantità d'olio precisa (nessuno sapeva rispondere), ho fatto la superficie di base moltiplicato per l'altezza.

Ovviamente devi togliere il volume dello stello e dello stantuffo.

Mentre per la durezza dell'olio quella indicata nel barattolo va benissimo.

Ricorda inoltre che devi sostituire anche i gommini (paraolii) che si trovano all'interno.

Gli ho trovati da http://www.vespatime.it (di Ascanio Tugnoli). Spedisce tranquillamente

 

Fammi sapere

 

P.s.

Al momento il mio sta funzionando da favola. Very ok.

vespa 150_575.jpg

Inviato

Grazie Puccio. Quanti e quali particolari hai sostituito oltre all'olio (sae 30W unigrado, se ho letto bene l'etichetta sul flacone)?

Inviato

Innanzitutto ho messo il Sae 15 come si vede nella "prima" foto.

Poi ad esclusione del gommotto più grosso attaccato allo stelo (quello triangolare), ho sostituito tutte le restanti parti in gomma, compreso il silent block che si ricollega al telaio.

Come ti dicevo se vai nel sito che ti ho indicato, trovi le foto molto dettagliate.

Puoi anche telefonare ad Ascanio, è un ragazzo veramente gentile e simpatico.

Inviato

Grazie ancora Puccio. Ho un'ultima domanda: il tuo ammortizzatore ha impresso lo stemma Piaggio o qualcosa di simile?

Sul mio ammortizzatore non ho trovato inciso nulla.

Inviato

Oddio, così su due piedi non ricordo.

Mi sembra di no, ma domani posso buttare un'occhio sulle flange nella parte bassa.

Ma non te ne fare un prolema, mandami una foto dell'ammo completo.

Sono sicuro che è uguale al mio.

Ciao

  • 1 month later...
Inviato

Finalmente rieccomi qua.

Dopo aver risolto qualche piccolo nodo post restauro, torno vittorioso su VR.

Avrei quasi voglia di mostrare il video che da diverso tempo avevo promesso, ma ancora devo terminarlo.

Oggi, completato il montaggio della ruota di scorta e aver sistemato il km, sono tornato a giro per le strade della mia città.

Forse vi eravate persi l’ultimo fatto?

Ebbene un bel giorno in preda al più forte rincoglionimento, ho sbagliato la percentuale di olio nella miscela e ho fatto il “patatrack”.

Meno male che al cilindro è bastata una leggerissima lucidata, ma il pistone…….

Si quello l’ho dovuto cambiare.

Comunque adesso tutto ok, ho terminato e sono pronto a gustarmi questa Primavera che ancora tarda ad arrivare.

:ciao:

vespa 150_1069.jpg

Inviato

Beh che dire.......

 

Che la prenderò come esempio!!! ;)

 

Bellissima e complimenti io invece mi sa che con la mia VBB ci farò l'inverno in sella :-)

 

cià

  • 1 year later...
Inviato

Per tutti gli utenti registrati, i vecchi amici restauratori, ho creato questo video che sintetizza in circa 7 minuti il restauro della mia Vba del '59 durato un anno e qualche spicciolo di mese.

[YOUTUBE VIDEO]XOl7VtAP18Q[/YOUTUBE VIDEO]

 

Per domande non esitate a chiedere. Specifico che tutto ciò che vedrete è stato restaurato cercando di mantenere l'originalita, COMPRESA LA VERNICE ALLA NITRO.

Inviato
Per tutti gli utenti registrati, i vecchi amici restauratori, ho creato questo video che sintetizza in circa 7 minuti il restauro della mia Vba del '59 durato un anno e qualche spicciolo di mese.

[YOUTUBE VIDEO]XOl7VtAP18Q[/YOUTUBE VIDEO]

 

Per domande non esitate a chiedere. Specifico che tutto ciò che vedrete è stato restaurato cercando di mantenere l'originalita, COMPRESA LA VERNICE ALLA NITRO.

Davvero complimenti per il video, ci voleva proprio, tutte le immagini erano offline, davvero ben fatto, e della vespa .. che dire, fantastica!

  • 2 years later...
Inviato

Ricordo ad amici e conoscenti che è nuovamente disponibile la ribattinatrice.

Si proprio la mia Prima e vera ribattinatrice e il prezzo è imbattibile.....Contattatemi in pvt.

 

ciaooo

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...