Vai al contenuto


Quota annuale ASI ???


freddie24
 Share

Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

 

a settembre 2015 ho iscritto la mia vespa del 1982 all'ASI tramite Vespa Club della mia zona.

 

Ho pagato :

 

220 di iscrizione ASI

(il vicepresidente del club mi ha detto esplicitamente che era una quota "una tantum" e che poi nei prossimi anni avrei dovuto pagare solo la quota club)

 

e 300 di assicurazione.

 

La mia domanda è questa:

 

L'ASI rilascia doppio documento : Iscrizione individuale e del Veicolo ?

 

A settembre 2016 devo pagare qualche altra quota annuale ASI per poter accedere ai benefici di assicuzione d'epoca?

 

Di solito le assicurazioni cosa richiedono per effettuare polizze d'epoca?

 

Scusate ma non ci sto capendo più niente!

 

Attendo vostri consigli e delucidazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Direi che sei stato mal consigliato, se avessi fatto l'iscrizione della vespa al registro storico FMI (federazione, tra l'altro, con cui il VCI è convenzionato), avresti speso molto meno d'iscrizione personale e per la vespa. Direi che quello che hai speso ti sarebbe bastato per un paio d'anni d'iscrizione ed assicurazione, e te ne avanzavano! Considera che l'iscrizione annuale all'FMI, se fatta online, costa 55 euro, cioé un quarto di quanto hai pagato all'ASI, e che l'ASI, per regolamento, impone ai propri club che l'iscrizione annuale non può essere inferiore ai 100 euro! :orrore: Inoltre, le polizze agevolate per veicoli storici più diffuse, costano annualmente intorno ai 150 euro. Fatti due conti. :roll:

 

Comunque, a settembre non dovrai pagare altro all'ASI, le iscrizioni scadono il 31 dicembre, a meno che tu non ti riferisca alla polizza (che, per essere per un veicolo storico, è troppo alta! Come ho già scritto), ma su questo non so che dirti se non vedo il contratto.

 

Ciao, Gino

 

P.S.: comunque, di che vespa stiamo parlando? Non è che si tratta di un ciclomotore?

Modificato da GiPiRat
Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che sei stato mal consigliato, se avessi fatto l'iscrizione della vespa al registro storico FMI (federazione, tra l'altro, con cui il VCI è convenzionato), avresti speso molto meno d'iscrizione personale e per la vespa. Direi che quello che hai speso ti sarebbe bastato per un paio d'anni d'iscrizione ed assicurazione, e te ne avanzavano! Considera che l'iscrizione annuale all'FMI, se fatta online, costa 55 euro, cioé un quarto di quanto hai pagato all'ASI, e che l'ASI, per regolamento, impone ai propri club che l'iscrizione annuale non può essere inferiore ai 100 euro! :orrore: Inoltre, le polizze agevolate per veicoli storici più diffuse, costano annualmente intorno ai 150 euro. Fatti due conti. :roll:

 

Comunque, a settembre non dovrai pagare altro all'ASI, le iscrizioni scadono il 31 dicembre, a meno che tu non ti riferisca alla polizza (che, per essere per un veicolo storico, è troppo alta! Come ho già scritto), ma su questo non so che dirti se non vedo il contratto.

 

Ciao, Gino

 

P.S.: comunque, di che vespa stiamo parlando? Non è che si tratta di un ciclomotore?

 

Parliamo di una Vespa Px 125 del 1982 .

 

A settembre 2015 decisi di fare tutto con ASI perchè nel giro di 5 giorni il Vespa Club mi consegnava il Provvisorio del Certificato di Storicità e così potevo subito fare l'assicurazione d'epoca.

 

Che voi sappiate... se io resto con l' Asi, dovrò pagare una quota annuale oppure niente?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Parliamo di una Vespa Px 125 del 1982 .

 

A settembre 2015 decisi di fare tutto con ASI perchè nel giro di 5 giorni il Vespa Club mi consegnava il Provvisorio del Certificato di Storicità e così potevo subito fare l'assicurazione d'epoca.

 

Che voi sappiate... se io resto con l' Asi, dovrò pagare una quota annuale oppure niente?

Invece, con FMI, con la procedura online, avresti avuto il definitivo in 2-4 settimane. :roll: Comunque, cosa fatta capo ha.

 

Sì, dovrai pagare l'iscrizione personale annuale sempre, almeno, tutte le polizze agevolate che conosco io la pretendono, sia con ASI che con FMI, solo che l'FMI costa 55 euro, mentre l'ASI costa, come minimo, 100 euro l'anno. Vedi tu.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Cioé quanto un'assicurazione annuale, con Helvetia, per esempio. :roll:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Gia questo è il rinnovo annuale mi è arrivato 2 giorni fa.

Se hai già la certificazione ASI per la vespa, puoi tranquillamente fare l'iscrizione annuale personale all'FMI, per l'assicurazione non dovrebbe cambiare nulla.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...