Sceriffo Inviato July 4, 2015 Autore Inviato July 4, 2015 grazie a tutti per le risposte, per smontare il pacco frizione di che diametro devo comprare l'estrattore??mi serve anche per il volano? 0 Cita
Ghebri Inviato July 4, 2015 Inviato July 4, 2015 Non penso che l 21 vada bene, me la sconsigliano tutti perchè sarebbe per il 102 no per un 75 semplice Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
folcovespa Inviato July 4, 2015 Inviato July 4, 2015 Diciamo che quella standard per il 102 è la 24/72 0 Cita
Ghebri Inviato July 4, 2015 Inviato July 4, 2015 Ops ho sbagliato scusa ahahah,perché avevo chiesto in giro se andasse bene, comunque 21/ cosa? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Ghebri Inviato July 4, 2015 Inviato July 4, 2015 L'importante è che non perda coppia Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Sceriffo Inviato July 6, 2015 Autore Inviato July 6, 2015 Scusate se posso sembrare insistente, qualcuno sa dirmi il diametro dell'estrattore della frizione? serve anchel'estrattore per il volano? 0 Cita
Mincio82 Inviato July 6, 2015 Inviato July 6, 2015 No sono due estrattori differenti perchè quello frizione ha il filetto interno mentre quello del volano ha il filetto esterno. Se non mi ricordo male m26x1 per quello della frizione e m28x1 per quello volano..ma non farti tante paranoie, apri ebay e scrivi "estrattore frizione vespa et3" e "estrattore volano vespa et3" e te ne escono a centinaia. 0 Cita
Ghebri Inviato July 8, 2015 Inviato July 8, 2015 Falco, alle fine hai deciso che campana mettere? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
DiegoCella50PK Inviato July 8, 2015 Inviato July 8, 2015 Scudate non ho specificato bene, prendo i 55 con metà acceleratore però sentendo di essere già fuori giri non voglio spingere oltre! Anche a me succedeva la stessa cosa: DR75 6 travasi, su un PK50s, 4 marce, molla rinforzata e padellino sito plus. Neanche a metá acceleratore in 4 aumentavano solo i giri, il rumore ma niente in velocitá. Non avendo voglia di aprire il motore per cambiare i rapporti e non avendolo nemmeno mai fatto, ho optato per cambiare solo il pignone della primaria, a 16 denti (quello originale é a 15) Entro nella discussione per chiedere un parere. Cosa ne pensate della sostituzione del solo pignone con il pignoncino della Pinasco, quello che a parità di dentatura permette un incremento di circa 8 /10 km/h, senza necessariamente aprire il motore? Qualcuno lo ha provato, su un 75, sapete darmi un parere? Infatti, cambiando solo il pignone della primaria, non so di quanto abbia aumentato la velocitá massima perché non ho contachilometri, peró sicuramente ora tiro tutta la quarta...cambiando poi eventualmente anche la marmitta (Polini banana o a serpentone), credo di migliorare ulteriormente le prestazioni. Se uno non ha voglia, tempo o capacitá di cambiare tutta la campana, sostituire la primaria é la cosa piú facile da fare, economoca e che dá anche evidenti benefici 0 Cita
Ghebri Inviato July 10, 2015 Inviato July 10, 2015 È possibile invece cambiare il pignone come hai detto tu e anche i rapporti? Se si prenderei qualcosa in velocità? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
DiegoCella50PK Inviato July 11, 2015 Inviato July 11, 2015 È possibile invece cambiare il pignone come hai detto tu e anche i rapporti? Se si prenderei qualcosa in velocità?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Per cambiare i rapporti, devi aprire il motore...quindi a quel punto prendi i rapporti che ritieni piú opportuni. Se vuoi cambiare il pignone, basta aprire il carterino dalla parte della frizione. Sono 2 operazioni una alternativa all'altra. Io che non so smontare e rimontare un motore, ho optato per cambiare il pignone. Se sapessi aprire il motore e rimontarlo, cambierei i rapporti. 0 Cita
Sceriffo Inviato July 14, 2015 Autore Inviato July 14, 2015 ho aperto tutto il blocco motore ed a quanto pare ha bisogno di un po' di manutenzione. Il pistone è in buono stato ma il cielo e la testata del cilindro sono neri e pieni di incrostazioni, come potrei pulirli? Altra cosa, i carter internamente sono imbrattati di residui oleosi neri e tracce di guarnizioni sfaldate tutte da soatituire, come dovrei pullire loro? Grazie a tutti in anticipo per le risposte sempre esaurienti 0 Cita
Sceriffo Inviato July 14, 2015 Autore Inviato July 14, 2015 Altro problema, non riesco ad estrarre il mozzo ruota con la crociera dal Carter 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.