Vai al contenuto


Vespa 50 PK XL fa dannare


paolofirenzepadova
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, ho appena finito di restaurare una PK, assicurata, revisionata e via a provarla, ma ha qualche problema.

Iniziamo col dire che ha il cilindro 50 originale.

Ho cambiato la frizione ma non aperto il motore, il carburatore l'ho pulito e soffiato.

Il problema è che a freddo parte con mezza pedalata, dopo pochi minuti inizia a non tenere il minimo e tende a ingolfarsi.

Faccio un giretto e quando mi fermo tende a rimanere accelerata per poi scendere di giri e devo aprire il gas sennò si spegne, quando accelero si affoga e spesso si spegne.

Quando si spegne così è anche più difficile rimetterla in moto.

In rettilineo va bene e va via fluida.

Avete qualche idea?

Grazie infinite

Paolo

Link al commento
Condividi su altri siti

sembrerebbe scarburata

 

provato a regolare minimo e vite aria/miscela?

 

che getti monti? la candela si bagna?

 

hai vuoti in accelerazione?

 

prima della revisionata come andava? e da quanto era ferma?

Link al commento
Condividi su altri siti

Provo a regolare il minimo ma è veramente difficile mi cambia in continuazione da troppo alto a troppo basso fino a spegnersi.

La vite aria, l'ho chiusa tutta e poi aperta di 2 giri.

I getti non lo so, non ho preso nota quando ho pulito il carburatore, la candela non si bagna ma è un pò scuretta.

Purtroppo non so come andava prima, era ferma da 5 anni, l'ho portata a casa ed iniziato il restauro.

Grazie 1000 comunque

Link al commento
Condividi su altri siti

Il getto del minimo dovrebbe essere il 38. Quello del massimo a memoria il 53 sul PK XL. Se i getti sono giusti potresti provare a vedere se senza filtro dell'aria tiene il minimo con il motore caldo...

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allentato qualche getto non credo, ma stasera controllerò anche quello.

Invece sono curioso di quello che ha scritto sartana, forse pensi che ci sia un getto troppo grande e mi affoga per quello? Se tiro l'aria passa appunto più aria e dovrebbe equilibrarsi giusto?

Non sono proprio ferrato in carburazione.

Grazie a tutti delle risposte

Paolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Invece sono curioso di quello che ha scritto sartana, forse pensi che ci sia un getto troppo grande e mi affoga per quello? Se tiro l'aria passa appunto più aria e dovrebbe equilibrarsi giusto?

Non sono proprio ferrato in carburazione.

Grazie a tutti delle risposte

Paolo

 

no pensa che il carburatore sia ostruito nei circuiti interni, quindi non passa benzina sufficiente... tirando "l'aria" in realtà aggiungi benzina e quindi i sintomi non si presentano

Modificato da logan88
Link al commento
Condividi su altri siti

no pensa che il carburatore sia ostruito nei circuiti interni, quindi non passa benzina sufficiente... tirando "l'aria" in realtà aggiungi benzina e quindi i sintomi non si presentano

 

Concordo, successo anche a me e i sintomi erano gli stessi anche se il carburatore è diverso.

Avevo sporco dentro ai due condotti che partono dalla vaschetta del galleggiante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok spero che sia solo sporco o che siano i getti sbagliati, stasera lo smonto e controllo.

Quando lo ho pulito avevo soffiato tutto accuratamente e passato anche il filo di rame nei getti per togliere eventuali bruscoli.

Consigli su come pulirlo a dovere? Un mio amico lo mette nella soda e poi lo lava con la benzina.

 

La mia paura era che fosse il paraolio lato frizione che mi faceva passare aria e dover aprire il motore.

Ciao

Paolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok spero che sia solo sporco o che siano i getti sbagliati, stasera lo smonto e controllo.

Quando lo ho pulito avevo soffiato tutto accuratamente e passato anche il filo di rame nei getti per togliere eventuali bruscoli.

Consigli su come pulirlo a dovere? Un mio amico lo mette nella soda e poi lo lava con la benzina.

 

La mia paura era che fosse il paraolio lato frizione che mi faceva passare aria e dover aprire il motore.

Ciao

Paolo

 

i getti sbagliati ci vuol poco a sostituirli, ma comunque è un discorso che affronterai in seguito, se la carburazione non è corretta

ci sono prodotti specifici per la pulizia del carburatore, e anche alcuni antiossidanti specifici

 

se fosse il paraolio lato frizione farebbe molto fumo! ammesso ci sia rimasto olio

se fosse quello lato volano non l'accenderesti con mezzo colpo di pedivella

 

l'ipotesi più plausibile è la sporcizia nel carburo

Modificato da logan88
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ho appena smontato il carburatore e ho trovato i seguenti getti

quello laterale 38

quello in centro galleggiante 54

quello a lato del galleggiante 50

Leggevo in altra discussione che in origine dovrebbero essere max 53 min 30 e starter 50

Scusate ma non so identificare minimo, massimo e starter.

 

Chiedo a chi ne sa più di me se le differenze che ho trovato potrebbero causare il problema.

Grazie 1000 Paolo

Link al commento
Condividi su altri siti

laterale è il minimo, centro è il massimo e l'altro è lo starter

comunque come ti dicevo prima i getti si cambiano in base alla carburazione (grassa/magra) e possono causare problemi solo se esageratamente diversi da quelli di fabbrica, come ad esempio un 65 o 70 al posto del 53 al max

 

per il momento puoi lasciare quelli, se poi noti una colorazione della candela non corretta provvederai a cambiarli di conseguenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie delle info, adesso riesco a distinguerli.

La candela è piuttosto scura molto tendente al nero, suppongo sia grassa, cosa ne dite di mettere il 30 originale al minimo?

 

se hai altri problemi la misurazione del colore è sfalsata, prima risolvi il resto e poi penserai ai getti

se lo hai ancora smontato il carburo potresti portarlo da un meccanico qualsiasi e chiedergli di dare una pulita ai condotti e una controllata generale... te ne esci con pochi spicci e quando lo rimonterai sembrerà successa una magia :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie delle info, adesso riesco a distinguerli.

La candela è piuttosto scura molto tendente al nero, suppongo sia grassa, cosa ne dite di mettere il 30 originale al minimo?

 

i getti che hai sono gli originali, nello starter e nel minimo

il 54 è 1 punto più grasso del 53 ma non provoca i problemi che tu hai descritto.

 

L'hai provata con l'aria tirata?

 

Se per caso l'hai fatto, hai smontato la candela dopo una delle volte che non ti ripartiva subito la vespa?

Era asciutta/bagnata?

 

In ultimo: hai cambiato la candela....?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok provo a far dare una bella pulita ai condotti e poi rimonto con gli stessi getti.

 

No, non ho provato con l'aria tirata, ieri ero preso dallo smontaggio e mi è passato di mente, ma sarà la prima prova che farò stasera quando lo rimonterò nel caso dovesse (spero di no) darmi ancora problemi.

Comunque si, ho notato che quando tolsi la candela perchè non mi entrava in moto era bagnata e parecchio nera.

 

Quale candela mi consigliate?

Tutto originale

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora un aggiornamento, metto il carburatore nel wc net e ce lo tengo 10 minuti, lo sciacquo e lo asciugo, poi lo soffio bene bene.

Rimonto tutto e alla seconda pedalata in moto, buon segno mi dico... faccio un giretto e mi fa lo stesso scherzo, togliendo il gas scende lentamente di giri, poi quando scende piano piano tende a spegnersi, se alzo il minimo scende ancora più lentamente di giri bah!

Andando su strada invece è bella fluida, è solo al minimo che non va bene, la candela è un pò scuretta ma non troppo e bella asciutta.

Poi ho fatto la prova che mi aveva detto Sartana, con l'aria tirata va malissimo.

Quasi quasi penso che il getto del minimo 38 sia troppo grande, domani provo a comprare un 30 che dovrebbe essere il suo originale.

Se avete altri suggerimenti ben vengano

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...