Clod Inviato Dicembre 20, 2014 Inviato Dicembre 20, 2014 Come indicato dal titolo ho bisogno che qualcuno tra gli esperti mi dia indicazioni per separare il motore dal telaio di una Cosa 150 del 1992. Premesso che non sono un'esperto di meccanica, però ho una discreta manualità, quindi ho deciso di intervenire pertanto, ho la necessità di sapere: FASE - 1 per separare il motore dal telaio è necessario scollegare alcuni componenti (cavi delle marce, cavo dell'acceleratore, tubo benzina, tubo miscelatore, cavi elettrici ecc. ecc.) ecco a me serve chi mi indica passo passo come intervenire per effettuare questi interventi in modo che il motore possa essere tolto e posizionato sul cavalletto senza che mi ritrovo con cavi ancora collegati. Tutto questo perchè ieri nel visionare il numero del motore ho notato una perdita di olio nella parte inferiore sinistra del carter dov'è la scatola del cambio e tenuto conto degli anni del mezzo (22) ho pensato che una revisione generale non sia poi una cattiva idea. Ringrazio anticipatamente quanti vorranno aiutarmi in questa prima fase. un saluto 0 Cita
Qarlo Inviato Dicembre 20, 2014 Inviato Dicembre 20, 2014 Ciao! Il procedimento è analogo a quello del Px, con l'eccezione del freno posteriore. Stacca i cavi del cambio e quello dell' acceleratore. Apri la scatolina dei cavi, vicino alla centralina di accensione (segui il cavo della candela, se non sai dove si trova.) e stacca i connettori. Fin qui è uguale alla Vespa. Per evitare di scollegare il tubo del freno (se non c'è necessità di farlo), devi smontare la ruota dietro e levare il tamburo. Poi sviti il piatto ganasce e togli la vite della piastrina che tiene il tubo del freno. Se devi cambiare il cilindretto o il liquido dei freni, smonta pure il tubo e scola il liquido. Attenzione che è molto corrosivo nei confronti della vernice. A quel punto hai scollegato tutto e puoi staccare il motore dal telaio. 0 Cita
Clod Inviato Dicembre 20, 2014 Autore Inviato Dicembre 20, 2014 Grazie Qarlo, adesso procedo come mi hai scritto spero di non incontrare difficoltà. Saluti 0 Cita
Clod Inviato Dicembre 22, 2014 Autore Inviato Dicembre 22, 2014 Il tubo che esce dalla sinistra della scatola del cambio cerchiato in rosso a cosa serve? Gli esplosi mostrano solo un cappuccio in gomma e una boccola che si avvita sulla scatola ma senza il tubo . Chi mi illumina? 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 22, 2014 Inviato Dicembre 22, 2014 Quello è il filo per la spia del folle. Il tubo, sicuramente, rivestirà il filo. Togli il cappuccio in gomma e stacca il filo dal segnalatore. 0 Cita
Clod Inviato Dicembre 22, 2014 Autore Inviato Dicembre 22, 2014 Quindi quella è una guaina con un filo Il filo entra nella scatola del cambio? 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 22, 2014 Inviato Dicembre 22, 2014 A Clod, e togli il cappuccio, no? Dopo vedrai come è attaccato. 0 Cita
Qarlo Inviato Dicembre 22, 2014 Inviato Dicembre 22, 2014 Si c'è un fastom e come ha detto Senatore, è per la spia della folle. 0 Cita
Clod Inviato Dicembre 22, 2014 Autore Inviato Dicembre 22, 2014 Grazie per le risposte. Per Senatore, la mia titubanza e dettata dal fatto che se fai danni poi è difficile porvi rimedio in quanto leggo che non è così facile reperire parti di ricambio. Un saluto 0 Cita
Qarlo Inviato Dicembre 22, 2014 Inviato Dicembre 22, 2014 Danni non ne fai, è abbastanza intuitivo staccare il motore dal telaio. Se ti accorgi che qualcosa forza, non tirare con violenza, ma guarda bene cos'è che impedisce il distacco delle parti. 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 22, 2014 Inviato Dicembre 22, 2014 Grazie per le risposte.Per Senatore, la mia titubanza e dettata dal fatto che se fai danni poi è difficile porvi rimedio in quanto leggo che non è così facile reperire parti di ricambio. Un saluto Ok, ma inizia a smontare, e vedrai che non è poi così difficile. Forza adesso non perderti in un bicchiere d'acqua. Buon lavoro. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.