Vai al contenuto

Sia motore nuovo che vecchio, PX 177 muore a 60 km/h!!!


Recommended Posts

Inviato

Salve ragazzi!!!!! sono Alessio da Cagliari!!!!

ho un problema col vespone pxe 177 Dr 20/20 con pignone da 22 e padellino piaggio...... vi spiego!!!

il vespone mi moriva 60 km/h.... come acceleravo tirava indietro di brutto, ripartiva solo se scendevo a 40 km/h..... visto ke avevo dei carter molto malmessi, su cui avevo cambiato da appena 2000 km dr177 carburo frizione e marmitta (valvola rigata, qualche spaccatura qua e la e qualche filettatura x prigioniero ke nn era il max) decido di acquistare dei carter nuovi in cui trapiantare il tutto.

E allora vai di kit cuscinetti o ring e paraoli corteco nuovi, kit parastrappi, revisione leva frizione ecc ecc ecc piu albero motore nuovo originale piaggio!!!!!!

Il tubo benzina è rimasto quello di prima, un bel tubo telato di 52 cm che nn fa pieghe strane!!!

Motore chiuso e provato sul cavalletto..... non perdeva una goccia di olio!!!! lo rimonto sul telaio e...... una volta provato....... stesso problema di prima!!!!!!!

A 60 KM/h il vespone muore!!!!!!!!

1 piccola premessa sul gruppo termico..... 9 mesi fa lo grippai e, portato in rettifica, me la cavai con una lucidata!!!!! quindi in teoria il diametro del cilindro è rimasto 57, e gli abbinai un altro pistone da 57 asso!!!! Probabile che tra lucidatura e usura di 6 o 7 mesi, siano aumentate abbastanza le tolleranze pistone/cilindro a tal punto da farmi morire il vespone a 60 km/H????

Ora come ora non mi viene in mente nient'altro.... anche xkè il gt è una delle 3 o 4 cose che non ho cambiato......

Ditemi il vostro parere in merito, xkè dopo tutto questo lavoro, che mi ha rubato un mese, sono abbastanza deluso!!!!!

Grazie in anticipo!!!!!!

  • Risposte 141
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato (modificato)

Hai provato a guardare la tolleranza delle fasce nel pistone?

La benzina arriva bene?

Che candela monti?

Modificato da Paolo50
Inviato

candele ho provato piaggio champion b8hs e b7hs........ stesso risultato con entrambe!!!!!

la benzina arriva bene, la vespa ha un minimo regolare e sale bene fino a 60km/h senza vuoti......

Inviato (modificato)

Ho letto che sei di Cagliari... Io vivo a un oretta di viaggio da Cagliari :ok:

Hai provato a guardare la bobina?

Magari a giri alti fa contatto e manca corrente

Modificato da Paolo50
Inviato (modificato)

esatto sn di Cagliari!!!!! tu di dv 6????? sinceramente non saprei proprio come fare x controllare le tolleranze!!!!!Come anticipo stò a 18, sulla tacca IT!!!! Xò dico..... è possibile che troppa troppa tolleranza faccia morire così il GT??????

Modificato da 1984alexius
Inviato (modificato)

Io sono di Escolca un piccolo paesino vicino a Isili

Per le tolleranza delle fasce devi inserire le fasce all' interno del cilindro e misurare con uno spessimetro lo spazio che c' è tra le estremita delle fasce

Anche se leggendo bene sembra piu un problema di corrente che di gt

Controlla la bobina che non faccia massa, magari a giri alti fa contatti indesiderati

Modificato da Paolo50
Inviato

Ah okkk si la bobina ke ho montato ora è nuova!!!!!! il difetto , nei vecchi carter, me lo faceva sia con questa nuova ke cn quella vecchia!!!!!

viaggiare col serbatoio aperto sinceramente no, xò avevo pulito i 2 fori di sfiato del tappo, e non erano ostriuti!!!!

Inviato (modificato)

Il carburatore è pulito? Il minimo lo tiene e prende tutti i giri all' inizio?

Il tubo è molto lungo e la benzina scende bene?

Modificato da Paolo50
Inviato

carburatore con 3000 km max.... pulito e cambiato spillo!!!! la vespa non si ingolfa e il carburo non perde!!! il tubo è di 52 cm e la benza scende bene....... in pratica ho cambiato tutto tranne il gt...... x quello vi kiedevo se una tolleranza esagerata potesse fare scherzi cosi.....

Inviato

Molto strano. Hai una buona compressione dal gt?

Sembra più un problema di corrente devi provare a cercare magari dei punti dove potrebbe fare massa.

Quando arriva ai 60 km/h si spegne completamente?

Inviato (modificato)

No non si spegne..... xò il motore cala di brutto di giri..... di compressione con a pedivella, cosi a sentimento sembra buona, anche se ora ci vogliono quelle 4 o 5 pedivellate x metterla in moto!!!! prima ne bastavano 2

Modificato da 1984alexius
Inviato (modificato)

un altro carburatore no.... anche xkè questo è nuovo cn 3000 km sulle spalle..... 160 be3 106 mAx e 48/160 di min....... varie prove fatte con min 50/160 e max da 105 a 110....

si luca x il diametro del cilindro mi sono confuso......

Modificato da 1984alexius
Inviato
un altro carburatore no.... anche xkè questo è nuovo cn 3000 km sulle spalle..... 160 be3 106 mAx e 48/160 di min....... varie prove fatte con min 50/160 e max da 105 a 110....

si luca x il diametro del cilindro mi sono confuso......

Secondo me dovresti guardare la tolleranza, guardare se fa massa qualche filo,di solito vicino al commutatore d' accensione, e la carburazione

Inviato

paolo la carburazione è un pelino grassa, per via del 106 di max.... non aspiro aria xke i carter sono nuovi con tutti i paraoli guarnizioni e or nuovi........... x qualche filo a massa sono quasi certo, provato 2 bobine e cmq la vespA resta in moto ma muore a come prestazioni.......X commutatore di accensione ke intendi?????? l'unico cruccio sono le tolleranze.......

Inviato (modificato)

Tira a fondo le prime 3 marce... E vedi se senti urlare il motore... Se così non fosse comincerei ad analizzare statore ( fili e pickup)

La paratia sotto al serbatoio c'è?

Il rubinetto, revisionato?

Il carburatore è uno spaco?

Io pure ho il dr pistone nuovo senza maggiorazioni e lucidato...ultimamente 95 me li fa...quindi la lucidatura a meno che non te l'abbia fatta un asino la escluderei

Modificato da luca82
Inviato (modificato)

I fili che fanno massa potrebbero venire ovunque, magari con le vibrazioni. Il commutatore che ho accennato è quello che si trova smontando il nasello

In quanto alle tolleranze delle fasce devono essere tra 0,1 e 0,25 mm

Ma ala vespa rimane piantata sui 60 o ha un calo brusco?

Prova anche a usarla senza filtro. La mia per esempio non riuscivo a tirarla perchè era grassa

Modificato da Paolo50

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...