cala Inviato Settembre 25, 2006 Inviato Settembre 25, 2006 10 e passi anni fa possedevo una pk50xl purtroppo la vespa è andata distrutta (l'ho abbandonata dal meccanico che molto probabilmente ne ha tolti i pochi pezzi buoni e poi l'ha buttata via!), ma l'altro giorno per caso ho ritrovato il libretto di circolazione originale se trovassi un telaio di una pk e una volta rimesso a posto, faccio punzonare i numeri di telaio della mia ex vespa, lo passerei il collaudo? 0 Cita
highlander Inviato Settembre 25, 2006 Inviato Settembre 25, 2006 nun se ne parla neanche!!!! secondo me se provi a chiedere una cosa del genere inmotorizzazione ti internano subito 0 Cita
PaSqualo Inviato Settembre 25, 2006 Inviato Settembre 25, 2006 Oppure, lo fai e nessuno sa nulla. Sappi che è illegale e personalmente non lo farei mai per scrupoli di coscenza. Non nei confronti della legge ma perchè saprei di avere qualcosa di non originale sotto il sedere 0 Cita
cala Inviato Settembre 25, 2006 Autore Inviato Settembre 25, 2006 si lo so' che non è bello farlo e sicuramente non lo faro'. pero' quello che volevo sapere è se la motorizzazione ha una specie di elenco di n. di telaio gia rottamati. 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 25, 2006 Inviato Settembre 25, 2006 - Art. 74 del CdS, comma 6: Chiunque contraffà, asporta, sostituisce, altera, cancella o rende illegibile la targhetta del costruttore, ovvero il numero di identificazione del telaio, è punito, se il fatto non costituisce reato, con la sanzione amministrativa del pagamento della somma da euro 2.065,83 a euro 8.263,31. - Art. 78 del CdS, comma 3: Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 328,00 a euro 1.311,98. Comma 4: Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sez. II, del titolo VI. Fai un po' tu. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.