pablogr Inviato Agosto 22, 2014 Inviato Agosto 22, 2014 (modificato) ciao a tutti vi scrivo perchè non riesco a capire cosa succede alla mia vespa. Vivo in Spagna a Granada e posseggo una TX 200 piaggio, un modello che a quanto sembra è stato fabricato solo per il mercato spagnolo, o per lo meno così mi hanno detto. Pochi giorni fa, mentre ero in strada alla massima velocità la vespa, senza spegnersi, è passata in folle, senza muovere fisicamente le marce. Quello che voglio dire è che qualunque marcia inserissi sembrava stesse in folle o quasi. ho pensato fossero i disci sostituendoli, i vecchi erano bruciati e con i denti deteriorati. Premetto che la frizione è del tipo 7 molle e la vespa ha 4 marce. il problema non è scomparso. Sapreste darmi qualche dritta sul diagnostico? grazie a tutti e complimenti per il sito Modificato Agosto 22, 2014 da pablogr 0 Cita
Paolo50 Inviato Agosto 22, 2014 Inviato Agosto 22, 2014 Potrebbe essere la crociera che sta prendendo colpi 0 Cita
pablogr Inviato Agosto 23, 2014 Autore Inviato Agosto 23, 2014 è quello che temevo, dovrò andare da un meccanico. non sono pronto ad aprire il blocco motore. grazie ragazzi 0 Cita
carloee Inviato Agosto 23, 2014 Inviato Agosto 23, 2014 eh purtroppo si, va aperto... beh però se hai su tanti km, puoi prendere l'occasione per sistemare cuscinetti, paraolii... che modello strano, il tuo! sembra un t5 ma è 200! il motore è come quello del px200? 0 Cita
pablogr Inviato Agosto 23, 2014 Autore Inviato Agosto 23, 2014 un ultima cosa ragazzi, quali sono i sintomi della rottura della crociera? giusto per essere sicuri a motore spento le marce entrano e posso andare dalla prima alla quarta senza problemi, 0 Cita
pablogr Inviato Agosto 23, 2014 Autore Inviato Agosto 23, 2014 si il modello è stranissimo, ma qui in spagna e`molto diffuso. il motore è del PX200 mentre il telaio è T5. la vespa esteticamente non è bellissima ma va da dio e mi sono affezionato ormai. ciao a tutti 0 Cita
Paolo50 Inviato Agosto 23, 2014 Inviato Agosto 23, 2014 Il sintomo principale e la fuoriuscita delle marce ( dalla prima si sposta e va in folle) E comununque le marce non entrano bene Purtroppo bisogna aprire il blocco 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 23, 2014 Inviato Agosto 23, 2014 un ultima cosa ragazzi, quali sono i sintomi della rottura della crociera? giusto per essere sicuri a motore spento le marce entrano e posso andare dalla prima alla quarta senza problemi, Strano, come fai a dire che la marce entrano tutte? Se non ho capito male sembra che la vespa sia sempre in folle, ma con la pedivella si accende? Fa qualche rumore strano quando ingrani la prima e cerchi di partire? Non e' che hai sgranato il mille righe del tamburo posteriore? Vol. 0 Cita
pablogr Inviato Agosto 23, 2014 Autore Inviato Agosto 23, 2014 le marce entrano nel senso che si sente il clic e non si sposta in folle, ma la vespa non avanza, come se fosse in folle nonostante siano inserite le marce. mi spiego se a motore spento inserisco la seconda o la terza e muovo la vespa questa non fa nessuna resistenza o quasi nulla con la pedivella non si accende, va quasi liscia come se stessi premendo la frizione 0 Cita
pablogr Inviato Agosto 23, 2014 Autore Inviato Agosto 23, 2014 scusa cosa e`esattamente il mille righe? come faccio a vedere se è danneggiato? grazie 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 23, 2014 Inviato Agosto 23, 2014 scusa cosa e`esattamente il mille righe? come faccio a vedere se è danneggiato? grazie Ok, tutto chiaro, non hai un problema con il cambio ma con la frizione. Se fosse un problema con il cmabio si accenderebbe con la pedivella. Vol. 0 Cita
pablogr Inviato Settembre 6, 2014 Autore Inviato Settembre 6, 2014 (modificato) salve a tutti, vi ringrazio moltissimo per l'aiuto. alla fine era il filetto mille righe. forse dalla foto non si nota ma la zigrinatura sul tamburo era completamente liscia. ho penato due giorni per smontare il dado sulla ruota ma alla fine è venuto fuori. anche il filetto sul perno era un poco rovinato ma non me la sono sentita di aprire il motore, speriamo possa fare ancora molti kilometri. su un altro post avevo letto che era possibile ricoprire di teflon il filetto sul perno anche se questa soluzione non mi convince tanto. io non l'ho fatto. voi che ne dite? intanto vi saluto e grazie ancora. Modificato Settembre 6, 2014 da pablogr 0 Cita
Vespa175 Inviato Settembre 7, 2014 Inviato Settembre 7, 2014 [ATTACH=CONFIG]146406[/ATTACH]salve a tutti, vi ringrazio moltissimo per l'aiuto. alla fine era il filetto mille righe. forse dalla foto non si nota ma la zigrinatura sul tamburo era completamente liscia. ho penato due giorni per smontare il dado sulla ruota ma alla fine è venuto fuori. anche il filetto sul perno era un poco rovinato ma non me la sono sentita di aprire il motore, speriamo possa fare ancora molti kilometri. su un altro post avevo letto che era possibile ricoprire di teflon il filetto sul perno anche se questa soluzione non mi convince tanto. io non l'ho fatto. voi che ne dite? intanto vi saluto e grazie ancora. Cambia il tamburo, metti un dado nuovo e via... Prova cosi 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.