Vai al contenuto


revisione motore


milomi1974
 Share

Recommended Posts

Mi sono finalmente deciso a restaurare una vespa 50 r 3 marce del 1975, gentilmente regalatami da un amico. Possiedo già un altra vespa con motore 50 originale, ma quest'altra la vorrei un po piu' "pepata"; mi andrebbero bene un compromesso tra i 70/75 km/h e una buona ripresa. Ma vorrei qualche consiglio; ora vi espongo:

- sono orientato su un gruppo termico da 102, ma sono indeciso tra uno parmakit e un dr. I prezzi piu' o meno sono uguali, ma quale dei due mi consigliate?

- albero motore anticipato. Quale tra un parmakit e un mazzucchelli? Ho visto che alcuni hanno la biella cromata. Ma ne vale la pena?

- campana frizione. Qui viene il bello. Prima di tutto denti dritti o elicoidali? Ne ho visto tantissime e non so quale scegliere.

- carburatore da 16 o 19? E con quali getti per andare tranquilli?

- i 19° di anticipo accensione vanno bene?

Grazie mille per le risposte e complimenti per il bellissimo sito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora l'albero motore viene 69 quello della parmakit e 68 quello mazzucchelli, gruppo termico parmakit 60 e 59 quello della dr e infine la campana frizione 35. Proprio per quest'ultima ho i dubbi maggiori. Aspetto vosti consigli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'albero non saprei dirti perchè il parmakit non l'ho mai tenuto in mano e non so più di quanto si legge in giro o si vede in foto su internet.

Il mazzucchelli va bene, a patto che non si superino tot potenze e tot giri perchè è soggetto a rotture specie se usato con volani pesanti (come nel tuo caso).

La differenza tra denti dritti e denti elicoidali (a parità di rapporto) nel tuo caso è ristretto al rumore prodotto dall'accoppiamento pignone/campana..i denti dritti sono più rumorosi, i denti elicoidali più silenziosi.

Per i rapporti se vuoi una bella ripresa e ti accontenti dei 70 orari puoi mantenere l'originale (18/67 a denti elicoidali) con il cambio tre marce e ruote da 2.75/9; sappi che, però, ti uscirà un mezzo prettamente cittadino che pecca in velocità di punta e di crociera nel caso venisse usato frequentemente in ambito extraurbano.

Montare la 21/76 al posto della 18/67 non la vedo una gran cosa perchè spenderesti 40 e rotti euro in più per avere un allungo di poco superiore all'originale.

Io personalmente monterei la 24/72 che unita al 102 dr e al 19/19 di carburatore è il giusto compromesso (per il budget che ti sei imposto).

Come cilindro ti consiglio il dr perchè trovi più "supporto" in giro visto che è più usato del parmakit.

L'anticipo di accensione lo metti a 17°.

Parlare di getto del massimo da usare è ancora precoce, per mettere in moto il motore va bene quello che trovi nel 19/19; poi ci sarà da affinare la carburazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...