Marben Inviato Marzo 11, 2008 Inviato Marzo 11, 2008 Lavoro eccellente, ma mi preoccupa quel bozzo sulla parte bassa del carter, mi smebra che si scalfito anche internamente. Niente di così problematico, può far riportare un po' di materiale con una saldatura al TIG, approfittandone per far dare una leggera palinatura ai carter, resistuendo loro l'originale opacità. Tienici aggiornati. Ancora complimenti! 0 Cita
MarcoPau Inviato Marzo 11, 2008 Inviato Marzo 11, 2008 Il remox è http://www.acemchimica.com/Template/detailProdotti.asp?IDFolder=182&IDOggetto=1921 e funzia alla grande. 0 Cita
Endreu Inviato Marzo 11, 2008 Autore Inviato Marzo 11, 2008 Lavoro eccellente, ma mi preoccupa quel bozzo sulla parte bassa del carter, mi smebra che si scalfito anche internamente. Niente di così problematico, può far riportare un po' di materiale con una saldatura al TIG, approfittandone per far dare una leggera palinatura ai carter, resistuendo loro l'originale opacità. Tienici aggiornati. Ancora complimenti! Si purtroppo il bozzetto sulla parte bassa si è rivelata una crepa dalla parte interna...in settimana lo porto a saldare,sperando che lo possano fare dalla parte interna in modo da non vedere la saldatura...speriamo bene... grazie a tutti per i complimenti e per i suggerimenti che i state dando... 0 Cita
Marben Inviato Marzo 11, 2008 Inviato Marzo 11, 2008 Io fare riportare materiale anche esternamente, poi andrei di fresa e progressivamente di cartavetro via via più fine. Infine chiudi i semicarter con dei bulloni generici e copri aperture e parti rettificate, e fai palinare il tutto. Il risultato sarà impeccabile. 0 Cita
Sprinter Inviato Marzo 11, 2008 Inviato Marzo 11, 2008 Procede bene. E' bello seguire i restauri passo-passo 0 Cita
Endreu Inviato Marzo 11, 2008 Autore Inviato Marzo 11, 2008 ma li hai sabbiati?? no nessuna sabbiatura!!!ma credo che sia necessaria, in questo caso la ruggine purtroppo era davvero troppa 0 Cita
Endreu Inviato Marzo 11, 2008 Autore Inviato Marzo 11, 2008 Io fare riportare materiale anche esternamente, poi andrei di fresa e progressivamente di cartavetro via via più fine. Infine chiudi i semicarter con dei bulloni generici e copri aperture e parti rettificate, e fai palinare il tutto. Il risultato sarà impeccabile. e si credo che sia la cosa migliore!!! 0 Cita
Endreu Inviato Marzo 12, 2008 Autore Inviato Marzo 12, 2008 Mi serve il vostro aiuto.....come faccio a capire se l'albero motore in questione va bene anche per la mia special????Questo ha sulla manovella un foro (segnato con freccia rossa) mentre quello che montava non lo aveva....un ultima cosa quanti denti hanno pignone e corona originali??fatemi sapere grazieeeee 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 16, 2008 Inviato Marzo 16, 2008 sabbia ciao laclinica e benvenuto su VR! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.