Vai al contenuto

75 dr-24/72- proma-19 aiuto configurazione


Recommended Posts

Inviato

ciao

 

non sono per nulla esperto di small, devo rifare un motore (fin qui nessun problema)

 

sopra c'è, e ci deve rimanere:

 

75dr

19 primavera originale

proma

 

domande:

 

1-la 24-72 è lunga?

2- come anticipo, posticipo l'albero? valvola?

3-anticipo accensione?

4-carburazione di massima da cui partire?

 

grazie mille!

Inviato

Ciao, di solito con un 75 si usa la 18/67 o la 21/76 di campana.

Ciò non toglie che puoi montare la 24/72, ma:

 

- il rapporto inizia ad essere medio lungo e non si può pretendere accelerazioni brucianti perchè la cubatura è poca

- non si può pretendere di fare tutte le salite in quarta

- il rapporto è sconsigliato se il guidatore del mezzo inizia a superare i 90kg

- il rapporto 24/72 è consigliato se si usa la vespa per uscite fuori città perchè il motore gira più basso a parità di velocità; se l'uso è prevalentemente cittadino accorcerei il rapporto.

- la 24/72 può montare ben 4 pignoni DRT per variare il rapporto..è vero che costa, però rimane sempre la più versatile di tutte.

 

Se monti la 24/72 devi tirare fuori coppia dal motore; quindi io farei:

 

- Carter raccordati

- Scarico allargato 1 millimetro per parte

- Fasatura di aspirazione attorno ai 115 gradi in anticipo e 55 in ritardo (poi se è qualcosina in più o in meno non muore nessuno)

- Se hai la possibilità abbassa il valore di squish fino a circa 1.2 - 1.3

- Il resto dei componenti va bene

- L'anticipo di accensione puoi impostarlo su 18 - 17 gradi

- Come carburazione partirei con la taratura standard dell'et3..ovvero minimo 42-45 massimo 76-78 vite aria 1-1,5 giri dal tutto chiuso.

 

Se scegli per una campana più corta devi lavorare sui giri motore per avere una velocità di punta maggiore; quindi fasatura di scarico, travaso e aspirazione più ampie

Inviato (modificato)

Mi associo a quello che dice mincio, devi tirar fuori coppia al motore per far girare quella rapportatura. se metti il 19 classico dell'orto metti un filtro a spugna in modo da poter mandare dentro più roba, ovviamente i getti per la carburazione la devi rivedere.

la luce di scarico la puoi allargare tranquillamente fino a farla diventare di 28mm che in pratica è circa il 60% dell'alesaggio, se vuoi fare qualcosa di più estremo puoi arrivare al 70% 33mm ma è tanto. l'importante è che raccordi i travasi. puoi aumentare il rapporto di compressione spianando la testa, come dice mincio, portando lo squish a valori vicini al 1.3m non alzare lo scarico che con la 24/72 e un 75cc ti serve coppia non giri. puoi provare un anticipo pure maggiore, ma devi controllare per bene, perchè è facile sbagliare e incorrere in problemi e/o danni. lucida la testa con la lana d'acciaio 0000

Modificato da Cougar34
Inviato

vi ringrazio entrambe per le precise indicazioni, aggiungo una cosa:

 

in previsione di montare un 102 malossi:(stessi altri pezzi)

 

-la 24-72 in quel caso andrebbe bene?

-la Fasatura di aspirazione attorno ai 115 gradi in anticipo e 55 in ritardo, andrebbe bene lo stesso?

-la valvola non la tocco, faccio tutto di albero? (non credo.....)

 

grazie

Inviato

con il 102 malossi, probabilmente dovrai ri raccordare i travasi. per le modifiche dell'aspirazione ci sono molti modi e filosofie su come intervenire.

dove la usarai? se la usi in città ed in collina penso che la 24/72 sia lunga anche per un 102 (sempre se non lo lavori) però ci sono sempre i pignoni DRT che ti potrebbero salvare variando a piacimento la rappartatura

Inviato

Se hai in previsione di passare al 102 senza voler riaprire devi un attimo giocare di anticipo..raccorda ora i carter per il 102 (recuperando una guarnizione polini/malossi) e riprofila i travasi al 75 per adattarli ai carter; aumenta la fasatura di aspirazione e portala a circa 120/60 - 120/65.

Se l'albero motore che stai utilizzando è del tipo "occhio di biella a bronzina" è meglio se lo sostituisci/reimbielli con la versione con gabbia a rulli in testa.

Fatto questo sarai pronto a passare al 102 semplicemente sostituendo il cilindro e ricarburando il motore

Inviato

grazie per l'aiuto

 

parlo col padrone della vespa e vediamo cosa montare.

 

intanto un quiz.

 

allego foto cuscinetto super alta velocita

meno sfere meno attrito

 

domanda: dove sono andate le sfere?

nel motore, non c'erano.......

 

t99v8y.jpg

Inviato

aggiorno la situazione:

 

-faremo i lavori in previsione di montare il prima possibile il malossi 102 (tutto di scatola, niente cose strane....)

 

-monteremo un albero mazzucchelli anticipato (AMT120). va bene?

 

-considerando che l'albero è gia anticipato, la valvola la tocco o no?

 

-frizione, vorrei montare 3 dischi normali, con molla rinforzata polini. è ok?

 

2441 MOLLA FRIZIONE RINFORZATA POLINI VESPA 50 SPECIAL R L N 125 ET3 PRIMAVERA | eBay

 

-infine: i travasi al carter del 102 malossi sono uguali a quelli del 102 DR ? lo chiedo perchè ho una guarnizione 102 dr e userei quella per raccordare.

 

ciao e grazie!

Inviato
Probabilmente sono uscite quando hai scolato l'olio

 

Non credo che il foro di scarico olio lasci passare una sferetta del cuscinetto....può darsi che mi sbaglio e ricordo male, ma a me sembra che il diametro dello scarico sia leggermente più piccolo di quello della sferetta...:boh:

 

che cosa strana comunque, sulle vespe se ne vedono di tutti i colori :shock:

Inviato
Qualsiasi cilindro deve essere un minimo lavorato se vuoi che ti duri. arrotonda gli spigoli delle luci. Per salvare le fasce

 

si ok siamo daccordo

quello pero non è lavora un cilindro. quello è saperlo montare, come saper montare ogni altro componente. e non tirarlo fuori dalla scatola e buttarlo su.

 

io intendevo che non lavorerò il cilindro, ne scarico, ne travasi, ne nulla....

Inviato
grazie per l'aiuto

 

parlo col padrone della vespa e vediamo cosa montare.

 

intanto un quiz.

 

allego foto cuscinetto super alta velocita

meno sfere meno attrito

 

domanda: dove sono andate le sfere?

nel motore, non c'erano.......

 

t99v8y.jpg

 

le sfere mi pare che ci son tutte , manca la gabbia

Inviato

Confermo anche io la cosa; un cuscinetto lato pignone tradizionale ha 7 sfere e dalla foto sembrano tutte li..a mancare è la gabbia.

La guarnizione del 102 malossi si assomiglia di più a quella polini che a quella Dr.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...