Psycovespa77 Inviato Giugno 24, 2014 Inviato Giugno 24, 2014 Puoi benissimo misurarli montandolo su un motore con corsa 43 ed usando un goniometro giusto per avere un idea di come funziona e qualche dato certo su cui lavorare.Se non sai come si fa,c'è un ottima guida qui http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/38651-diamoci-rifasata-guida-conoscenza-delle-fasature.html seguendo la spiegazione della parte che riguarda l'aspirazione.Nel tuo caso devi osservare quando il pistone apre e chiude il condotto del cilindro dove si aggancia il collettore. 0 Cita
maraunica Inviato Giugno 24, 2014 Inviato Giugno 24, 2014 Per le evenuali correzioni a livello pratico si interviene su luce cilindro o finestra pistone? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 24, 2014 Inviato Giugno 24, 2014 Di solito si interviene dove c'è piu ciccia da togliere o dove si fa meno danno.Se per ipotesi devi aumentare di 10* ma per farlo vai ad indebolire troppo il mantello del pistone,puoi rosicchiare un po di ghisa al cilindro avvicinandoti il piu possibile al valore voluto ed eventualmente aggiustare con due colpetti di lima al pistone. 0 Cita
maraunica Inviato Giugno 24, 2014 Inviato Giugno 24, 2014 secondo te vale la pena in corsa 47 biella da 90? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 24, 2014 Inviato Giugno 24, 2014 Io farei in maniera diversa.Visto che hai la capacità tecnica per fare e per capire le cose montalo e provalo a dovere in corsa 43,una volta che hai ben chiaro quali sono il comportamento e le caratteristiche di quel gt(oltre ad avere misurato anche le fasature di scarico e travaso)deciderai come e dove intervenire.Se non ricordo male sul forum cugino et3.it ci dovrebbero essere un paio di discussioni sul dr grinta,prova a buttarci un occhio che non si sa mai. 0 Cita
maraunica Inviato Giugno 24, 2014 Inviato Giugno 24, 2014 Sai una cosa i dr che non scoprono le luci al pmi mi rendon nervoso per quello volevo andare col 47 per scoprirle del tutto e poi aggiustare il tiro. Secondo te il doppio carburatore è una buon esperimento? 0 Cita
maraunica Inviato Giugno 24, 2014 Inviato Giugno 24, 2014 Ho fatto un 102 dr classico con basetta 2 mm e spianato sopra corsa 43 valvola anticipata pistone lavorato tutto una altra cosa,con questo volevo appunto alzar la corsa per non basettare e spianare e rovinare cilindro nuovo che dicono sia molto più performante del dr classico. 0 Cita
maraunica Inviato July 1, 2014 Inviato July 1, 2014 misurando in gradi il grinta in corsa 43 originale ne esce: scarico160 travasi 112 aspirazione 200 il pistone scendendo chiude a 80 e riapre a 280 commenti? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato July 1, 2014 Inviato July 1, 2014 Misura mentre il pistone sale dal momento in cui apre a quello in cui chiude mentre scende.Ad occhio dovresti essere sui 160*. 0 Cita
maraunica Inviato July 1, 2014 Inviato July 1, 2014 sono 280 in cui inizia ad aprire quello in cui inizia a chiuder scendendo sono 0 non ti capisco 0 Cita
maraunica Inviato July 1, 2014 Inviato July 1, 2014 quello in cui inizia ad aprire la finestra salendo sono 280 quello in cui scendendo inizia a chiuder sono 0 chiusa del tutto 80 come già detto delucidami 0 Cita
Psycovespa77 Inviato July 1, 2014 Inviato July 1, 2014 (modificato) Fai salire lentamente il pistone e fermati appena inizia ad aprirsi l'aspirazione. Azzera il goniometro. Continua a far salire il pistone fino al pms e continua a ruotare l'albero sempre nello stesso verso Fallo scendere verso il pmi finchè l'aspirazione non si chiude totalmente Segna il valore rilevato. Dicci quanto effettivamente è.(continuo a scommettere sui 160;-)) Ci sei arrivato da solo,devi solo capire come contarli,misurando come ti ho detto dovrebbe esserti piu chiaro. Modificato July 1, 2014 da Psycovespa77 0 Cita
maraunica Inviato July 1, 2014 Inviato July 1, 2014 dai miei 280 arrivi a 360 e sono 80 riscendi e arrivi a 80 quindi 80+80=160 per cui? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato July 1, 2014 Inviato July 1, 2014 Quella è la fase di aspirazione del grinta,80 in anticipo ed 80 in ritardo per un totale di 160* che sarebbe gia una fasatura di tutto rispetto.In corsa 45 ti avvicini ai 168* di aspirazione ed in corsa 47 ti avvicini ai 175*.Stando con queste misure approssimative,puoi andare in corsa 47 senza incorrere in gravi noie a parte un pò di rifiuto ai bassi regimi.Se vuoi il massimo,porta la fasatura oltre i 190* e monta un bel collettore lamellare al cilindro. 0 Cita
maraunica Inviato July 1, 2014 Inviato July 1, 2014 (modificato) però bisogna sempre aggiustarla rendendola simmetrica senza il lamellare ovviamente Modificato July 1, 2014 da maraunica 0 Cita
maraunica Inviato July 1, 2014 Inviato July 1, 2014 la aspirazione intendo in corsa 47 che come dici non sarà più 80+80 come in corsa 43 0 Cita
anto95 Inviato July 2, 2014 Autore Inviato July 2, 2014 i gradi di aspirazione aumentano ma rimangono comunque simmetrici,ad esempio sè sono 175 con corsa 47 saranno ripartiti in 87,5 e 87,5 0 Cita
Psycovespa77 Inviato July 2, 2014 Inviato July 2, 2014 E quasi 90* di ritardo corrispondono ad un bel quantitativo di rifiuto dal carburatore ai bassi regimi,difficile da carburare sempre ai bassi ma poi tira come un mulo da un certo regime in poi sempre che poi vengano adeguate anche le fasature tra scarico e travasi.Per evitare rifiuto,imbrodamento,difficoltà nella guida nel traffico cittadino e migliorare la carburazione sarebbe opportuno montare un collettore lamellare(magari da 24mm previa modifica delle varie inclinazioni di portapacco e tubo) che ti risolve in buona parte tutti i problemi.Altrimenti lo monti aspirato al carter che va bene ugualmente,fasi generose all'albero,travasi di base ben aperti,raccordature del caso,carburatore generoso,marmitta adeguata e ti divertirai tanto ugualmente. 0 Cita
maraunica Inviato July 2, 2014 Inviato July 2, 2014 e bisogna anche dire che montato al carter perde un pò del suo significato dal moomento che nasce aspirato al cilindro 0 Cita
Psycovespa77 Inviato July 2, 2014 Inviato July 2, 2014 Perde un pò di significato ma va bene ugualmente e ti consente maggiori possibilità di elaborazione con minori problemi da risolvere. 0 Cita
maraunica Inviato July 2, 2014 Inviato July 2, 2014 Varrebbe la pena al carter con 19 e al cilindro lamellare 24? 0 Cita
maraunica Inviato July 2, 2014 Inviato July 2, 2014 esatto era per provare unica cosa è che fosse aspirato lamellare al cilindro e basta andrebbe meglio un albero spalle piene almeno... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.