vespalabronica77 Inviato Dicembre 27, 2013 Autore Inviato Dicembre 27, 2013 (modificato) in poche parole la spalla non picchia sulla valvola aspirazione ma è come se quando serro il dado il volano si andasse a schiacciare contro le battute dei carter e quindi non gira ma potrebbe essere e non so come che l'albero tirando il dado strusci sulla camera non so piu che prove fare.. grazie:ok: Modificato Dicembre 27, 2013 da vespalabronica77 0 Cita
Vespino86 Inviato Dicembre 27, 2013 Inviato Dicembre 27, 2013 l'albero che struscia la camera la vedo impossibile....a meno che non hai il cuscinetto sflagellato :-) 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 27, 2013 Inviato Dicembre 27, 2013 A meno che non ti abbiano mandato un albero cono 19...ma se hai il dado m 12 dovrebbe essere per forza cono 20.Se girasse un po storto lo dovresti vedere anche a occhio.Nella peggiore delle ipotesi faccio un salto a Livorno in cambio di una birra... 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Dicembre 27, 2013 Autore Inviato Dicembre 27, 2013 (modificato) A meno che non ti abbiano mandato un albero cono 19...ma se hai il dado m 12 dovrebbe essere per forza cono 20.Se girasse un po storto lo dovresti vedere anche a occhio.Nella peggiore delle ipotesi faccio un salto a Livorno in cambio di una birra... non so se il mio calibro va bene ma il cono proprio vicino al cuscinetto è 20 scarsi quello che ho notato è che l'albero gira ma il volano se montato va fino in fondo e struscia bloccando anche l'albero ho riririririaperto il carter e l'albero gira che è una meraviglia ho provato anche a tirarlo di piu ma è al massimo quindi penso sia o l'albero fatto male o il cono del mio volano piu largo in piu se misuro dall'oscalino della filettatura al cuscinetto è 31,5 mm mentre dalla batturta del dado fino allla fine del cono è 33 mm P.s il volano cono 19 sembra andarci bene?!? Modificato Dicembre 27, 2013 da vespalabronica77 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Dicembre 28, 2013 Autore Inviato Dicembre 28, 2013 (modificato) ho messo il volano senza statore e ho notato serrandolo poco che è come se quando gira fosse storto il volano perche lo vedi che di poco ma si allarga ora: l'albero è nuovo e sembra non avere problemi i cuscinetti sono messi bene altrimenti struscerebbe anche l'albero da solo quindi come ultima ipotesi è il cono del volano sciupato o ovalizato voglio sentire qualcuno che ha quel volano se me lo presta e faccio la prova cosi vedo subito cos'è ho tolto anche le viti che serrano i carter che potrebbero dare noia. ANZI CI SCOMMETTO LE BOLLE CHE E IL CONO DEL VOLANO Modificato Dicembre 28, 2013 da vespalabronica77 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 28, 2013 Inviato Dicembre 28, 2013 Te ne devo portare un paio per provare? 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Dicembre 28, 2013 Autore Inviato Dicembre 28, 2013 Te ne devo portare un paio per provare? macchè ti ringrazio ma penso ce le palle le ho perse!!! albero gira storto per via del cuscinetto lato pignone che se ci metto l'albero dentro struscia sulla spalla aspirazione miscela e se lo muovo a mano tenendolo in asse c'e una piccola misura che non lo fa strusciare quindi penso di aver fatto un lavoro pessimo con i cuscinetti ora speriamo di riprendere il tutto con meno dolore possibile (20a volta apertura carter) ecco le foto: come posso risolvere? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 28, 2013 Inviato Dicembre 28, 2013 Me lo porti domani mattina e vediamo il da farsi. 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Dicembre 28, 2013 Autore Inviato Dicembre 28, 2013 ma hai visto le righe prima non c'erano, mi gira il ............ 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 28, 2013 Inviato Dicembre 28, 2013 Ho visto,per questo ti ho detto di passare di qua con tutti i pezzi.Almeno qua ho tutta l'attrezzatura necessaria,martello,comparatore,martello ed ancora altri martelli;con le buone maniere deve funzionare. 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Dicembre 28, 2013 Autore Inviato Dicembre 28, 2013 mandami un mp su dove venire!! almeno impario qualcosa. 0 Cita
Vespino86 Inviato Dicembre 28, 2013 Inviato Dicembre 28, 2013 ma hai visto le righe prima non c'erano, mi gira il ............ dai tranquillo....psyco ti risolverà tutto :ok: mi dispiace solo che non prendi tregua vabbè pazienza...tutto si risolve 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Dicembre 28, 2013 Autore Inviato Dicembre 28, 2013 questa è tutta inesperienza e attrezzi non al massimo per chi vuol fare un motore ma tranquillo che non demordo io guardo ed imparo pero trovare queste difficolta alla prima è veramente cacca cmq ho serrato il volano sull'albero solo con il carter lato volano e non si inchioda e gira anche se con un leggerissimo sfregolamento. chissa quanti soldi vorrà per aiutare un bobo come me:risata1: e poi 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 28, 2013 Inviato Dicembre 28, 2013 (modificato) Oltre agli estrattori che sono essenziali e qualcosa di autocostruito,ho gli attrezzi che piu o meno hanno tutti;dispongo però di un ampia gamma di martelli e martelloni che di solito mettono tutto a posto. Modificato Dicembre 28, 2013 da Psycovespa77 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Dicembre 28, 2013 Autore Inviato Dicembre 28, 2013 Oltre agli estrattori che sono essenziali e qualcosa di autocostruito,ho gli attrezzi che piu o meno hanno tutti;dispongo però di un ampia gamma di martelli e martelloni che di solito mettono tutto a posto. psycovespa ho preso il carter lato frizione e ci ho infilato dentro l'albero nuovo ed il vecchio se lo muovo a manon avanti e dietro si muove e se lo tengo discostato non picchia sulla spalla mentre se lo lascio al naturale ci struscia ,ma l'albero infilato nel cuscinetto non dovrebbe avere quel gioco che poi gli permette di girare storto vero? io penso che il cuscinetto fag faccia cagare e magari si è rovinato anche per come l'ho messo io pensi sia una diagnosi 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 28, 2013 Inviato Dicembre 28, 2013 Ricordati che l'albero deve lavorare su 2 cuscinetti per stare in asse,se lo lasci su un cuscinetto solo il movimento che ha è normale. 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Dicembre 28, 2013 Autore Inviato Dicembre 28, 2013 ok!! nel timore di aver danneggiato io i cuscinetti li cambio lunedi faccio controllare l'allineamento dell'albero e se va bene mi faccio dare da un amico il volano per provarlo oppure lo ricompro nuovo, poi richiudo tutto alla perfezione e se non va lo butto in mare!! Questa vespa mi sta costando una cifra a quest'ora ne avevo comprate 2:noncisiamo: 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 28, 2013 Inviato Dicembre 28, 2013 Se proprio lo devi buttare a mare,passo a prenderlo io e lo metto a prender polvere insieme ai miei;magari dammi anche il telaio con il libretto e per generosità ti do una 50 hp.Può non piacere ma almeno funziona... 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Dicembre 28, 2013 Autore Inviato Dicembre 28, 2013 Se proprio lo devi buttare a mare,passo a prenderlo io e lo metto a prender polvere insieme ai miei;magari dammi anche il telaio con il libretto e per generosità ti do una 50 hp.Può non piacere ma almeno funziona... sei gentile ad offrirti volontario e a deridermi:applauso: ma penso che come sempre con pazienza riuscirò a sistemare tutto e a farla andare come una bomba (sperando non scoppi) ah compro anche il cambio 4 m con alberino fisso (se va bene ) e campana che mi hai suggerito te oltre alla crocera e al gt 85 e ruote da 10 diventerò un vespista esperto visto quello che sto passando ora alla prima su una cosa sono gia avanti ai piu blasonati, cosa? apertura e chiusura carter!!! ahahahaha cambiamo il titolo in apre i carter ciack 1000 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 28, 2013 Inviato Dicembre 28, 2013 Si impara di piu a far cazzate che a leggere sul manuale d'officina;poi per il cambio mi raccomando che la sede chiavetta dell'alberino sia a posto e che gli ingranaggi del secondario siano in buone condizioni,controllo spessori e crocera buona.Non vorrei... non so come dirlo... che dovessi riaprire il motore per una cazzata... :risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata: mi dispiace ma ci stava bene! 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Dicembre 28, 2013 Autore Inviato Dicembre 28, 2013 Si impara di piu a far cazzate che a leggere sul manuale d'officina;poi per il cambio mi raccomando che la sede chiavetta dell'alberino sia a posto e che gli ingranaggi del secondario siano in buone condizioni,controllo spessori e crocera buona.Non vorrei... non so come dirlo... che dovessi riaprire il motore per una cazzata... :risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata: mi dispiace ma ci stava bene! simpaticone:risata::risata1:grazie dei consigli poi oramai riaprire per me è come bere iol caffè (Super:risata:) 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Dicembre 29, 2013 Autore Inviato Dicembre 29, 2013 scusami psyco, perche io rimugino ma potrebbe essere il cono del mio volano? perche il fatto che se lo stringo a malapena vada a strusciare sui carter puo voler dire che ilo cono è andato a farsi f.........e perche se girasse sorto l'albero lo farebbe sempre in un punto ma non si andrebbe a impiantare nei carter ( nella zona interna zona evidenziata) SCUSA PER LE MILLE DOMANDE 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 29, 2013 Inviato Dicembre 29, 2013 Un volano diverso è tra le cose che dovevi provare come hai scritto al #67,ormai aspetta di controllare anche l'albero e comincia ad escludere i problemi uno alla volta. 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Dicembre 29, 2013 Autore Inviato Dicembre 29, 2013 non vedo l'ora di essere a domani uff 0 Cita
Mason1981 Inviato Dicembre 29, 2013 Inviato Dicembre 29, 2013 se devi cambiare l'albero metti un ALBERO MOTORE ORIGINALE RMS PER PIAGGIO VESPA 50 SPECIAL R L PK CONO 19 PICCOLO | eBay con poca spesa hai massima resa. Costa meno un albero nuovo che fa reimbiellare il vecchio... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.