Vai al contenuto

Restauro vespa 160 gs , consevativo o totale?


Recommended Posts

Inviato (modificato)

P9230467.jpgSono in possesso di una vespa 160 gs 2° serie , vorrei metterla sù e non sò se restaurarla tottalmente o fare un conservativo .

 

Si accettano consigli a 360°

Modificato da marta
Inviato

Per me si puo' conservare,se ti piace, Il lavoro più importante lo vedo sulla pedana, andrebbero viste le condizioni anche del tunnel interno. Però come base di partenza è molto buona.

...anche quel DL200 lì dientro non è affatto male..:mrgreen:

:ciao:

Inviato

Ruggine superficiale , publico foto della pedana dove si notano più particolari , a mio aviso il punto più compromesso ... Trattasi di dl 200 elettronic P9230481.jpg

P9230477.jpg

P9230478.jpg

P9230479.jpg

P9230480.jpg

Inviato
:azz: lo sapevo...quando Valerio vede "quelle" cose.........

 

:roll:...:sbonk:...:mrgreen:

Ormai è deformazione professionale...:risata: Un giorno riuscirò a portarvi dal "lato oscuro" dello scooter" :Lol_5:

:ciao:

Inviato
... Trattasi di dl 200 elettronic

 

pure...il top dei DL, complimenti per il "tubo":ok:

 

Il lavoro da fare sulla pedana non ti deve scoraggiare, come è messa la parte dove inizia la curvatura dell scudo?

Inviato

in effetti tenere un conservato comporta un lavoro più impegnativo dal lato "attenzioni" come il non pulire e lucidare troppo,decidere se ritoccare o meno con la vernice se sostituire dei pezzi e cosi via ma a mio avviso il "fascino" del vissuto ripaga alla grande :ok:

Inviato (modificato)

A breve dettagli foto dei singoli pezzi e del sotto pedana , al momento avrei bisogno di un piano di lavoro per capire come inpostare il recupero visto e cosiderato che nella mia zona non ci sono esperti a riguardo grazie a presto.P9230491.jpg

P9230487.jpg

P9230488.jpg

P9230489.jpg

P9230490.jpg

Modificato da marta
Inviato

Restaurata tottalmente ha il suo fascino , ma e anche vero che il vissuto rende meglio quello che la vespa ha subito nel tempo

Inviato

Ti consiglio di prendere seriamente in considerazione la possibilità di un recupero conservativo. Secondo me quella Vespa deve essere smontata completamente per eseguire un'accurata pulizia, il metodo CIF sarebbe l'ideale. Vedrai che una volta ripulita per bene, cambierà faccia, ed il recupero sembrerà decisamente più fattibile. A sabbiare e a rifare tutto da zero sarai sempre in tempo, però non si torna indietro.

L'effetto reso da una vernice originale, sebbene opaca e segnata dal tempo, non potrà essere riprodotta da nessun restauro.

Inviato

Qualcuno mi incoraggia , molto bene anche perchè ogni tanto la testa va al restauro integrale , ma subito dopo il pensiero ritorna li CONSERVARE.......

 

Moto smontata completamente e subito prova veloce di pulizia per vedere le differenze PA020496.jpg

PA020492.jpg

PA020493.jpg

PA020494.jpg

PA020495.jpg

PA020497.jpg

PA020498.jpg

PA020499.jpg

PA020500.jpg

  • 4 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...