Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
SE vuoi un Tameni aperto te lo vendo a dieci euro.. :)

 

Ciao Gabriele grazie per l'offerta, ma vediamo se prima trovo un vecchio piaggio :-)

A proposito un signore locale mi ha detto che ha pezzi per special e et3, e ha un albero, ma non sa se è per special o per et3, come faccio a capire se un albero è corsa corta o lunga?

  • Risposte 79
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Ciao Gabriele grazie per l'offerta, ma vediamo se prima trovo un vecchio piaggio :-)

A proposito un signore locale mi ha detto che ha pezzi per special e et3, e ha un albero, ma non sa se è per special o per et3, come faccio a capire se un albero è corsa corta o lunga?

 

interasse asse di accoppiamento - asse dell'albero =21,5 mm = albero corsa 43 - corsa corta

interasse asse di accoppiamento - asse dell'albero =25,5 mm = albero corsa 51 - corsa lunga

Inviato
interasse asse di accoppiamento - asse dell'albero =21,5 mm = albero corsa 43 - corsa corta

interasse asse di accoppiamento - asse dell'albero =25,5 mm = albero corsa 51 - corsa lunga

 

ciao sartana, non ho capito come ricavare quella misura, ad esempio nell'albero che ho ora (corsa 43) devo misurare la distanza tra dove inizia la biella (asse di accoppiamento) al perno dell'albero

sicuramente sbaglio io, ma prendendo 21,5 sul metro vedo che non coincide da nessuna parte, è troppo lungo in qualsiasi direzione

Inviato
ciao sartana, non ho capito come ricavare quella misura, ad esempio nell'albero che ho ora (corsa 43) devo misurare la distanza tra dove inizia la biella (asse di accoppiamento) al perno dell'albero

sicuramente sbaglio io, ma prendendo 21,5 sul metro vedo che non coincide da nessuna parte, è troppo lungo in qualsiasi direzione

 

ecco qua

le misure falle con il calibro: il metro è per i muratori....

INTERASSE.pdf

Inviato

...e le sarte :-)

comunque era come pensavo, ma non so perchè nel tuo commento avevo letto in cm, per cui non capivo davvero

ora è tutto chiaro, e grazie per il disegno :ok:

Inviato

siamo all'epilogo, fa caldo e mi dispiace stressarvi (sopratutto a te sartana), ma credo di aver trovato tutto il materiale (gli alberi sono 3), ha passato il mio controllo (devo solo chiedere una foto più a fuoco del cono del volano), ultima frontiera il vostro parere, il prezzo è ottimo, grazie ancora

casa fuori 040.jpg

casa fuori 041.jpg

albero.jpg

albero1.jpg

Inviato
siamo all'epilogo, fa caldo e mi dispiace stressarvi (sopratutto a te sartana), ma credo di aver trovato tutto il materiale (gli alberi sono 3), ha passato il mio controllo (devo solo chiedere una foto più a fuoco del cono del volano), ultima frontiera il vostro parere, il prezzo è ottimo, grazie ancora

 

ingiudicabili

il volano, comunque, non va bene

Inviato

gli alberi li vende tutti assieme, totale 40, mi sembra ottimo

per il volano: non me ne ero accorto completamente, eppure quando li vedevo li scartavo quelli elettronici, grazie

Inviato
Alberto,te lo ripeto, ricambi nuovi,un albero su ebay costa meno di 50 euro..

 

Ma non un Piaggio originale...

 

Smirsiév!!

proprio così...

invece posso montare un volano per 50 n sulla mia special? Da quanto mi dice il venditore pesa sui 2.1kg, ma da quanto avevo capito i volani con plastomagnete pesano 1.6kg (come quello che ho ora) e tra l'altro bisognerebbe fare anche la filettatura per l'estrattore

2013-08-11 12.27.57.jpg

2013-08-11 12.28.17.jpg

2013-08-11 12.28.24.jpg

2013-08-11 12.28.33.jpg

Inviato

Alberi arrivati, metto qualche foto

sono 3 piaggio a bronzina (uno con la biella olympia), solo uno ha il taglio uguale al vecchio albero, gli altri due sono anticipati? Una valutazione esperta sulle condizioni? Grazie ancora

 

Le prime due foto sono del 1° albero, le altre del 2°

Foto0228.jpg

Foto0229.jpg

Foto0230.jpg

Foto0231.jpg

Foto0232.jpg

Foto0233.jpg

Inviato

ad occhio il 3° mi sembra messo male (colpi, spalla di chiusura della valvola con qualche strisciata, zona paraolio non intonsa), ma a occhio vuol dire poco!!!

 

hai provato a farli "suonare"?

gian

Inviato

si 2 su 3 suonano, ma comunque quando scelgo il migliore dei tre comunque lo faccio reimbiellare

sai per caso come mai la spalla lato volano ha una forma diversa nei due alberi?

Inviato

Questo non è male rispetto agli altri due! La sede del paraolio è rovinata? La foto non è a fuoco e non vedo se ha uno scalino..

Negli altri alberi i segni sulle spalle (solo quella della valvola) si sentono molto?

La spalla lato volano credo sia differente per l'anno di produzione

Inviato

Per vedere la sede del paraolio devo togliere il cuscinetto prima no? Solo che non si stacca, ho provato a battere con un tondino infilandolo nel buco della biella ma niente

 

Del secondo si sente appena sulla spalla lato volano

Del terzo si sente sulla zona fotografata nella foto 3

 

Quindi a livello di prestazioni non cambia niente

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...