refranco15 Inviato Novembre 3, 2013 Autore Inviato Novembre 3, 2013 e il filo verde che va alla chiave di contatto ? sono 4 fili piu la massa Quello sta col positivo, se no non partirebbe neanche. 0 Cita
refranco15 Inviato Novembre 3, 2013 Autore Inviato Novembre 3, 2013 Mmm riesci a fare una foto? Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk Di cosa in particolare, cosa vuoi vedere? 0 Cita
Mason1981 Inviato Novembre 3, 2013 Inviato Novembre 3, 2013 Avrei un dubbio sul collegamento della massa. Sicuro di avere un contatto ottimo? 0 Cita
refranco15 Inviato Novembre 4, 2013 Autore Inviato Novembre 4, 2013 (modificato) Beh ho provato tutte le continuità col tester, tu a quale ti riferisci in particolare? Certo che situazione strana, e pure ricordo di aver provato la tensione appena dopo il restauro e se non ricordo male arrivava quasi a 8 Vcc accelerando. L' unica cosa che ho cambiato da allora è la batteria visto che la vecchia ad acido era lesionata. Modificato Novembre 4, 2013 da refranco15 0 Cita
vanny Inviato Novembre 4, 2013 Inviato Novembre 4, 2013 Sei sicuro che sia collegato correttamente? Non vedo sul raddrizzatore l'angolo smussato. Se guardi il manuale che c'ê nella home di VR vedi subito.. Per caso hai provato la continuità dei.2 neri che escono dal telaio col tester. Per come sono collegati c'è solo la bobina in mezzo quindi la continuità fi deve essere ed essere buona. Io avevo una saldatura saltata in un dei due neri e non caricavo mai la batteria.. Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Novembre 4, 2013 Inviato Novembre 4, 2013 ma i due fili neri che vengono dallo statore, e vanno all'ingresso alternata del ponte, hanno l'isolamento rovinato oppure è un effetto della foto? Se hanno l'isolamento rovinato, sarebbe opportuno sostituirli. 0 Cita
refranco15 Inviato Novembre 4, 2013 Autore Inviato Novembre 4, 2013 La foto risale a prima del restauro, ora è tutto uguale solo che con cavi nuovi. 0 Cita
refranco15 Inviato Novembre 4, 2013 Autore Inviato Novembre 4, 2013 Ma si vende la basetta in bachelite che sta nello statore dove si saldano i fili? Magari è quella che è rovinata. 0 Cita
Mason1981 Inviato Novembre 4, 2013 Inviato Novembre 4, 2013 quella basetta è un sogno.... TROVARLA!!! 0 Cita
refranco15 Inviato Novembre 4, 2013 Autore Inviato Novembre 4, 2013 Hehe immaginavo, cmq ripeto le saldature sono ok, le ho verificate tutte col tester ,sono un tecnico e lavoro in un centro assistenza quindi ho l'occhio allenato per le saldature. 0 Cita
vanny Inviato Novembre 4, 2013 Inviato Novembre 4, 2013 Franco, mi pare ma non vorrei sbagliarmi che i colori non corrispondono nella basetta..domani cerco qualche foto della mia e faccio un confronto.. Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2 0 Cita
vanny Inviato Novembre 5, 2013 Inviato Novembre 5, 2013 Ecco qui la foto del mio statore montato, il mio lavoro non è saldare come puoi notare, la cosa che mi lascia perplesso è il colore dei fili che arrivano alla basetta, quello rosso che si vede nel mio statore in realtà è un nero. magari il problema sta nel fatto che non hai le bobine collegate giuste..o deteriorare..altro non saprei proprio 0 Cita
refranco15 Inviato Novembre 5, 2013 Autore Inviato Novembre 5, 2013 No perdonami la foto è solo indicativa per far capire di quale basetta parlavo, non è del mio gs. 0 Cita
refranco15 Inviato Novembre 5, 2013 Autore Inviato Novembre 5, 2013 (modificato) Altre piccole prove: Spedivellando con candela tolta,batteria staccata e quadro spento, ai capi dei faston misuro circa 8V(quindi a vuoto), rimonto tutto e con vespa in moto misuro al minimo 6.20, accelerando circa 6.40. Ora mi sarebbe utile sapere quali devono essere i valori prima e dopo il raddrizzatore. Modificato Novembre 5, 2013 da refranco15 0 Cita
Mason1981 Inviato Novembre 5, 2013 Inviato Novembre 5, 2013 Domanda: sei sicuro che il volano sia ancora magnetizzato ? 0 Cita
refranco15 Inviato Novembre 5, 2013 Autore Inviato Novembre 5, 2013 Ho provato ad alzare una mazzetta di 600g (da 500 non avevo niente) e riuscivo quasi ad alzarla. Il dubbio era venuto anche a me solo che poi leggendo in rete pare sia improbabile che si possa smagnetizzare. 0 Cita
vanny Inviato Novembre 5, 2013 Inviato Novembre 5, 2013 Senza batteria attaccata spedivellando velocemente con energia vedi scintilla? In posizione acceso. La batteria è 6 V se a moto accesa misuri ai capi una ddp maggiore di 6 allora tutto funziona. Prova nelle 3 posizioni della chiave per capire se sei sempre sopra alla tensione della batteria. Se si allora non sei in scarica. Prova anche il voltaggio ai capi della batteria a mito spenta e vedrai che sei sui 6-6,15 v. Magari prova il verso della corrente tanto per essere sicuro che a vespa accesa il verso cambi.. Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2 0 Cita
refranco15 Inviato Novembre 5, 2013 Autore Inviato Novembre 5, 2013 Non ho capito la cosa del verso, dove deve cambiare? 0 Cita
vanny Inviato Novembre 5, 2013 Inviato Novembre 5, 2013 Ok, provo a spiegarti meglio, scusa per la risposta veloce di prima. La batteria ha un polo che va a massa, e uno che va al raddrizzatore, con filo rosso, de controlli con un tester il verso della corrente in tale filo a moto spenta e accesa dovresti vedere che il dato che leggi sul display del tester cambia segno. La logica che sta sotto è semplice, quando giri la chiave prima di pedalare la batteria è in scarica quindi la corrente va dalla batteria alla bobina A.T. Mentre quando accendi la vespa se tutto funziona a dovere la corrente dovrebbe provenire dal motore quindi cambia segno la corrente del rosso perché la batteria passa in carica. Questo dovresti vederlo anche al minimo, o accelerando un pò..se la corrente non cambia mai segno da spenta con chiave girata a accesa sei sempre in scarica. Spero di essere stato chiaro, è semplice il ragionamento ma non spiegarlo. Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2 0 Cita
refranco15 Inviato Novembre 5, 2013 Autore Inviato Novembre 5, 2013 Quindi con vespa spenta e quadro acceso dovrei trovare il simbolo" -"davanti al valore? 0 Cita
vanny Inviato Novembre 5, 2013 Inviato Novembre 5, 2013 li va a fortuna in quanto lo strumento è sensibile al verso in cui lo metti, se per esempio a vespa spenta e quadro acceso trovi - 1,...Amper accendendo la vespa dovrebbe diventare +0,...al minimo e accelerando dovresti vedere +1,... lo trovi subito se il tester ha oltre ai morsetti un anello che apre e chiude, metti il filo dentro tale anello imposti sulla lettura di corrente continua perchè sei dopo al raddrizzatore e dovresti leggere qualche cosa... 0 Cita
refranco15 Inviato Novembre 5, 2013 Autore Inviato Novembre 5, 2013 Quindi ci vorrebbe un amperometro 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.