Albyfenix Inviato July 21, 2013 Inviato July 21, 2013 Ciao a tutti, vi spiego cosa è successo: ho finito un motore nuovo nuovo con un 102dr, 19phbg l'ho carburato su supporto, e in questi pochi giorni liberi volevo montarlo sulla vespa. Prima però provo ad accenderlo un'ultima volta, ma niente da fare Alla fine era un cavo che si stava staccando e la vite laterale che anche se l'avevo avvitata tutta sembrava grasso (davvero strano visto che l'avevo carburato bene!) Ho rimesso il 52 (avevo il 55) e andava meglio (l'ho acceso 2 volte perchè dovevo uscire) ma ecco il problema: quando cercavo di farlo partire ho spedellinato come il pazzo, e una di queste volte la leva ha sbattuto contro il braccio del supporto e si è fermata a metà corsa con un "tlack" Ora quando il motore gira si sente un forte rumore (non continuo, ma a tempo con i borbotii normali della vespa) che scompare solo quando i giri si abbassano di molto e il motore si sta spegnendo Ho tirato verso l'alto la pedivella ma il rumore non diminuisce (o almeno non mi sembra) Ho provato a mettere altro olio (ce n'era comunque) e a smontare il coprivolano, niente di niente... Cosa posso fare per trovare il problema? Aziono manualmente la leva della frizione? Smonto la testata? Ho fatto un breve video (non so se si capisce ma avevo poco tempo) 0 Cita
Albyfenix Inviato July 21, 2013 Autore Inviato July 21, 2013 No la pedivella cala e poi risale, è da acceso che fa quel brutto rumore 0 Cita
Albyfenix Inviato July 22, 2013 Autore Inviato July 22, 2013 (modificato) Oggi riprovo, accendo e si spegne subito: era finita la benzina Oggi quando calciavo la pedalina per farlo partire (ma non si accendeva) non faceva nessun rumore strano, poi ho messo la benzina, ho acceso ed eccolo là Ho tirato la leva della frizione ma non cambia nulla Cosa posso fare? Smonto il volano? La testata? Sono davvero in alto mare... Modificato July 22, 2013 da Albyfenix 0 Cita
Nikone Inviato July 22, 2013 Inviato July 22, 2013 Non é che ti tocca il coprivolano ( idea assurda) ? Ciao niko 0 Cita
Albyfenix Inviato July 22, 2013 Autore Inviato July 22, 2013 No come scrivevo sopra non è quello il problema Ho cercato problemi simili al mio, ma dai video nessuno fa il mio stesso rumore, quindi non dovrebbe essere schiavettata o rottura della biella, per cui non so che fare, e mi seccherebbe riaprire tutto il blocco 0 Cita
Nikone Inviato July 22, 2013 Inviato July 22, 2013 I cuscinetti di banco sono nuovi ? Io non me ne intendo molto quindi per adesso posso darti pochi consigli Ciao niko 0 Cita
Albyfenix Inviato July 22, 2013 Autore Inviato July 22, 2013 Si il motore è tutto rifatto a nuovo 0 Cita
Albyfenix Inviato July 22, 2013 Autore Inviato July 22, 2013 Ragazzi trovato il problema: ho tolto il volano (il dado era lentissimo!), c'era un po' di polvere metallica e ho subito capito: la chiavetta è "smanciata" (come si suol dire) Ho fatto foto alla chiavetta e al cono dell'albero (mi pare che sia un po' allargata la sede, e ora?) E poi cosa ha portato a questo disatro?? 0 Cita
Albyfenix Inviato July 22, 2013 Autore Inviato July 22, 2013 Ecco altre foto Ho letto la discussione di Ruggero che ha avuto un problema simile, solo che il mio sembra messo peggio, consigli? 0 Cita
Nikone Inviato July 22, 2013 Inviato July 22, 2013 Hai schiavettato di brutto , puoi risolvere cambiando albero ( il volano non riesco a capire se é rovinato) o facendo apportare materiale tramite saldatura , dovrebbero fartelo al centro rettifiche Ciao niko 0 Cita
vitoRu Inviato July 22, 2013 Inviato July 22, 2013 che brutta sorpresa!!! sono dolori, li bisogna cambiare l'albero al 100% e sicuramente anche il volano. 0 Cita
ggiorgio15 Inviato July 22, 2013 Inviato July 22, 2013 sei sicuro di avere stretto bene il dado volano quando hai rimontato tutto ? 0 Cita
Albyfenix Inviato July 22, 2013 Autore Inviato July 22, 2013 Si il dado l'avevo stretto bene, ma quando l'ho smontato oggi era lentissimo Si deve per forza cambiare albero? La pasta smeriglia non può risolvere? 0 Cita
Nikone Inviato July 22, 2013 Inviato July 22, 2013 No , o lo cambi o lo fai lavorare al centro rettifiche , il problema é che si é smangiata la sede chiavetta , quindi irrimediabilmente schiavetterebbe di nuovo 0 Cita
Mincio82 Inviato July 23, 2013 Inviato July 23, 2013 (modificato) Prova a ripassare la sede della chiavetta del volano con una lima piccolina, poi usa la pasta smeriglio per rifare l'accoppiamento dei coni, infine serra il dado con una pistola pneumatica. Se regge bene..altrimenti a smontare e tirare giù tutto fai sempre in tempo. Naturalmente provalo un po sul cavalletto prima di metterlo sotto alla vespa, così nel caso devi riaprirlo sei più agevolato. Modificato July 23, 2013 da Mincio82 0 Cita
Albyfenix Inviato July 23, 2013 Autore Inviato July 23, 2013 Ho trovato solo la pasta smeriglio grana grossa, ne ho messa un po' e ho iniziato a girare il volano, se però il volano entra troppo nel cono questo si blocca, per cui devo farlo girare più lontano dal carter Qualche foto: c'è ancora da fare qualche giro? E nella sede della chiavetta che è più larga cosa posso mettere per fare spessore? 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 23, 2013 Inviato July 23, 2013 ciao alberto,ho letto ora.. intanto fai come ha detto mincio. magari procurati una chiavetta nuova,e stavolta stringi per bene.hai un blocca volano? il volano è tipo special,giusto? hai messo il seeger? 0 Cita
Albyfenix Inviato July 23, 2013 Autore Inviato July 23, 2013 Si come vedi ho iniziato a smerigliare, devo continuare finquando non ha una colorazione grigia uniforme vero? Chiavetta nuova presa, ma rimane un po' larga, posso usare qualcosa per fare spessore? Il volano è special, ma ho fatto fare la filettatura per usare l'estrattore Il dado l'avevo stretto bene, ma quando l'ho svitato era davvero mollo, quando lo rimetto uso del frenafiletti forte? 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 23, 2013 Inviato July 23, 2013 ma,se era lento,evidentemente hai strinto poco. amo poco i frena filetti. direi che devi limare ancora un po,controlla il thread di ruggero,li è spiegato molto bene. 0 Cita
Albyfenix Inviato July 23, 2013 Autore Inviato July 23, 2013 Dopo 4 passate è tutto uniforme, tranne nelle zone scure delle foto, ho provato ma rimane sempre così, insisto o provo a montare? 0 Cita
Albyfenix Inviato July 23, 2013 Autore Inviato July 23, 2013 Ho montato tutto e stretto il dado (non ho una pistola pneumatica), ma ora ho pensato può essere che il dado si è svitato perchè differente dall'originale? Cioè quello scalino più grande fa avvitare di meno il dado all'albero, per cui è più a rischio di svitarsi? O sono solo mie immaginazioni? http://www.vesparesources.com/attachments/tuning-smallframe/124357d1361557993-dubbio-se-elaborare-foto0081.jpg 0 Cita
Albyfenix Inviato July 25, 2013 Autore Inviato July 25, 2013 (modificato) Ragazzi ho stretto il dado come un pazzo, accendo e dopo 5 secondi risento quel rumore, lascio acceso qualche secondo e spegno, provo ad avvitare il dado e vedo che ancora un pochino si poteva avvitare, allora smonto il volano e la chiavetta già è un po' mangiata Come mai il dado del volano si svita neanche il tempo? L'accoppiamento conico non tiene più? Cambio dado (è nuovo) o rondella (è quella vecchia)? Le dimensioni del dado possono influire? Quando lo acceso tempo fa non dava problemi, mi sembrava davvero strano che anche se l'ho serrato meglio di prima dà problemi dopo 5 secondi Che fare? p.s. il dado si svita con chiave 14, ma al volano ho fatto fare la filettatura per usare l'estrattore la filettatura c'è nei volani con dado con chiave da 17, infatti il colletto del dado 14 non entra preciso nel buco, ma essendo il buco più grande rimane dello spazio può influire o è solo una paranoia? Modificato July 25, 2013 da Albyfenix 0 Cita
Nikone Inviato July 25, 2013 Inviato July 25, 2013 Non so rispondere ha tutte le tue domande , peró posso dirti che la sede della chiavetta é veramente mooolto rovinata , credo che il bordo della sede sull'albero sia diventato una specie di "scivolo" e cosí appena lo serri e lo avvi la chiavetta si muove e schiavetta di nuovo Ciao niko 0 Cita
Albyfenix Inviato July 25, 2013 Autore Inviato July 25, 2013 Hai ragione la sede della chiavetta è "slargata" ma comunque la chiavetta serve solo per la fasatura, il problema è che schiavetta perchè si allenta il dado Se si risolve questo problema e schiavetta lo stesso allora alzo bandiera bianca e cambio tutto Domani in caso compro altre chiavette e la rondella dentellata nuova, e magari dò una passata più aggressiva con la pasta smeriglio grana grossa Se avete qualche consiglio lo accetto volentieri 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.