Vai al contenuto


Regolazione anticipo Vespa 150 gs VS5


vespags
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

la mia vespa gs vs5 non ha mai funzionato in maniera eccelsa. In particolare sembrava fosse "tappata" e quando acceleravo ogni tanto tendeva a spegnersi scoppietando.

La vespa è stata totalmente restaurata da me ad eccezione del motore, che , per mancanza di tempo è stato rimontato da un mio meccanico di fiducia il quale è lo stesso che mi ha fatto le regolazioni di accensione,carburazione ecc..

Parlando con lui mi rendo conto che non ha utilizzato alcuna logica per la regolazione dell'anticipo ma lo ha fatto "d'esperienza".

A questo punto decido di regolare l'anticipo da me. Mi procuro un blocca pistone, un goniometro, due pennarelli ed un tester.

Dopo aver trovato il PMS faccio due segni,uno sul volano ed uno sul carter, monto il goniometro e faccio un ulteriore segno sul volano anticipandolo ( ruotando in senso antiorario) di 27°. Qui deve scoccare la scintilla, ovvero le punte patinate devono iniziare ad aprirsi.

A questo punto devo trovare un contatto che mi dice quando si aprono le punte, lo trovo posizionando il tester tra la massa e un capo della bobina AT. Fatto questo verifico la regolazione del mio amico meccanico, sorpresa: le punte aprono dopo il PMS...azz ritardata.

Orgoglioso di aver trovato il problema, svito le tre viti dello statore e lo ruoto fino a centrare l'apertura delle punte sui 27°, ruotandolo sia da una parte che dall'altra non riesco mai a raggiungere il valore corretto. Sconfortato rimonto tutto lasciando la regolazione sul punto piu vicino al valore ricercato. Metto in moto e la vespa va molto meglio, ci giro un paio di giorni finchè incontro un signore che ne aveva una quando era giovane, ascoltandola in moto mi dice "questa vespa non sale di giri, quando acceleri deve scapparti dalle mani.."

Ieri mi decido a rispontare tutto,ripeto le operazioni sopra descritte e non riesco a regolare l'anticipo in maniera corretta, ad un certo punto mi viene in mente di regolare l'apertura delle punte, infilo lo spessimetro da 0.4 mm il quale nuota all'interno delle punte. Svito la vite, regolo la distanza, e ripeto le operazioni sopradescritte, sorpresa: adesso riesco a centrare perfettamente l'anticipo sui 27°, rimonto tutto e provo a mettere in moto. La vespa si accende al secondo colpo, un minimo perfetto,un'accelerazione piena e adesso scappa proprio da sotto. Ho guidato per un mese un gs cha andava peggio di un velosolex del 46..

Scrivo questo post per aiutare chiunque si possa trovare nella mia stessa situazione affinchè impazzisca meno di me...

 

Saluti a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti!! ottimo lavoro e bell' impegno! sai mi hai fatto venire voglia di ricontrollare anche a me la correttezza delle mie punte, guarda un pò quando sento parlare di problemi su questo forum c'è sempre di mezzo qualche meccanico magari amico che lavorano sempre un pò con i piedi; il fatto è che quando si fanno i lavori in amicizia siccome si parla sempre di FAVORI allora è la volta nbuona che vengono fatti a tirar via (nessun offesa per il tuo caso sia chiaro)

 

complimenti di nuovo comunque!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...