pellicano Inviato Marzo 16, 2014 Autore Inviato Marzo 16, 2014 Grazie mille! Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk 0 Cita
pellicano Inviato Aprile 6, 2014 Autore Inviato Aprile 6, 2014 Devi inserire i tuoi dati quiConsultazione Registro Storico Moto d'Epoca Grazie ancora per la risposta. ho controllato, sono circa due mesi che ho consegnato la pratica all'ispettore della mia zona. Ma dalla ricerca non risulta nulla. Pensavo si potesse vedere lo stato della pratica, magari che era stata ricevuta ed in che data. Secondo voi è passato troppo poco tempo? Grazie Giovanni 0 Cita
pellicano Inviato Maggio 29, 2014 Autore Inviato Maggio 29, 2014 (modificato) Ciao a tutti, mi è appena arrivato il certificato di rilevanza storica. Mi sapete dire come devo procedere adesso? Essendo la Vespa stata radiata d'ufficio es essendo in possesso della trga originale, del libretto originale e di tutti i documenti originali (foglio di via etc) voglio mantenere la vecchia targa, so che è possibile, ma come devo fare? Inoltre il pagamento degli ultimi 3 bolli è possibile in forma ridotta? La mia regione è la Toscana. Che ve ne pare della Vespa? Grazie Giovanni Modificato Maggio 29, 2014 da pellicano 0 Cita
pellicano Inviato Maggio 29, 2014 Autore Inviato Maggio 29, 2014 Grazie, molto gentili! Ma vorrei sapere la procedura corretta da seguire. Ciao e grazie Giovanni Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk 0 Cita
senatore Inviato Maggio 29, 2014 Inviato Maggio 29, 2014 Le reimmatricoli!! Vai al tuo Vc. Premesso che solo ora si capisce cosa volesse dire l'utente pellicano (prima non aveva scritto nulla del fatto che la vespa era radiata ecc.ecc..!!!), la vespa non va reimmatricolata, ma solo reiscritta, dal momento che i documenti ci sono e la targa pure. Per non sbattere contro il solito muro di gomma, consiglio al nostro amico di rivolgersi ad un'agenzia di pratiche automobilistiche. Comunque, nel forum "Pratiche" c'è una bella guida sul da farsi. 0 Cita
pellicano Inviato Maggio 29, 2014 Autore Inviato Maggio 29, 2014 Premesso che solo ora si capisce cosa volesse dire l'utente pellicano (prima non aveva scritto nulla del fatto che la vespa era radiata ecc.ecc..!!!), la vespa non va reimmatricolata, ma solo reiscritta, dal momento che i documenti ci sono e la targa pure.Per non sbattere contro il solito muro di gomma, consiglio al nostro amico di rivolgersi ad un'agenzia di pratiche automobilistiche. Comunque, nel forum "Pratiche" c'è una bella guida sul da farsi. grazie mille, cercherò nel forum che mi hai indicato. Non l'avevo scritto che era radiata d'ufficio lo davo per scontato, scusate. ciao Giovanni 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.