PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 9, 2013 Inviato Maggio 9, 2013 Questo dipende dall'anticipo iniziale che vai ad impostare Ed al setting del ritardatore..... 0 Cita
ampc78 Inviato Maggio 9, 2013 Autore Inviato Maggio 9, 2013 Felice che ne pensi di questo motore? critiche? consigli? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 10, 2013 Inviato Maggio 10, 2013 Felice che ne pensi di questo motore?critiche? consigli? Mi sembra una buona base, sono un po' dubbioso per la corsa 60......temo che scaldi parecchio. Sta attento, molto attento in città nel traffico non riesci mai a sfruttare al massimo il motore perchè sei con le marce basse in terza e quarta in vece se insisti per qualche centinaio di metri il motore scalda molto di più. Come getto massimo mi sembra piccino, la candela potrebbe essere corretta. Come dice Luca per cpmpletare una bella testa Pinasco componibile ed una bella marmitta e per quest'ultima sai come la penso. Sta molto attento però l'accopiata di queste due componenti ti potrebbe stravolgere la carburazione. P.S appena puoi monta accensione PX con ritardatore. cia complimenti e buon lavoro. 0 Cita
ampc78 Inviato Maggio 10, 2013 Autore Inviato Maggio 10, 2013 grazie Felice. finita la stagione estiva è previsto l'eliminazione della L del polini e il raccordo dei travasi con il carter. per la testa pensavo alla VRH candela centrale della pinasco, non la scomponibile. marmitta BHO ancora non so cosa fare. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 12, 2013 Inviato Maggio 12, 2013 grazie Felice.finita la stagione estiva è previsto l'eliminazione della L del polini e il raccordo dei travasi con il carter. per la testa pensavo alla VRH candela centrale della pinasco, non la scomponibile. marmitta BHO ancora non so cosa fare. La testa Pinasco a mio avviso è ottima. Come marmitta c'è l'eterno dilemma fra padella modificata ed espansione pura.....lo sai benissimo che io sono per la seconda ma ci sono due problemi non da poco, il rumore che anche se ben silenziata è evidente ed il costo, purtroppo una buona espansione costa mediamente 300 euro.....ma ne vale la pena. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 12, 2013 Inviato Maggio 12, 2013 La testa Pinasco a mio avviso è ottima.Come marmitta c'è l'eterno dilemma fra padella modificata ed espansione pura.....lo sai benissimo che io sono per la seconda ma ci sono due problemi non da poco, il rumore che anche se ben silenziata è evidente ed il costo, purtroppo una buona espansione costa mediamente 300 euro.....ma ne vale la pena. Quello non è rumore è un bellissimo canto 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 12, 2013 Inviato Maggio 12, 2013 Quello non è rumore è un bellissimo canto Cosa ci fai tu qui adesso....scendi subito in garage e rimonta il motore!!!! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 12, 2013 Inviato Maggio 12, 2013 Cosa ci fai tu qui adesso....scendi subito in garage e rimonta il motore!!!! Sveglio dalle 4:30 e sono a lavoro ,lunedì riprendo il carter ,è dal tornitore per abbassare di 4 e non 6 mm la battuta del cuscinato dell'alberino , per cause di tempo il motore restera aperto sino martedi 0 Cita
ampc78 Inviato Maggio 12, 2013 Autore Inviato Maggio 12, 2013 La testa Pinasco a mio avviso è ottima.Come marmitta c'è l'eterno dilemma fra padella modificata ed espansione pura.....lo sai benissimo che io sono per la seconda ma ci sono due problemi non da poco, il rumore che anche se ben silenziata è evidente ed il costo, purtroppo una buona espansione costa mediamente 300 euro.....ma ne vale la pena. purtroppo la mia è una vespa "civile" e l'espansione non la vorrei usare, in più con il carburatore SI mi sembra sprecata. pensavo ad una SITO PLUS. 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 12, 2013 Inviato Maggio 12, 2013 purtroppo la mia è una vespa "civile" e l'espansione non la vorrei usare, in più con il carburatore SI mi sembra sprecata.pensavo ad una SITO PLUS. E la sito plus é civile??? Ma se svegli anche i morti quando passi..... 0 Cita
ampc78 Inviato Maggio 12, 2013 Autore Inviato Maggio 12, 2013 (modificato) E la sito plus é civile??? Ma se svegli anche i morti quando passi..... guarda che anche la padella normale o la polidella appena alzi un pò i giri si fanno sentire. io non le vedo così casinare, ma l'immagine conta e non poco. tu sotto il TSV cosa metterai, così mi faccio un idea. Modificato Maggio 12, 2013 da ampc78 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 12, 2013 Inviato Maggio 12, 2013 purtroppo la mia è una vespa "civile" e l'espansione non la vorrei usare, in più con il carburatore SI mi sembra sprecata.pensavo ad una SITO PLUS. Civile non è un fatto di vespa ma draiver....sfrecciare nel traffico zigzagando, superando a destra eccelerando tutto per poi frenare.... Io ad esempio passeggio quasi sempre ad un filo di gas ed a marce alte in modo da non fare troppo rumore. E' chiaro che se fai il RANZA la prima pattuglia ti ferma..... Poi se fai una strada secondaria magari inaperta campagna allora qualche sparata me la concedo. 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 12, 2013 Inviato Maggio 12, 2013 Io, quando tra qualche secolo finito sto motore, penso di usarlo sulla gtr per passeggiate lunghe ed ogni tanto per andare al lavoro. Quindi me ne frego un po. Ho da parte una pm tuning (espansione) e penso di usare quella. Poi cederemo quanto casino farà. Ciao 0 Cita
Case93 Inviato Maggio 16, 2013 Inviato Maggio 16, 2013 Ma che rumori e rumori! il sound della Vespa originale fa schifo!! L'unico deterrente per la Megadella per me è appunto il rumore originale,a plus comunque è rumorosa,ma non un rumore bello da espansione....sbarattola! è orrenda:azz: Felix,di quelle espansioni economiche tipo la ScootRS che ne dici?valgono la spesa? Per curiosità,perchè l'espansione(?) la monto già 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 16, 2013 Inviato Maggio 16, 2013 Ma che rumori e rumori! il sound della Vespa originale fa schifo!!L'unico deterrente per la Megadella per me è appunto il rumore originale,a plus comunque è rumorosa,ma non un rumore bello da espansione....sbarattola! è orrenda:azz: Felix,di quelle espansioni economiche tipo la ScootRS che ne dici?valgono la spesa? Per curiosità,perchè l'espansione(?) la monto già Perchè l'espansione..... E' un 2 tempi. Per me è l'unica marmitta che da un senso a questi motori. Se prendi un motore PX 125, 150, 200 noterai subito che sono stati progettati per dare tutto subito, magari poco ma subito e per durare nel tempo con una vespa origin ale puoi tenere ilo gas a maanetta per parecchi km con un motore elaborato da prestazioni purtroppo no. Se prendi invece un motore lamellare e quindi una bella elaborazione noterai che tutto e soprattutto subito non lo avrai, avrai di certo prestazioni più scarse che in una vespa originale. Quale stratagemma per far diventare moto una vespa rinunciando ad un po' di bassi , rinunciando a consumi molto contenuti...... una bella elaborazione che porta il motore da 5500-6000 giri i versione similoriginale a 8000-8500 e anche più su motori elaborati e su questi motori l'espansione la fa da padrona. Quando a 6000 giri l'originale ha finito, l'elaborato da il meglio di se. Ogni espansione ha le se caratteristiche ed ogni motore da il meglio con la propria espansione. Questa marmitta cambia il carattere del motore ed a seconda di come è realizzata influenzerà stile di guida, carburazione, rapportatura ottimale ecc. Provare è l'unica soluzione .... 0 Cita
Case93 Inviato Maggio 20, 2013 Inviato Maggio 20, 2013 Perchè l'espansione.....E' un 2 tempi. Per me è l'unica marmitta che da un senso a questi motori. Se prendi un motore PX 125, 150, 200 noterai subito che sono stati progettati per dare tutto subito, magari poco ma subito e per durare nel tempo con una vespa origin ale puoi tenere ilo gas a maanetta per parecchi km con un motore elaborato da prestazioni purtroppo no. Se prendi invece un motore lamellare e quindi una bella elaborazione noterai che tutto e soprattutto subito non lo avrai, avrai di certo prestazioni più scarse che in una vespa originale. Quale stratagemma per far diventare moto una vespa rinunciando ad un po' di bassi , rinunciando a consumi molto contenuti...... una bella elaborazione che porta il motore da 5500-6000 giri i versione similoriginale a 8000-8500 e anche più su motori elaborati e su questi motori l'espansione la fa da padrona. Quando a 6000 giri l'originale ha finito, l'elaborato da il meglio di se. Ogni espansione ha le se caratteristiche ed ogni motore da il meglio con la propria espansione. Questa marmitta cambia il carattere del motore ed a seconda di come è realizzata influenzerà stile di guida, carburazione, rapportatura ottimale ecc. Provare è l'unica soluzione .... il (?) era ad indicare che non so se la mia Quadra possa essere qualificata come espansione,anche se si comporta come tale:mrgreen: Poi chiaro che ogni motore vuole la sua ma rimanendo su prodotti commerciali comunque si può montare qualcosa di decente,da qui la mia domanda sulle economiche tipo la RS 0 Cita
ampc78 Inviato Maggio 20, 2013 Autore Inviato Maggio 20, 2013 anche a me piace molto la scootRS, ma non ho trovato molti commenti su questa marmitta. Felice una marri come la tua non la monterei mai, la distanza da terra è troppo risicata. Comunque ha senso montare un espansione con il carburatore SI? 0 Cita
Lz92 Inviato Maggio 20, 2013 Inviato Maggio 20, 2013 (modificato) anche a me piace molto la scootRS, ma non ho trovato molti commenti su questa marmitta.Felice una marri come la tua non la monterei mai, la distanza da terra è troppo risicata. Comunque ha senso montare un espansione con il carburatore SI? Secondo me no, perchè un'espansione vuole miscela a non finire, ed il SI arriva massimo a 26 (che poi sarebbe 25,x) Chiaro che di montarla si può montare lo stesso con il SI; ma anche se carburato, il motore subirà uno stress termico maggiore proprio a causa del carburatore sottodimensionato rispetto all'espansione; naturalmente il motore presenterà un pacco lamellare o una valvola fatta per bene, non avrebbe senso montare un carburatore da 30 se la sezione di passaggio della valvola è inferiore alla sezione di passaggio del carburatore Vediamo comunque cosa ne dicono gli esperti Modificato Maggio 20, 2013 da Lz92 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 20, 2013 Inviato Maggio 20, 2013 Secondo me no, perchè un'espansione vuole miscela a non finire, ed il SI arriva massimo a 26 (che poi sarebbe 25,x)Chiaro che di montarla si può montare lo stesso con il SI; ma anche se carburato, il motore subirà uno stress termico maggiore proprio a causa del carburatore sottodimensionato rispetto all'espansione; naturalmente il motore presenterà un pacco lamellare o una valvola fatta per bene, non avrebbe senso montare un carburatore da 30 se la sezione di passaggio della valvola è inferiore alla sezione di passaggio del carburatore Vediamo comunque cosa ne dicono gli esperti Il diametro del carburatore ...... La marmitta espansione chiede carburatori grandi..... il carburatore piccolo fa scaldare di più il motore..... Non sono del tuo parere, queste caratteristiche tecniche non sono in relazione e l'ultima è quantomeno bizarra. l'espansione serve a creare una depresione nel carter e va accordata in funzione del tipo di aspirazione che si intenda usare. Stesso motore con due carburatori differenti quello col 34 andrà con un espansione più lunga con colletore più piccolo e con terminale più grosso Quello con il 20 andrà con rapporti più coti con un diagramma di scarico più ampio con una marmitta simile ma più corta con terminale più piccolo e con collettore più grande..... Nel 1978 per regolamento si passo' dal carburaore libero al carburatore con diametro massimo da 18 per il cross e da 17 per la pista. Un buon otore da cross erogava 12 hp a 10000 giri col 26-28 e 11 a 13500 col 18 in pisa invece 17 hp a 18000 giri col 17 e 20 a 12000 col 28..... Prove fatte su banco borghi e saveri ancora con le manovelle, in sala prove sembrava di essere da parte a un turnado dal rumore che c'era. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 20, 2013 Inviato Maggio 20, 2013 ti riporto la mia esperienza per un pò ho montato la marri su un motore a valvola ben larga e 24 SI , be tra la padella modifica e la marri la differenza si è sentita , per quanto riguarda l'altezza da terra non hai problemi a meno che non salga sui marciapiedi 0 Cita
ampc78 Inviato Maggio 20, 2013 Autore Inviato Maggio 20, 2013 per quanto riguarda l'altezza da terra non hai problemi a meno che non salga sui marciapiedi sai lo faccio spesso 0 Cita
Lz92 Inviato Maggio 20, 2013 Inviato Maggio 20, 2013 Il diametro del carburatore ......La marmitta espansione chiede carburatori grandi..... il carburatore piccolo fa scaldare di più il motore..... Non sono del tuo parere, queste caratteristiche tecniche non sono in relazione e l'ultima è quantomeno bizarra. l'espansione serve a creare una depresione nel carter e va accordata in funzione del tipo di aspirazione che si intenda usare. Stesso motore con due carburatori differenti quello col 34 andrà con un espansione più lunga con colletore più piccolo e con terminale più grosso Quello con il 20 andrà con rapporti più coti con un diagramma di scarico più ampio con una marmitta simile ma più corta con terminale più piccolo e con collettore più grande..... Nel 1978 per regolamento si passo' dal carburaore libero al carburatore con diametro massimo da 18 per il cross e da 17 per la pista. Un buon otore da cross erogava 12 hp a 10000 giri col 26-28 e 11 a 13500 col 18 in pisa invece 17 hp a 18000 giri col 17 e 20 a 12000 col 28..... Prove fatte su banco borghi e saveri ancora con le manovelle, in sala prove sembrava di essere da parte a un turnado dal rumore che c'era. Quindi secondo te su un motore vespa px da 177 o 187cc a valvola (lavorata e bella grande) con espansione, se voglio ottenere la potenza massima a circa 8000 giri che diametro di carburatore sarà più adatto? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 20, 2013 Inviato Maggio 20, 2013 Quindi secondo te su un motore vespa px da 177 o 187cc a valvola (lavorata e bella grande) con espansione, se voglio ottenere la potenza massima a circa 8000 giri che diametro di carburatore sarà più adatto? dai uno sguardo qui dove troverai un grafico che ti aiuta nella scelta del carburatore Manuale sui Carburatori Dell’Orto » Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 20, 2013 Inviato Maggio 20, 2013 Quindi secondo te su un motore vespa px da 177 o 187cc a valvola (lavorata e bella grande) con espansione, se voglio ottenere la potenza massima a circa 8000 giri che diametro di carburatore sarà più adatto? Se vuoi stare con l'SI il 26 della pinasco altrimenti se vuoi un PHBH il 28 con carter 125 ,,,,, seinvece riesci a fare l'incasso per l'albero del 200 con dente largo 2 mm in più e careter con riporto interno di saldatura allora anche un 30.... Ricorda che l'epansione funzzina molto bene anche col valvola ma devi azeccare l'incrocio,(punto in cu valvola e travasi rimangono aperti quindi avrai molto ritardoe questo farà girare forte il motore ma perderai molti bassi. Occhio ai rapporti , in questo caso devi usare quelli corti 0 Cita
Lz92 Inviato Maggio 20, 2013 Inviato Maggio 20, 2013 Tutto chiaro tranne un'ultima cosa l'incrocio si realizza all'apertura della valvola giusto? Per esempio, fase di travaso 120° e fase di aspirazione 125°-65°... Grazie per le dritte 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.