Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

ciao a tutti

piccolo aggiornamento di fine montaggio:

 

squish 1.65

 

RC 11/1 con camera di combustione da 13 cc

 

come vi sembra?

a me sembrano valori altini.... che faccio tolgo qualche decimo alla testa?

 

posso farlo io o devo portarla in rettifica ?

 

ora vado a rimettere su lo statore e regolare la fase, la metto a 19°?

 

ciao

gian

Modificato da gian-GTR
  • Risposte 433
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato (modificato)

su una magrolina come squish credo possa scendere ancora , i valori di parametro di squish variano tra 0,12 a 0,18 mm x cm di alesaggio , come rc io non andrei sopra 12 , anzi 11,5

Modificato da Gt 1968
Inviato

ciao luca

se porto lo squish a 1.3 con il dr dovrei togliere 0.35 mm il che, se non ho fatto male i calcoli mi dovrebbe portare ad avere un RC di 11.75, un po altino....

che fare?

:ciao:

Inviato
ciao luca

se porto lo squish a 1.3 con il dr dovrei togliere 0.35 mm il che, se non ho fatto male i calcoli mi dovrebbe portare ad avere un RC di 11.75, un po altino....

che fare?

:ciao:

Attendere chi conosce bene questi motori

Inviato

ciao ragazzi

oggi volevo cambiare l'ammo davanti di magrolina.

per toglierlo ho svitato e sfilato un po il braccio oscillante solo che, non so come, i rullini dei cuscinetti del braccio sono andati a spasso e non mi sono accorto....

 

morale della favola ho rotto un rullino. :azz:

al che mi son detto che sarebbe stato il caso di cambiarli sti cuscinetti e con qualche rondella, una chiave cricchetto da 30 li ho buttati fuori (non senza ricordare saltuariamente qualche manciata di santi qua e la :mrgreen:)

 

posso chiedervi il riferimento di questi cuscinetti che preferirei evitare di ordinarli online?

grazie mille

ciao

gian

Inviato
ciao ragazzi

oggi volevo cambiare l'ammo davanti di magrolina.

per toglierlo ho svitato e sfilato un po il braccio oscillante solo che, non so come, i rullini dei cuscinetti del braccio sono andati a spasso e non mi sono accorto....

 

morale della favola ho rotto un rullino. :azz:

al che mi son detto che sarebbe stato il caso di cambiarli sti cuscinetti e con qualche rondella, una chiave cricchetto da 30 li ho buttati fuori (non senza ricordare saltuariamente qualche manciata di santi qua e la :mrgreen:)

 

posso chiedervi il riferimento di questi cuscinetti che preferirei evitare di ordinarli online?

grazie mille

ciao

gian

 

Intanto puppati questo...

http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/34057-aiuto-cuscinetti-rulli-forcella-detti-astucci-rullini-sospensione-anteriore.html

che può essere utile :-)

:ciao:

Inviato

 

grazie ragazi,

in effetti l'estrazione l'ho fatta come ruggero..

il cuscinetto su sip l'avevo trovato, mi chiedevo se esisteva un codice per andare dal cuscinettaro qui anzi che ordinarlo....

ma mi sa che li ordino dal negozio in cui ho trovato ancora qualche filtro T5 :Lol_5: schhhhhhhhhhhhhhhttttt che altrimenti andiamo in OT :mrgreen: (per i ciccionisti tuningari tranquilli verifico che sia il vero filtro T5 e vi passo il link:ok:)

ciao

gian

  • 1 month later...
Inviato

ciao a tutti

ritiro su la discussione per un piccolissimo aggiornamento

 

ieri ho avuto qualche ora libera (miracolo) ed ho deciso di metter su il motore....

 

a parte che sono veramente schiappa, anche la mia vespetta si diverte a farmi penare :testate:

 

ho cambiato i cuscinetti davanti, montato il nuovo ammortizzatore e fino a li tutto bene....

 

ho messo su il motore e anche li tutto bene... ricollegati i cablagi elettrici, ho deciso di cambiare l'anti parassita alla bobina, che aveva preso delle botte in passato. la bobina é quella femsa originale.... vado a svitarlo e clack... il cavo si spezza.... mi do giustamente del coglione :frustate: e capisco che non sarà il giorno della tanto agognata accensione :rabbia:....

 

poi la folgorazione.... li a fianco c'é la GTR che mesta mesta é anche lei in attesa di un motore.... anche lei ha la bobina 6V ok decido di montarla...

ma anche in questo caso decido di cambiare il cavo candela... faccio piano piano, ma mi dico 'la bobina ha 1 anno non dovrebbero esserci problemi... neanche mezzo giro e clack di nuovo :testate: :testate: :testate: :testate:

ma é possibile??? la vitina interna si é rotta ed e rimasta nel vecchio cavo.....

mah ho ordinato due bobine nuove da tonazzo... (a 15€ spero non mi lascino a piedi :roll:!

 

visto che avevo ancora 5 min. ho deciso di andare avanti sul resto...

 

e qui continuano i problemi. avevo comprato i cerchi scomponibili FA e le ganasce nuove sempre FA !!! ora vorrei aprire una querelle con questa ditta!!!! ma ca***o le misure le sanno prendere o no????

 

i cerchi sono troppo larghi (come gia successo a CASTELLO) i bulloni non prendono bene.... GRRRRRRRRRRRRRRR io ho deciso di lasciare i vecchi prigionieri (che prendono per l'80% circa della lunghezza° ma presto dovro cambiare i prigionieri :frustate:...

NON SOLO le loro ganasce posteriori sono troppo larghe e non si riesce a mettere il fermo MA CI SONO O CI FANNO?!?! anche li perdita di tempo a limare la ganascia per dove c'é l'asola, per togliere quasi 1 mm e poterle fissare...

Quelle anteriori sono anche peggio... L'asola é troppo stretta rispetto al diametro del perno e naturalmente anche in questo caso sono troppo larghe...

 

ma come é possibile che non riescano a farne una giusta???? :doh:

 

bon naturalmente una perdita di tempo dopo l'altra e non sono riuscito a finire.... adesso aspetto di avere ancora qualche minuto nei prossimi mesi :azz: per collegare i cavi e metterla in moto.

ciao

gian

  • 2 months later...
Inviato

ciao a tutti

la lumaca é tornata....

 

ebbene si non l'ho ancora finita ne portata in discarica sta povera vespa

 

sono tornato ieri da un po di "vacanze" con le mie tre mostriciattole :orrore: ora potro riposarmi lavorando :risata:... il vantaggio é che ho abbandonato la famiglia per una settimana, quindi forse forse riesco anche a finirlo sto motore...

 

dopo un po di peripezzie e cazzate che ho fatto per mancanza di esperienza sulle small penso di aver quasi (ripeto quasi) finito....

 

piccolo elenco delle cazzate fatte.... giusto per riderci un po su, ma sono dell'idea che chi ha inventato il motore delle small era un sadico...

 

1 cuscinetti forcella anteriore: cambiati e dopo averli messi in sede entrambi mi sono accorto di aver dimenticato una rondella tra i 2 cuscinetti (tolto e rimesso tutto)

 

2 cavi marce e freno posteriore: li ho montati a ruota montata, non sapevo che ogni volta che vuoi togliere la ruota e accedere a sti cavi devi togliere la marmitta :testate: (ovviamente la prima volta li ho montati al contrario grrrrrrrrrr)

 

3 cuffia : ma ca**o si deve tirar giu il motore per mettere la cuffia?!?!?! :doh: (anche qui togli ruota, marmitta, tira giu tutto e bon.....)

 

4 dulcis in fundo ho montato la testa ruotata di 90° :frustate: mi sarei preso a frustate da solo (e anche qui togli ruota, marmitta, tira giu tutto e bon.....:orrore:)

 

5 per un errore nell'ordine ho comprato una marmitta FACO anzi che SITO na don fare MAI!!!!!!!!!!!!!! é completamente sballata e sta su tutta storta ed in tensione..... GRRRRRRRRRRRR

 

6 una volta montato il freno anteriore mi sono accorto che non "torna": smonta tutto cambio guaina e via!

 

ora dopo aver descritto le peripezie vi espongo i problemi....

 

 

oggi ho acceso la vespa (era ora)

 

anticipo a 18°, da ri-verificare e vite aria a 1.5 giri.

 

prima accensione semplice la vespa va in moto, ma non tiene il minimo... se tengo il regime molto alto va bene, altrimenti muore...

tiene il minimo con l'aria tirata, il che fa pensare ad una presa d'aria, ma se accelero con l'aria tirata muore....

ho pensato che ci fossero delle schifezze nel getto del minimo.... allora ho tirato l'ara ed ho lasciato girare la vespa per 5 minuti.... tutto bene, poi ho dato due leggere sgasate.... li la vespa si é spenta e niente da fare non riparte...

 

candela bagnata e scintilla.... ovviamente dovrebbe accendersi, ma non lo fa. quindi ho lasciato perderla prima di decidere di metterla in discarica (appunto :mrgreen:)

 

penso di ri passarci domani sera

 

avete consigli per quanto riguarda il problema della presa d'aria?

grazie mille

gian

Inviato

ciao a tutti

piccolo aggiornamento

 

dopo aver cambiato la candela e pulito il getto del minimo la vespa è partita e gira quasi bene...

sta sera ho fatto un giretto di 10 km per testarla un po. sempre urbano, quindi con semafori e altro

 

la vespetta si comporta bene, ma non riesco a far scendere bene il minimo... mi sembra sempre alto.... in compenso una volta dopo un semaforo si è affogata, fino a spegnersi... il che mi ha fatto pensare fosse grassa (magari di massimo) :mah: ma il minimo mi rimane sempre alto :crazy: mah.... dovrò ancora regolare bene la carburazione.

 

altra cosa una volta tornato a casa dal giretto mi sono accorto che il motore era parecchio caldo....

monto una candela di grado 6 forse troppo calda (non ne avevo altre dopo aver fuso la prima....)

più tardi andrò a regolare l'anticipo a 17° anche se non potrò usare la strobo, troppo casino di notte....

voi cosa ne pensate?

gian

Inviato
Direi che ci sei quasi,sono al tuo stesso punto gian.. :)

 

i cavi sono regolati bene? frizione?

a me tende a spegnersi per via della frizione.

ciao gabriele

la frizione l'ho giusto tirata un pelo ieri sera e anche i cavi del selettore da ri tendere, al momento per mettere la prima devo slogarmi il polso :mrgreen:

 

resto dell'idea che chi ha inventato i motori small era un sadico... solo per tendere 2 cavi devi bestemmiare turco, o coricare la vespa o togliere marmitta ruota e quant'altro :testate:

 

questo non toglie che come mezzo è una vera goduria da guidare :mavieni:

nel mio giretto di ieri (senza tirare naturalmente) la vespetta rispondeva egregiamente, inoltre guidabilità stupenda e maneggevolezza rispetto alla cicciona :vespone:

 

ieri ho portato l'anticipo a 17 oggi la provo e se riesco ri verifico con la strobo

ciao

 

ciao

gian

Inviato (modificato)
ciao gabriele

la frizione l'ho giusto tirata un pelo ieri sera e anche i cavi del selettore da ri tendere, al momento per mettere la prima devo slogarmi il polso :mrgreen:

 

resto dell'idea che chi ha inventato i motori small era un sadico... solo per tendere 2 cavi devi bestemmiare turco, o coricare la vespa o togliere marmitta ruota e quant'altro :testate:

 

questo non toglie che come mezzo è una vera goduria da guidare :mavieni:

nel mio giretto di ieri (senza tirare naturalmente) la vespetta rispondeva egregiamente, inoltre guidabilità stupenda e maneggevolezza rispetto alla cicciona :vespone:

 

ieri ho portato l'anticipo a 17 oggi la provo e se riesco ri verifico con la strobo

ciao

 

ciao

gian

 

ma se una volta sdraiata lato marmitta è tutto lì....

Modificato da sartana1969
Inviato (modificato)
ma se una volta sdraiata lato marmitta è tutto lì....

si ma ho il pieno....

se la sdraio devo iniziare a pescare miscela sul pavimento del garage.... e poi tra motore, cavi e ruota i serracavo li puoi regolare di un centesimo di giro alla volta :mrgreen:

 

comunque sta mattina ho fatto un giretto di 30 km

 

sempre candela grado 6 (non so più dove ho messo le altre :oops:)

 

dopo un po di tentativi devo dire che la carburazione ai bassi é ottima.

 

agli alti ho fatto una tiratina in terza... non a morte, ma un pelo tirata...

controllato la candela e sembrava "giusta" quasi troppo giusta...

allora ho deciso di fare una prova con lo starter. se tiro lo starter ai bassi si affoga di brutto :mavieni:, se lo tiro mentre sale di giri con gas aperto non gli fa una cippa :mah:

 

ho quindi deciso di alzare il getto del minimo da 90 a 92!

lo so mi sembra tanto, ora non ho tempo, ma sto pomeriggio ho un'appuntamento di lavoro a 30 km da casa e la provero un po... se si affoga tornero al 90 altrimenti, almeno per il rodaggio, resto a 92

vi diro

ciao

gian

 

piccolo edit:

NON COMPRATE MAI LE MARMITTE FACO!

montano malissimo, la mia é tutta in tensione, le quote non tornano e per montarla si deve bestemmiare turco!!!!

non bastasse oggi dopo il mio giretto arrivo a casa e sento un tintinnio al minimo, preoccupante, ascolto un po e mi accorgo che viene dal lato marmitta.... STAVO PERDENDO LA MITRAGLIA! ma si puo!!!!:testate: la mitraglia é tenuta da un bulloncino sfigato :azz: che non era stato serrato a dovere e la mia era gia uscita di 5cm:orrore:..... assemblate da topogigio!!!!! :doh:

Modificato da gian-GTR
Inviato

ciao Gian, candela grado 6 della ngk? troppo calda quella si usa nei 50ini

per te andrebbe bene una grado 7-8, o ancora meglio una champion l82c, l78c

non so seguito molto la discussione, ma se hai fatto qualche lavoretto e dato che siamo in estate (non so perchè le temperature lassù) io direi una champion l78c e se non la trovi ngk 8

Inviato
ciao Gian, candela grado 6 della ngk? troppo calda quella si usa nei 50ini

per te andrebbe bene una grado 7-8, o ancora meglio una champion l82c, l78c

non so seguito molto la discussione, ma se hai fatto qualche lavoretto e dato che siamo in estate (non so perchè le temperature lassù) io direi una champion l78c e se non la trovi ngk 8

Lo so infatti per sicurezza ho messo su una ngk 9 (che é troppo fredda e morira a brevissimo) quello che mi fa incazzare é che ho almeno 10 candele nuove bosh o champion che aspettano solo di essere montate, ma nel mio casino non le trovo più :testate:

sta sera mi daro alla ricerca archeologica, per il momento tengo la 6 di scorta per quando morirà le 9 GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

ciao

Inviato

piccolo aggiornamento....

dopo un centinaio di km oggi (molti per lavoro) devo dire che con il getto da 92 è un po grassa, ogni tanto tende ad imbordarsi un po....

 

cio detto ho riverificato l'accensione e confermo di essere tra 17 e 18° volevo scendere a 17, ma lo statore è a battuta e non si può più abbassare :mah: è normale???

 

detto questo mi sono accorto di un po di morchietta tra testa e cilindro, quindi sta sera tiro giu e ri chiudo con la dinamometrica, dopo di che saro sicuramente grasso

 

comunque oggi dopo tanti km la vespa non scalda pi come ieri sera!!! :mrgreen:

ciao

Inviato

piccolo edit:

NON COMPRATE MAI LE MARMITTE FACO!

montano malissimo, la mia é tutta in tensione, le quote non tornano e per montarla si deve bestemmiare turco!!!!

Quella che ho comprato io per la mia ET3 calza con un guanto, forse ti hanno dato il collettore per i 50, che ha delle curve diverse :mah:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...