Vai al contenuto


problemi al cambio


silvestrazzi
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti

ho una vespa del 74 completamente ristrutturata in tutto .

oggi mentre andavo a fare un giretto per finire il rodaggio su uno stop vado a mettere la seconda e una volta entrata sento il cambio lento.. mi sono detto mi sarà partito un cavo del cambio e piano piano in seconda arrivo a casa. fino a quando controllando i cavi vedo che sono tutti apposto, vado a vedere sotto il carter e anche li tutto a posto .. vado a girare sotto il carter l'ingranaggio del cambio e mi gira ma non innesta nessuna marcia.. :cioe::cioe: cosa può essere ? e visto che probabilmente dovrò riaprire i carter cosa sarà successo e come devo intervenire???

 

grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno

Link al commento
Condividi su altri siti

problema risolto è uscito il cilindro conico della crociera del cambio esterno, quella soto il carter per intenderci, il problema è trovarla visto che il rivenditore piaggio della mia zona non lo ha e non ha intenzione di ordinarmelo.

ho un'altro problema . la vespa a caldo (dopo circa 10 km ) mi si affoga e devo tirare l'aria per andare normalmente. ho cambiato gruppo termico bobina interna ed esterna ( solo che l'ho messa senza staffa e l'ho attaccata direttamente sul carter ) e ho messo la pasta rossa su tutte le guarnizioni.. dipende dalla carburazione o è qualcosa di più serio ?

Link al commento
Condividi su altri siti

a freddo và benissimo .. parte subito con mezza pedalinata, tiene il minimo perfettamente.. a caldo solo fà quello scherzo, e fatica anche a ripartire se la spengo, mi ci vogliono 4 o 5 pedalinate.

che candela mi consigli ?? io uso una ngk

Link al commento
Condividi su altri siti

vints scusami se rispondo ora ma ero alle prese con un esame e il trasloco .

allora ho una champion niente ngk .

è una champion l82c.

oppure ho una bosch vecchia RO 442 ma non ho avuto tempo per provarla visto che mi è arrivata oggi la vite conica è ho appena finito di montarla

Link al commento
Condividi su altri siti

allora ieri il problema me lo ha dato a freddo ma probabilmente era un pò ingolfata visto che erano 10 giorni che era ferma. infatti andando con l'aria tirata 5-10m poi non ha dato problemi . 20km di salite e discese senza problemi .

l'unica cosa è che avendo preso una buca leggermente più forte ho avuto lo stesso problema si affoga anche se scalo tiro l'aria e và, dopo 2m minuti tolgo l'aria e torna come prima . altra cosa il carburatore non l'ho revisionato o meglio lo avrebbe fatto il meccanico ma ho visto che perde quindi probabilmente non l'ha fatto. appena inizia il freddo lo farò io, potrebbe essere quello o la prima opzione rimane la candela?

Link al commento
Condividi su altri siti

il collettore dal lato carter è sigillato con la pasta rossa. mentre l'altro lato mi sembra fissato bene. unica pecca è il carburatore che perde benzina a fermo. dovrei revisionarlo in toto ma aspetto il freddo almeno ci vado in giro ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

il problema è stato risolto pulendo il carburatore.. anche se è strano visto che il meccanico me lo aveva pulito o almeno cosi ha detto.

ora ho un pronlema mi perde benzina sembrerebbe dall'attacco del cavo della benzina sia da sopra che dal buchino di sotto, ho provato una guarnizione di plastica nella vite ma ancora una chiazzetta dopo qualche ora.

consigli ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...