Vai al contenuto


problema canotto sterzo!


miche085
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti e...grazie! Perchè leggendo qua e là sono riuscito a capire la causa della vibrazione in frenata con l'anteriore della mia px: le ghiere del canotto di sterzo!!:mrgreen:

Oggi ho provato a risolvero non riuscendoci completamente:

tolto il coperchio del manubrio col contakm...tolto il bullone dello sterzo...tiro ma il tutto si alza solo di 2-3 cm! riesco a vedere le 2 ghiere da stringere ma ci arrivo solo col cacciavite e in malo modo per mancanza di spazio, sbaglio qualcosa??:mah:

comunque visto che c'ero ho provato a dare qualche colpo per vedere se riuscivo a stringere, prima alla ghiera sopra per mollarla, poi a quella sotto per tirarla...e qui mi viene un dubbio, la ghiera sotto si tira girandola in senso orario (vista da sopra)...ma anche la ghiera sopra si stringe nello stesso verso! io ero convinto del contrario! anche qui fantasie mie?

poi vabbè richiudo il tutto, giro di prova: vibrazioni diminuite diciamo dell'80% :lol: poi mi sono accorto che lo sterzo, girando a destra, è rimasto sempre mollo come in partenza, girando a sinistra invece oppone una leggerissima resistenza, che prima non aveva...perchè a destra no?!:cioe:

 

Ringrazio tutti in anticipo! e vado in ferie! :mrgreen: ci sentiamo domani o fra 8 giorni! ciao ciao e buone ferie anche a voi!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

mah quelli non li ho toccati...prima la rotazione era veramente libera, troppo! me lo ha anche fatto notare un amico che aveva un paio di vespe anni fa'! ora è rimasta libera solo a destra...il mio dubbio è che non siano montate correttamente le ghiere può essere? si avvitano entrambe in senso orario? :mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si avvitano in senso orario.

Se le stringi troppo puoi avere resistenza, se la resistenza è solo su un lato, potrebbero essere deformate le ghiere o mancano delle sfere. Altro non mi viene in mente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti anche io ho parecchi problemi con il lo sterzo ho già smontato tre volte la forcella, cambiato le ralle e ghiere sia superiore che inferiore ma dopo un pò tornano a ballare..

poichè la moto ai tempi era stata riparata !? da non so chi, mi è venuto un dubbio sulla "rondellona" installata nella parte inferiore del canotto sterzo:

Ha un diametro interno di 38 mm, mentre il diametro della forcella è 35 per me troppo gioco.

Inoltre non presenta una pista molto profonda per permettere la rotazione delle sfere.

Qualcuno ha per caso le misure del diametro interno del rondellone in questione?

Ringrazio in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

rieccomi...dopo aver messo mano di nuovo allo sterzo!

ho notato un paio di particolari che mi lasciano perplesso:

una volta svitato tutto per alzare il manubrio, tenendolo dritto, risulta facilissimo se la ruota è girata verso destra, se girata verso sinistra è quasi impossibile...da cosa dipende? :mah:

 

da ciò mi viene da chiedere se mentre tiro le ghiere la ruota ed il manubrio devono essere allineati oppure è indifferente?

rimane il fatto che nonostante le abbia tirate rimane tutto moolto libero!!! :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...