Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

si è ingolfata.

cambia candela,e pedivella senza candela,a serbatoio chiuso.

rimontacandela,apri serbatoio, tira aria e metti in moto.

prima di ciò verifica perché si è allentato il volano,e verifica serraggio testa.

 

desdet !

Inviato

ah.. io pensavo chissà cosa..

 

ma io sono niubbo e spiegami meglio: quando dici spedivella senza candela, quanto devo spedivellare? e poi dici cambia la candela, è da cambiare proprio o basta asciugarla (so che scatenerò l'ilarità collettiva.. :roll:)?

 

perchè ho fatto come mi hai detto però non ho ottenuto grandi risultati..

 

MVS

Inviato

:mrgreen: eh sì, hai ragione pure te.. chiedevo perchè ho provato a far fare la scintilla fuori dalla camera di scoppio e lo scintillio c'è!

 

Comunque bando all'avarizia! Domani smobilito i capitali alle cayman e ne compro una nuova.. ma che dico, 2! :ok:

 

MVS

 

ps: tra l'altro fra poco ci sarà il collaudo per la reimmatricolazione!

Inviato

Ho cambiato candela ma niente da fare.. anche gli scoppiettii si sono fatti più rari. Sconfortato, parlandone con amici vespisti ho sentito i pareri più disparati e li ho fatti appassionare al problema..

 

Sembrava in princìpio che mancasse la benzina.. :frustate:

poi abbiamo guardato la testa..

e poi siamo passati al volano e..

 

morale della favola a causare tutto quanto è stato il tranciamento della spina d'incastro del volano all'albero (forse a causa dell'errato montaggio precedente)!

Sostituita e montato il volano correttamente al primo colpo la Pina è partita! :Ave_2:

 

Grazie a Gonzo e Vincio! (e a tutti coloro che hanno prestato consulenza)

 

MVS

  • 2 months later...
Inviato

Buonasera a tutti, oggi la Pina ha compiuto i suoi primi 200 km! :ok:

 

Vista la giornata, finalmente primaverile, e alcune magoni lavorativi ho messo da parte tutte le esitazioni e sono andato a lavorare in Vespa! :risata1:Nemmeno vi sto a spiegare la goduria!

Arrivato dopo 12 km la parcheggio e la riprendo alla sera dopo 6 ore quando..

 

Quando nel tirarla giù dal cavalletto sento uno strano clangore.. lì per lì penso sia stato il cavalletto e parto.. arrivato a casa prima di metterla in garage, la rimetto sul cavalletto, apro la basculante e la tiro nuovamente giù dal cavalletto e noto ancora lo strano rumore.. :mah:

 

Ci dò un'occhiata e noto con piacere che dopo solo 200 km ho l'ammortizzatore posteriore staccato nella parte superiore.. :orrore: il rumore proveniva dalla marmitta che sfregava contro la molla del cavalletto e dalla molla della sospensione che batteva contro il corpo centrale..

 

ora i miei quesiti sono i seguenti:

- quanto ho rischiato in soli 12 km?

- riesco a montarla da solo senza l'ausilio di una pedana per alzare il motorino?

 

:cry:

 

MVS

Inviato

Che dirti, non so aiutarti per quanto riguarda il problema, ma l'ultima foto della serie, che vedo per la prima volta oggi, è a dir poco spettacolare! Una di quelle da stampare e tirare fuori una volta ogni tanto, e che fra 50-60 anni sarà vista con chissà quali occhi colmi di tenerezza :bravo:

 

Complimenti ancora!

Inviato

Puff.. Pant! Che lavorata..

 

Dopo aver sentito il parere di un meccanico di fiducia, ieri sera ho deciso di operare e allora.. :boxing:

 

- smonta la selleria

- smonta il serbatoio dopo averlo vuotato

- svita lo spessore in gomma dell'ammortizzatore (allego la foto dell'"officina" e dello stato della vespa)

- porta il sistema ammortizzante dal meccanico che lo ripristina e mette del mastice nel filetto dello spessore

- rimonta tutto quanto

 

..l'emozione più bella, per me che di meccanica proprio zero, è stata sentire la scoreggiona ripartire alla prima spedivellata! :ok:

 

20130322_193520.jpg

Inviato

Ahimè sono a scrivere nuovamente.. (mi perdonino gli admin :Ave_2: )perchè è sì vero che la vespa si è accesa subito.. però sono alle prese con un nuovo potenziale guasto :testate:

 

Dopo averla accesa ed esser partito percorro 200 mt al massimo quando, in 4a, il motore perde potenza e inesorabilmente si spegne. Scendo, tiro l'aria, spedivello e la vespa si riaccende al primo colpo.. mah! riparto.. altri 150 mt e la vespa si rispegne. Riaccendo per la terza volta e puntualmente dopo la solita distanza.. alla quarta però parto e percorro 15 km senza problemi.

Saranno state bolle d'aria provocate nello smontaggio dl serbatoio, penso. :boh:

 

Nel pomeriggio riprendo il mezzo per portare la morosa a fare un giretto, convinto di aver superato il problemino.

 

Macchè.. ancora una volta durante la marcia la vespa perde potenza. Però quando è lì lì per spegnersi, il motore riprende a girare per altri 500 mt per poi rifare lo scherzetto e così via..

Dopo la perdita di potenza, durante la ripresa si verificano scoppiettii. :censore:

 

Qualcuno ha idee di cosa potrebbe essere? :mah:

Inviato

Non puoi parlare qui di problemi di meccanica della tua vespa per due motivi:

 

1. Non è la sezione giusta;

2. La tua richiesta non ha visibilità.

 

ti invito a scrivere nella sezione giusta ossia nella sez. officina. ;-)

  • 1 month later...
Inviato

Aggiornamento 26/04/2013!

 

Purtroppo il tempo incerto non mi permette di usarla tutti i giorni.. la pioggia a me non fa paura però mi considero ancora in periodo di prova e, per il momento, preferisco rimanere a piedi quando c'è il sole.. :rabbia::ok: e da solo.. la donna vuol aspettare che sia definitivamente considerata (da me) affidabile!

 

Sono ancora in cerca di un sistema antifurto efficace e l'altro ieri dopo aver guardato su internet, negli store specializzati per il bricolage ecc.. ho fatto l'acquisto. Cercavo una catena da 1.5 mt rivestita di guaina tessile, ma tutte quelle che ho visto sono corte e costano anche 30 €; allora ho optato per la catena sfusa che mi è costata 1/3, è più lunga e forse anche più resistente (almeno a vedere il ferramenta che ha dovuto impiegare una fresa elettrica e un buon quarto d'ora per tagliare un anello :mrgreen:) e la guaina tessile la faccio fare a mia madre :mogli: .. la santa donna è stata anche nominata per la produzione della sacca porta-attrezzi!

 

La Culona è arrivata a 590 km e ogni volta che ci salgo sopra ed ho occasione di fare della strada è come se tutte le cazzate della giornata scivolassero via.. le vibrazioni che salgono dal motore mi scuotono tutto e levano tutta la negatività!

 

Non è una Vespa.. è una cura dell'anima! :mrgreen:

 

MVS

 

Fra 2 settimane mi tatuo l'avatar!

Inviato

Week di tempo instabile e quindi giù dalla Vespa, ma produttivo! Posto le foto della creazione, la "sacca porta attrezzi home-made"!

 

Ingredienti: 1 paio di jeans rotti, 1 cucitore/trice a macchina, ago e filo!

Spesa: 0€

 

20130428_194458.jpg

 

notare anche la toppa di VR! :mrgreen: (cucita a mano da me medesimo!)

 

MVS

20130428_181511.jpg

20130428_181531.jpg

20130428_194349.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...