carlin Inviato Aprile 9, 2012 Inviato Aprile 9, 2012 Ho quasi finito di sistemare la mia primavera, ma ho fatto la cazzata a non sostituire la frizione quando il motore era smontato e adesso mi sa che devo cambiarla. Diciamo che se tiro le marce in pianura, lo slittamento non è poi cosi percettibile, ma in salita si fa sentire parecchio, anche in seconda, se do gas di brutto, sale di giri, allora devo mollare e piano piano si riprende. Ho provato le varie regolazioni del cavo, ma non ho risolto molto. Allora ho staccato del tutto il filo (si riesce a cambiare bene lo stesso) ed ho provato a fare qualche salita ma il risultato non cambia, sempre su di giri, non in tutte la marce ma comunque sembra proprio che slitti. Staccando il filo dovrei aver escluso ogni regolazione, giusto? Cosa conviene cambiare in genere? I 3 dischi di sughero, molla, altro? Ma serve una molla rinforzata? La primavera è tutta originale, 18000 km. 0 Cita
ves1978 Inviato Aprile 9, 2012 Inviato Aprile 9, 2012 la molla cerca quella dell'et3 rinforzata,è meglio 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 9, 2012 Inviato Aprile 9, 2012 Ciao, la molla rimetti quella che hai sostituisci i dischi in sughero ai dischi in ferro dai una bella mazzata di carta vetro . Vedi se la molla lavori in piano richiudi il pacco frizione.....montala . Scola l'olio e sostituiscilo con un sae 80/90 MINERALE ...... Infine goditi la primavera che siamo alle porte... 0 Cita
paramick Inviato Aprile 9, 2012 Inviato Aprile 9, 2012 Ciao ragazzi scusate se mi intrometto ma ho anche io lo stesso problema di slittamento. Solo che i dischi in ferro e in sughero sono nuovi. Inoltre uso olio minerale e molla originale nuova. Non riesco a non farla slittare. Ho paura che con la molla rinforzata diventi troppo dura la leva. Datemi consigli e raccontate le esperienze. grazie a tutti ciao 0 Cita
carlin Inviato Aprile 9, 2012 Autore Inviato Aprile 9, 2012 Ciao, la molla rimetti quella che hai sostituisci i dischi in sughero ai dischi in ferro dai una bella mazzata di carta vetro .Vedi se la molla lavori in piano richiudi il pacco frizione.....montala . Scola l'olio e sostituiscilo con un sae 80/90 MINERALE ...... Infine goditi la primavera che siamo alle porte... L'olio uso il sae 30 minerale per tagliaerba. Per la molla vedo -anche leggendo un po' in rete- che i pareri sono discordanti, cosa vuol dire se la molla lavori in piano? Ma per togliere il pacco frizione o meglio per tenerlo fermo quando si svita il dado, cosa usate? 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 9, 2012 Inviato Aprile 9, 2012 L'olio uso il sae 30 minerale per tagliaerba. Per la molla vedo -anche leggendo un po' in rete- che i pareri sono discordanti, cosa vuol dire se la molla lavori in piano? Ma per togliere il pacco frizione o meglio per tenerlo fermo quando si svita il dado, cosa usate? OK OK.. incomincia a dare un occhio Messa a punto frizioni monomolla by TM400SM - Et3.it il forum vedi come e perchè le molle lavorano male, dopodichè fai quello suddetto. se gira il pacco mollando il dado ecco perchè ti slitta, per mollarla la frizione sempre se hai prima addrizzata la ranella usa una pistola ad aria o metti uno straccio tra pignone e la corona ...FRANCESCO 0 Cita
carlin Inviato Aprile 9, 2012 Autore Inviato Aprile 9, 2012 OK OK.. incomincia a dare un occhio Messa a punto frizioni monomolla by TM400SM - Et3.it il forum vedi come e perchè le molle lavorano male, dopodichè fai quello suddetto. se gira il pacco mollando il dado ecco perchè ti slitta, per mollarla la frizione sempre se hai prima addrizzata la ranella usa una pistola ad aria o metti uno straccio tra pignone e la corona ...FRANCESCO Grazie Francesco, appena ho tempo cerco i dischi in sughero e provo a sostituirli. 0 Cita
leodo Inviato Aprile 9, 2012 Inviato Aprile 9, 2012 Ma per togliere il pacco frizione o meglio per tenerlo fermo quando si svita il dado, cosa usate? Intendi il pacco frizione o tutta la campana che non riesci a tener fermi? 0 Cita
carlin Inviato Aprile 10, 2012 Autore Inviato Aprile 10, 2012 Intendi il pacco frizione o tutta la campana che non riesci a tener fermi? Ho corso un po' troppo: non ho ancora smontato nulla, è leggendo qua e la che ho visto che servirebbe un qualcosa che blocchi i pacco, credo. In piaggio si usava questo: foto tratta da Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Attrezzi Specifici Originali Piaggio 15° attrezzo Ancora una cosa, la guarnizione del carterino va sostituita? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.