Angelo87 Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 Ciao a tutti mi trovo davanti ad un bel dilemma: Sto per completare il motore della mia Vespa 50 Special del 1981 e poichè mi trovo a sostituire il volano originale in alluminio perchè ha due alette rotte ne ho preso uno in zama che pesa 2,1 kg. Poichè vorrei sfruttare i vantaggi del volano da 1,6 kg mi conviene far tornire quello in zama o cercare il volano originale in alluminio? In pratica ci sono vantaggi o svantaggi nel tornire il volano in zama? la configurazione del mio motore è: - 75 DR 6 travasi - carburatore 16-16 - marmitta siluro - rapporti 18 - 67 0 Cita
vespa r102 Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 Ciao a tutti mi trovo davanti ad un bel dilemma: Sto per completare il motore della mia Vespa 50 Special del 1981 e poichè mi trovo a sostituire il volano originale in alluminio perchè ha due alette rotte ne ho preso uno in zama che pesa 2,1 kg. Poichè vorrei sfruttare i vantaggi del volano da 1,6 kg mi conviene far tornire quello in zama o cercare il volano originale in alluminio? In pratica ci sono vantaggi o svantaggi nel tornire il volano in zama? la configurazione del mio motore è: - 75 DR 6 travasi - carburatore 16-16 - marmitta siluro - rapporti 18 - 67 uno svantaggio ci sarebbe cioe se tornendo il materiale uscise fuori un bolla di fusione ci sarebbe il pericolo che mentre la vespa e in moto il volano scoppia in mille pezzi ti assicuro che non e piacevole ho visto che acuni volani scoppiati honno bucato anche la carozzeria quindi non sentirti al sicuro persando tanto la lamiera non la passa;-) questa pero e l'ipotesi peggiore;-) 0 Cita
campe89 Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 Se lo tornisci con "criterio" dovresti essere abbastanza al sicuro, però come diceva l'altro utente, l'inconveniente è dietro l'angolo.. Quello che secondo me è certo invece, che non raggiungerai mai gli 1,6kg dell'altro, perlomeno tenendo un certo margine di sicurezza. 0 Cita
leodo Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 Se lo tornisci con "criterio" dovresti essere abbastanza al sicuro, però come diceva l'altro utente, l'inconveniente è dietro l'angolo..Quello che secondo me è certo invece, che non raggiungerai mai gli 1,6kg dell'altro, perlomeno tenendo un certo margine di sicurezza. E poi quello in alluminio lo puoi tornire ulteriormente. 0 Cita
Angelo87 Inviato Gennaio 4, 2012 Autore Inviato Gennaio 4, 2012 se dovrei farlo tornire, lo porterei a 1,6 kg Il volano in zama mi sembra più stabile e bilanciato di uno in alluminio 0 Cita
leodo Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 se dovrei farlo tornire, lo porterei a 1,6 kgIl volano in zama mi sembra più stabile e bilanciato di uno in alluminio Bah non ne sarei tanto sicuro 0 Cita
campe89 Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 se dovrei farlo tornire, lo porterei a 1,6 kgIl volano in zama mi sembra più stabile e bilanciato di uno in alluminio Non mi sono mai cimentato in merito, ma dubito tu riesca ad avere quel peso..inoltre, anche quello in alu, se tornito andrà ribilanciato. 0 Cita
Angelo87 Inviato Gennaio 4, 2012 Autore Inviato Gennaio 4, 2012 Non mi sono mai cimentato in merito, ma dubito tu riesca ad avere quel peso..inoltre, anche quello in alu, se tornito andrà ribilanciato. Naturalmente se prendo quello in alluminio non andrà tornito in quanto 1,6 kg per la mia elaborazione sono perfetti 0 Cita
Special Dave Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 Per due alette spezzate cambi il volano? E' più rischioso tornire un volano ed avere il rischio di brutte rotture che girare con un volano con 2 alette rotte. 0 Cita
Angelo87 Inviato Gennaio 4, 2012 Autore Inviato Gennaio 4, 2012 Per due alette spezzate cambi il volano?E' più rischioso tornire un volano ed avere il rischio di brutte rotture che girare con un volano con 2 alette rotte. due alette sbilanciano un pò il volano e poi visto che sto facenfo un restauro totale lo cambio anche a fini estetici volevo solo un opinione su questi due volani sto già cercando l'originale 0 Cita
Special Dave Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 due alette sbilanciano un pò il volano e poi visto che sto facenfo un restauro totale lo cambio anche a fini esteticivolevo solo un opinione su questi due volani sto già cercando l'originale Per i fini estetici hai ragione,cerca direttamente un volano in alluminio da 1.6. Per il peso del volano in zama tornendolo molto si arriva a 1.8kg (esperienza personale) ed è da bilanciare. Se proprio vuoi tornire quello in zama agisci sulla circonferenza e non indebolire il centro del volano 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 due alette sbilanciano un pò il volano e poi visto che sto facenfo un restauro totale lo cambio anche a fini esteticivolevo solo un opinione su questi due volani sto già cercando l'originale Vero che due alette sbilanciano un pò (anche se in realtà vista la massa complessiva e il peso di una singola aletta è "molto un pò"), ma il tuo motore non fa ne 15 mila giri, ne ha 400Nm di coppia. Secondo me, se il danno si limita solo a due alette mancanti e il volano e sano, come dice giustamente SpecialDave, puoi montarlo senza problemi... 0 Cita
leodo Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 Vero che due alette sbilanciano un pò (anche se in realtà vista la massa complessiva e il peso di una singola aletta è "molto un pò"), ma il tuo motore non fa ne 15 mila giri, ne ha 400Nm di coppia.Secondo me, se il danno si limita solo a due alette mancanti e il volano e sano, come dice giustamente SpecialDave, puoi montarlo senza problemi... C'è anche chi se le fa con l'argento liquido 0 Cita
Angelo87 Inviato Gennaio 4, 2012 Autore Inviato Gennaio 4, 2012 C'è anche chi se le fa con l'argento liquido magari ruscissi a ricostruirle ma come dovrei fare? 0 Cita
djgonz Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 C'è anche chi se le fa con l'argento liquido Forse volevi dire Acciaio Liquido 0 Cita
leodo Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 Forse volevi dire Acciaio Liquido che gaf..... Certo acciaio, non viene male:ok: 0 Cita
leodo Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 magari ruscissi a ricostruirle ma come dovrei fare? Lo metti dove si trovava l'aletta e poi con il frullino gli dai la forma esatta:ok: 0 Cita
vespa r102 Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 Lo metti dove si trovava l'aletta e poi con il frullino gli dai la forma esatta:ok: e non ce pericolo che si stacchi? 0 Cita
Angelo87 Inviato Gennaio 4, 2012 Autore Inviato Gennaio 4, 2012 secondo me si, è sempre una cosa attaccata non saldata 0 Cita
vespa r102 Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 secondo me si, è sempre una cosa attaccata non saldata appunto bisognerebbe fargli un anima ma a questo punto tanto vale saldare e dare la forma corretta 0 Cita
leodo Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 appunto bisognerebbe fargli un anima ma a questo punto tanto vale saldare e dare la forma corretta Beh logico basta una saldatrice a elettrodo e una discreta manualità, ci ho saldato il buco che avevano fatto per le chiavi sul manubrio con una di quelle 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 Meglio 2 alette senza, che qualcosa di incollato/saldato, che se fatto male può staccarsi con le ovvie conseguenze... Almeno io la penso così. 0 Cita
vespa r102 Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 Meglio 2 alette senza, che qualcosa di incollato/saldato, che se fatto male può staccarsi con le ovvie conseguenze... Almeno io la penso così. hai perfettamente ragione percuo o si e capaci a farlo o lo si fa fare a persone competenti oppure lo si lascia cosi;-) Beh logico basta una saldatrice a elettrodo e una discreta manualità, ci ho saldato il buco che avevano fatto per le chiavi sul manubrio con una di quelle attenzione che l'eletrodo deve essere specifico per l'alluminio:ciao: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.