M4rd0c Inviato Febbraio 13, 2013 Inviato Febbraio 13, 2013 (modificato) Non sono stato contraddittorio. "A"sta per anticipo e se vuoi anticipare sposta verso la A. Io se sposto sulla tacca di destra (quella senza la A) non vado a toccare lo scalino con la vite. Forse tu la sposti troppo? Comunque appena posso vado a guardare la mia per vedere quello scalino quanto dista dalla vite. PS : io non ho anticipato. Modificato Marzo 15, 2013 da Joe75HGT 0 Cita
motoracer15 Inviato Febbraio 13, 2013 Inviato Febbraio 13, 2013 Non sono stato contraddittorio. A sta per anticipo e se vuo anticipare sposru verso la A. Io se sposto sulla tacca di destra (quella senza la A) non vado a toccare lo scalino con la vite. Forse tu la sposti troppo? Comunque appena posso vado a guardare la mia per vedere quello scalino quanto dista dalla vite.PS io non ho anticipato. eccola qua, come vedi sulla tacca di destra sotto dove ho tolto la vite di fissaggio mi casca sullo scalino 0 Cita
motoracer15 Inviato Febbraio 13, 2013 Inviato Febbraio 13, 2013 Non sono stato contraddittorio. A sta per anticipo e se vuo anticipare sposru verso la A. Io se sposto sulla tacca di destra (quella senza la A) non vado a toccare lo scalino con la vite. Forse tu la sposti troppo? Comunque appena posso vado a guardare la mia per vedere quello scalino quanto dista dalla vite.PS io non ho anticipato. aspetta... ma guarda che l'albero motore gira in senso orario, vuol dire che la tacca contrassegnata A corrisponde ad un anticipo inferiore rispetto a quella di destra... quindi A non corrisponde ad "Anticipare" nessuno ha il libretto di uso&manutenzione da andare a consultare? Su quello della PX c'è scritto quale tacca si deve scegliere. Poi proseguendo... dato che, come ho scritto anche più volte in altri topic, non ho mai sopportato una testata che sfiata..... stamattina ho fatto la gola per O-ring anche al cilindro HP (foto sotto) 0 Cita
Joe75HGT Inviato Marzo 15, 2013 Autore Inviato Marzo 15, 2013 (modificato) Dopo diverso tempo pubblico altre foto del proseguo dei lavori , nel frattempo ho deciso di riaprire la frizione e rimontarla con il disco di chiusura originale eliminando il disco bombato DRT in quanto lo spessore da 2mm sul carterino necessita di limare troppo il piatto porta ganasce e/o il rallino ... voglio provare se lo stacco va bene cosi' , nel caso ci rimetto mano successivamente ma prima la voglio completare e rimettere in moto . Dalla foto laterale della campana si vede che c'è spazio sotto per lo stacco , penso che i 2 mm ci sono : speriamo vada bene , ho anche limato il mozzetto in modo da non toccare sul parastrappi .... Ho riparato i filetti spanati sul carter con l' Helicoil da M6 , l' ho fatto fare dal mio meccanico . Dalla foto 7 (2860) si vede il confronto tra il filetto originale e quello riparato , poi 6 viti nuove con rondelle spaccate e guarnizione piu' spessa ( circa da 0.30 mm ) ritagliata a mano .... Leva frizione spostata di posizione rispetto a prima .... Ganasce intagliate a mano .... Tamburo verniciato Grigio Steel .... Oggi motore rimontato sotto il telaio : Modificato Marzo 15, 2013 da Joe75HGT 0 Cita
M4rd0c Inviato Marzo 15, 2013 Inviato Marzo 15, 2013 (modificato) Bel lavoro. Vedrai che emozione quando ci farai un giro. La mia e' gia finita da qualche giorno. Un bel rosso fiammante e sembra appena uscita dalla fabbrica !!!:ok: Modificato Marzo 16, 2013 da Joe75HGT 0 Cita
Joe75HGT Inviato Marzo 16, 2013 Autore Inviato Marzo 16, 2013 Bel lavoro. Vedrai che emozione quando ci farai un giro. La mia e' gia finita da qualche giorno. Un bel rosso fiammante e sembra appena uscita dalla fabbrica !!!:ok: Grazie , mi raccomando metti foto ..... 0 Cita
Joe75HGT Inviato Marzo 30, 2013 Autore Inviato Marzo 30, 2013 Restauro ufficialmente TERMINATO !! Metto alcune foto , anche se non sono le definitive .... 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 30, 2013 Inviato Marzo 30, 2013 Che bellina! Mi viene troppa voglia di riesumare la mia!!! 0 Cita
motoracer15 Inviato Marzo 31, 2013 Inviato Marzo 31, 2013 beeella!!! quella di cui parlavo tempo fa' invece, il ragazzino per la quale l'abbiamo fatta c'e' gia finito in un fossetto........ :'( niente di vitale ne storto, solo sgraffiata ma mi dispiace...... 0 Cita
Joe75HGT Inviato Aprile 1, 2013 Autore Inviato Aprile 1, 2013 (modificato) Ragazzi chiedo consiglio : ho notato che si è bucato il galleggiante della lancetta-carburante , ho visto dentro il serbatoio con una piletta e si vede che è completamente annegato nella miscela .... si trova il ricambio ? Altrimenti come potrei risolvere ? E' una delle poche cose che non ho smontato e revisionato , prima funzionava alla perfezione .... Il motore va abbastanza bene , secondo me un pignone da 25 denti DRT ci starebbe bene , mi sembra corta di rapporti , a 70 Km/h di tachimetro già frulla abbastanza , poi diverse salite se le fa di 4° , secondo me si potrebbe allungare ....l'unica cosa che non mi piace è che scoppietta in rilascio , prima non lo faceva , sara' la carburazione ma ora è presto si deve assestare .... ( SHBC19/19 con 82 di massimo . 45 e 60 gli altri getti ) , ci ho fatto solo 20 Km ..... inutile dire che la frizione non stacca alla perfezione .... per adesso la tengo così , si assesterà per bene poi vedremo .... Modificato Aprile 1, 2013 da Joe75HGT 0 Cita
Joe75HGT Inviato Aprile 1, 2013 Autore Inviato Aprile 1, 2013 (modificato) Che motore hai sotto? 102 Polini con nuova testa , SHBC 19/19 , Sito Plus , travasi raccordati ..... Modificato Aprile 1, 2013 da Joe75HGT 0 Cita
motoracer15 Inviato Aprile 2, 2013 Inviato Aprile 2, 2013 dovrebbero fornire il galleggiante completo di parte elettromeccanica, altrimenti puoi vedere se riesci a recuperare qualcosa da quello di un PK o PXarcobaleno 0 Cita
M4rd0c Inviato Aprile 2, 2013 Inviato Aprile 2, 2013 Non so che rapporti monti ma co questo motore i rapporti con pignone da 24 (il 25 non so se esiste) penso che sarebbero troppo lunghi e il motore perderebbe in accelerazione e ripresa. Questi rapporti li monto io ma con un 130 polini con albero a passo lungo, cambio 4 marce e le salite ripide le faccio di 3' allegra 0 Cita
Joe75HGT Inviato Aprile 2, 2013 Autore Inviato Aprile 2, 2013 Non so che rapporti monti ma co questo motore i rapporti con pignone da 24 (il 25 non so se esiste) .... Monto una 24 / 72 a denti dritti della Surflex ..... 0 Cita
M4rd0c Inviato Aprile 2, 2013 Inviato Aprile 2, 2013 (modificato) E non ha allungo? Come e' possibile? La mia di terza segna 80 Km/h e il contachilometri si ferma li. Ma la quarta penso un 95 li fara' sicuramente ..... Modificato Aprile 2, 2013 da Joe75HGT 0 Cita
Joe75HGT Inviato Aprile 2, 2013 Autore Inviato Aprile 2, 2013 (modificato) E non ha allungo? Come e' possibile? La mia di terza segna 80 Km/h .... Scusa ma ... credo che ti confondi con la 27/69 denti dritti oppure la 24/61 denti elicoidali , sicuramente la tua monterà uno di questi rapporti , poichè di solito sui 130 cc è la scelta corretta .... la mia essendo 102 cc monta la 24/72 D dritti ( oppure si sceglie la 22/63 denti elicoidali ... ) Modificato Giugno 2, 2013 da Joe75HGT 0 Cita
M4rd0c Inviato Aprile 3, 2013 Inviato Aprile 3, 2013 Pignone 24 campana 72 della polini denti dritti 0 Cita
Joe75HGT Inviato Giugno 2, 2013 Autore Inviato Giugno 2, 2013 Salve .....metto nuove foto della Vespa Anche un Video .... 0 Cita
LennyK Inviato July 6, 2013 Inviato July 6, 2013 Bellissimo lavoro! Complimenti! La frizione quattro dischi come va? A trovarlo quel tachimetro che hai tu! 0 Cita
Joe75HGT Inviato July 7, 2013 Autore Inviato July 7, 2013 Bellissimo lavoro! Complimenti! La frizione quattro dischi come va? A trovarlo quel tachimetro che hai tu! Grazie per i complimenti ! Devo dire che adesso la frizione va bene , stacca bene ...si è assestata ...adesso ci ho percorso piu' di 700 Km .... pero' la regolazione è un po' tirata , non vorrei che il rallino tocca sempre lo spingidisco , non so ....Quest'inverno approfitto del fermo per montarci il pignoncino a 25 denti che ho gia' comprato da DRT per allungare un po' i rapporti .... per il tachimetro beh che dire : in bocca al lupo !! 0 Cita
LennyK Inviato July 7, 2013 Inviato July 7, 2013 (modificato) per quanto riguarda il volano dell'hp, oltre che per montarlo (ho letto quello che hai "operato"), hai dovuto eseguire regolazioni particolari? E' già compatibile tipo plug&play:rulez:? La frizione sembra essere particolare nella configurazione 4 dischi. Per questo chiedevo. Ho il dubbio che convenga optare per una tre dischi originale, magari cercando delle molle più efficaci... intanto ho fatto un ordine con una grossa spesa, ed il mio fornitore mi ha regalato un set Polini (racing) a 4 dischi e 6 molle (diceva che ne aveva diversi)... ed ecco perché ho il dubbio che possa essere uno strano regalo... Dove sono io non credo sia utile allungare i rapporti di una 24/72... ci sono diversi percorsi in salita dove avere un rapporto più corto fa proprio comodo! Praticamente abbiamo la stessa vespa dello stesso colore. Non vedo l'ora di rimetterla in strada! Modificato July 7, 2013 da LennyK 0 Cita
Joe75HGT Inviato July 8, 2013 Autore Inviato July 8, 2013 per quanto riguarda il volano dell'hp, oltre che per montarlo (ho letto quello che hai "operato"), hai dovuto eseguire regolazioni particolari? E' già compatibile tipo plug&play:rulez:? La frizione sembra essere particolare nella configurazione 4 dischi. Per questo chiedevo. Ho il dubbio che convenga optare per una tre dischi originale, magari cercando delle molle più efficaci... intanto ho fatto un ordine con una grossa spesa, ed il mio fornitore mi ha regalato un set Polini (racing) a 4 dischi e 6 molle (diceva che ne aveva diversi)... ed ecco perché ho il dubbio che possa essere uno strano regalo... Dove sono io non credo sia utile allungare i rapporti di una 24/72... ci sono diversi percorsi in salita dove avere un rapporto più corto fa proprio comodo! Praticamente abbiamo la stessa vespa dello stesso colore. Non vedo l'ora di rimetterla in strada! Senti , per la frizione appena ti arriva metti 2 foto sono curioso , comunque i componenti Polini sono OK ...non credo sia il kit con dischi in alluminio perchè hai detto che sono a 4 dischi quindi non dovrebbe essere ( Perchè sai che Polini fa la campana in alluminio dove BISOGNA per forza montare dischi in alluminio).... Per il volano HP oltre a "limare" il parapolvere non ho fatto nient'altro e non ho neanche adeguato l'anticipo d'accensione , per la verita' non l'ho misurato pero' sembra andare bene ... si vede anche dal video che ho messo no? Mi scoppietta solo un po' in rilascio ma quello credo che sia da affinare la carburazione .... 0 Cita
LennyK Inviato July 8, 2013 Inviato July 8, 2013 (modificato) Ciao, allora.. questa è la mia campana eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso l'avevo comprata tempo fa da bicasbia. Invece questi sono i dischi della frizione Codice: 230.0017 non erro sono d'acciaio (non in ferro) e te li linko: Polini-Motori Articolo 230.0017 SERIE DISCHI FRIZ.VESPA 50 FL/APE 50 FL 4 DISCHI RACING* di seguito ti posto le foto. Sono arrivati ieri. ps: Bello il rombo della vespa. Il rumore è molto contenuto e piacevole. Come giudichi il "rumore" di una marmitta a serpentone polini? ne farebbe troppo? Non vorrei che si facesse notare in città. Se non erro tu hai un 102 e la Sito che monta l'HP, vero? Modificato July 8, 2013 da LennyK 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.