Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buon giorno a tutti, stò rimontando il tamburo posteriore di una vespa 50 special con ruote da 10', il problema è che il tamburo struscia nei perni delle ganasce freno, non essendo pratico di small mi domandavo se c'era uno spessore tra il cuscinetto e il tamburo, oppure se l'albero ruota deve uscire di quel tanto in più, per allontanare il tamburo, grazie a tutti.

 

Marco

Inviato

Ciao, penso di si, il tutto era stato acquistato da più di un anno, ora nel rimontaggio ci sono internamente al tamburo delle alette di rinforzo e sono proprio quelle che toccano nel perno ganasce, non essendo esperto di small pensavo che mi mancasse qualche spessore. A questo punto mi viene il dubbio che il tamburo non sia il suo, è una 50 special del 1981 con ruote da 10, non sono riuscito a trovare una foto dell' interno del tamburo per vedere se coincide con il mio.

 

saluti

Marco

Inviato
Ciao, penso di si, il tutto era stato acquistato da più di un anno, ora nel rimontaggio ci sono internamente al tamburo delle alette di rinforzo e sono proprio quelle che toccano nel perno ganasce, non essendo esperto di small pensavo che mi mancasse qualche spessore. A questo punto mi viene il dubbio che il tamburo non sia il suo, è una 50 special del 1981 con ruote da 10, non sono riuscito a trovare una foto dell' interno del tamburo per vedere se coincide con il mio.

 

saluti

Marco

 

non ci sono spessoramenti da fare (normalmente) tra tamburo e cuscinetto asse ruota

posta 2 foto

una del piatto ganasce, vista della parte dove monti le ganasce

una del tamburo, parte interna

Inviato

ecco le foto del piatto ganasce e del tamburo, nella foto del tamburo interna possiamo vedere dove tocca il perno delle ganasce freno.

 

saluti

PC030332.jpg

PC030333.jpg

PC030334.jpg

PC030335.jpg

  • Utenti Registrati
Inviato

....non può dipendere dal tamburo...la quota della "battuta" del tamburo è sempre la stessa, in ogni motore small, con ogni asse......solo che con asse pk vanno usati i rasamenti ed il dado pk col coperchio, mentre con l'asse special va usato lo spessore e il dado con coppiglia dello special, per il resto è tutto uguale....l'unica cosa che mi viene in mente è che basta che la guarnizione che si monta dietro il piatto portaganasce sia troppo spessa o peggio, sia stata sostituita da abbondante pasta rossa, o ancora, sia montata la guarnizione con pasta rossa o nera su entrambi i lati, che faccia in modo che lo spessore creato avvicini troppo il tamburo al piatto portaganasce.....tertium non datur.....consiglio quindi la guarnizione originale con un velo di ermetico da entrambi i lati.....

....però in foto mi pare che il paraolio mozzo sia montato al contrario...la faccia "chiusa" del paraolio deve vedersi dal piatto ganasce....inoltre, azzardo che anche un paraolio dallo spessore eccessivo darebbe lo stesso effetto....oppure, ipotesi da non trascurare, visto che il segno non è uguale per tutta la circonferenza, potrebbe esserci l'asse storto e/o il millerighe del tamburo con troppo gioco.....

Inviato

se riesci monta un rasamento tra cuscinetto e il tamburo che monterai (deve essere con Ø interno > 20 mm)

spessore: 0,5 mm saranno più che sufficienti.

 

se ne trovi un paio (in rettifica, rasamenti per la biella) sei a cavallo

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...